Lun. Set 8th, 2025

Wimbledon 2025: Definito il Sorteggio, Ecco Tutte le Sfide Iniziali

Il torneo di Wimbledon prenderà il via la prossima settimana e si è appena concluso l`atteso sorteggio dei tabelloni principali di singolare maschile e femminile all`All England Club.

Tabellone Maschile

Un numero record di giocatori britannici è in gara quest`anno e ora tutti conoscono i loro avversari per il primo turno. Jack Draper, testa di serie numero 4, inizierà il suo cammino contro l`argentino Sebastian Baez. Per evitare il due volte campione in carica Carlos Alcaraz fino a un`ipotetica finale, Draper dovrà affrontare un percorso potenzialmente arduo, con possibili incontri nei quarti di finale contro Novak Djokovic e in semifinale contro il numero 1 del mondo Jannik Sinner. Draper spera di diventare il primo campione inglese di singolare dal 1936 e scenderà in campo martedì contro Baez.

Jack Draper che festeggia una vittoria

Carlos Alcaraz, alla ricerca del terzo titolo consecutivo a Wimbledon, affronterà Fabio Fognini nel suo match d`esordio, mentre il numero 1 del mondo Jannik Sinner se la vedrà con Luca Nardi.

Di seguito alcune delle principali sfide del primo turno maschile, inclusi gli altri giocatori britannici:

  • Jannik Sinner (1) vs Luca Nardi
  • Carlos Alcaraz vs Fabio Fognini
  • Novak Djokovic vs Yannick Hanfmann
  • Jack Draper (4) vs Sebastian Baez
  • Tommy Paul (13) vs Johannus Monday (GBR wildcard)
  • Francisco Cerundolo vs Thiago Agustin Tirante
  • Cameron Norrie (GBR) vs Roberto Bautista Agut
  • Dan Evans (GBR) vs Jay Clark (GBR wildcard)
  • Billy Harris (GBR) vs Hubert Hurkacz
  • Arthur Fearnley (GBR wildcard) vs Joao Fonseca
  • Felix Fery (GBR wildcard) vs Alexei Popyrin
  • Charlie Searle (GBR wildcard) vs Rinky Hijikata
  • Oliver Tarvet (GBR qualificato) vs Leandro Riedi
  • George Loffhagen (GBR) vs Pedro Martinez
  • Taylor Fritz vs Giovanni Mpetshi Perricard
  • Alejandro Tabilo vs Yannick Hanfmann
  • Alexander Arnaldi vs Botic van de Zandschulp
  • Ernesto Escobedo vs Alejandro Davidovich Fokina
  • Alexei Popyrin vs Felix Fery
  • Constant Lestienne vs Alexei Popyrin
  • Gaston vs Mensik
  • Alex de Minaur vs Roberto Carballes Baena
  • Arthur Cazaux vs Jordan Thompson
  • Quentin Halys vs Filip Krajinovic
  • Damir Dzumhur vs Tomas Machac
  • Michael Mmoh vs Filip Krajinovic
  • Tung-lin Wu vs Christopher Eubanks
  • Titouan Droguet vs Laslo Djere
  • Borna Coric vs Maxime Cressy
  • Pedro Cachin vs Jiri Lehecka
  • Zizou Bergs vs Christian Garin
  • Adrian Mannarino vs Aleksandar Vukic
  • Arthur Rinderknech vs Alexander Zverev
  • Holger Rune vs Nicolas Jarry
  • Elias Ymer vs Flavio Cobolli
  • Fabio Fognini vs Roberto Carballes Baena
  • Yoshihito Nishioka vs Grigor Dimitrov
  • Jaume Munar vs Alexander Bublik
  • Flavio Cobolli vs Beibit Zhukayev
  • Tomas Martin Etcheverry vs Jake Pinnington-Jones
  • Marcos Giron vs Facundo Bagnis
  • Lorenzo Musetti vs Denis Shapovalov
  • Matteo Berrettini vs Kamil Majchrzak
  • Alejandro Moro Canas vs Alejandro Moro Canas
  • Thanasi Kokkinakis vs Reilly Opelka
  • Matteo Arnaldi vs Rodesch
  • Albert Ramos-Vinolas vs Francisco Cerundolo
  • Taro Daniel vs Alexei Popyrin
  • Jozef Kovalik vs Cameron Norrie
  • Brandon Nakashima vs Juncheng Shang
  • Luca Van Assche vs Lorenzo Sonego
  • Facundo Diaz Acosta vs Alexander Shevchenko

Tabellone Femminile

Nel tabellone femminile, Emma Raducanu è stata sorteggiata contro la connazionale diciassettenne Mingge Xu, numero 318 del mondo e wildcard. La 22enne Raducanu è ampiamente favorita in questa sfida nazionale all`esordio.

Emma Raducanu reagisce durante una partita di tennis

Anche le altre teenager britanniche che hanno ricevuto una wildcard, Hannah Klugman (16 anni) e Mika Stojsavljevic (16 anni), hanno avuto sorteggi difficili. Klugman sfiderà la testa di serie numero 29, la canadese Leylah Fernandez (finalista US Open 2021 contro la stessa Raducanu), mentre Stojsavljevic incontrerà la testa di serie numero 31, l`americana Ashlyn Krueger. Katie Boulter affronterà la testa di serie numero 8 Paula Badosa, un sorteggio molto difficile. Coco Gauff, dal canto suo, se la vedrà con Dayana Yastremska nel suo primo match.

Ecco alcune delle principali sfide del primo turno femminile, inclusi gli altri giocatori britannici:

  • Iga Swiatek vs Veronika Kudermetova
  • Coco Gauff vs Dayana Yastremska
  • Aryna Sabalenka vs Magdalena Frech
  • Jessica Pegula vs Donna Vekic
  • Elena Rybakina vs Marina Avanesyan
  • Maria Sakkari vs Anna Blinkova
  • Paula Badosa (8) vs Katie Boulter (GBR)
  • Danielle Collins vs Camila Osorio
  • Barbora Krejcikova vs Laura Pigossi
  • Victoria Azarenka vs Anastasia Zakharova
  • Daria Kasatkina vs Emiliana Arango
  • Emma Raducanu (GBR) vs Mingge Xu (GBR wildcard)
  • Hannah Klugman (GBR wildcard) vs Leylah Fernandez (29)
  • Mika Stojsavljevic (GBR wildcard) vs Ashlyn Krueger (31)
  • Jodie Burrage (GBR) vs Caty McNally
  • Heather Watson (GBR) vs Clara Tauson (23)
  • Sonay Kartal (GBR) vs Katie Volynets
  • Fran Jones (GBR) vs Ana Bogdan
  • Yuriko Miyazaki (GBR) vs Kamilla Rakhimova
  • Irina-Camelia Begu vs Kaja Juvan
  • Yuliia Starodubtseva vs Francesca Jones (GBR)
  • Emiliana Arango vs Daria Kasatkina
  • Jodie Burrage vs Caty McNally

Il tabellone è completo, e i giocatori ora si preparano ad affrontare le loro prime sfide sull`erba di Wimbledon a partire dalla prossima settimana.

By Виталий П

Lorenzo Battaglia è un veterano del giornalismo sportivo con base a Milano. Da quindici anni segue con passione il mondo del calcio e del ciclismo, creando reportage che vanno oltre il semplice risultato sportivo. La sua rubrica settimanale sulle storie nascoste degli atleti emergenti ha conquistato un seguito fedele.

Related Post