Il Chelsea, a sole cinque settimane dalla trionfale vittoria della Coppa del Mondo per Club, ha ripreso il suo cammino agonistico in Premier League con un deludente pareggio 0-0 contro il Crystal Palace a Stamford Bridge. Questa prestazione fiacca, che ha mostrato un netto contrasto con la dominante vittoria per 3-0 sul Paris Saint-Germain il mese precedente, è stata probabilmente influenzata da un programma di preparazione pre-campionato accelerato, conseguenza diretta del loro successo internazionale. L`allenatore Enzo Maresca, pur riconoscendo le circostanze e la preparazione limitata rispetto agli avversari, ha sottolineato come la sua squadra abbia comunque mostrato spirito competitivo e creato occasioni, suggerendo un miglioramento progressivo nel corso della stagione.
Anteprima della Partita: West Ham vs. Chelsea
Ora, il Chelsea si prepara ad affrontare il West Ham United venerdì 22 agosto al London Stadium di Londra, Inghilterra, con calcio d`inizio previsto per le ore 21:00 CEST (le 15:00 ET). Questa partita rappresenta un`opportunità cruciale per i Blues di superare la recente prestazione sottotono e rilanciarsi in campionato. Gli Hammers, reduci da una pesante sconfitta per 3-0 contro il neo-promosso Sunderland e con rinforzi estivi limitati, non dovrebbero rappresentare la stessa sfida difensiva e organizzativa posta dal Palace.
Quote del Match:
- West Ham: +390 (circa 4.90 per la vittoria degli Hammers)
- Pareggio: +300 (circa 4.00 per il pareggio)
- Chelsea: -145 (circa 1.69 per la vittoria del Chelsea)
Contro il Crystal Palace, il Chelsea ha dominato in termini di tiri (19 a 11) e di gol attesi, ma ha messo a segno solo tre conclusioni nello specchio della porta. Questo dato ha evidenziato un problema di qualità piuttosto che di quantità nell`attacco, ricordando agli osservatori che, nonostante i recenti trofei (Coppa del Mondo per Club e UEFA Europa Conference League), il Chelsea di Maresca rimane una squadra dalle grandi potenzialità ma ancora da decifrare e con ampi margini di miglioramento.
Maresca ha a disposizione una rosa ampia e ricca di attaccanti, ma non ha ancora trovato la sua combinazione offensiva ideale. Questa sfida è ulteriormente complicata dalla costante ricerca di nuovi talenti da parte della dirigenza, che rende la formazione titolare un cantiere aperto. Cole Palmer si è guadagnato un posto da titolare fisso grazie alle sue recenti prestazioni, ma le altre posizioni in attacco sono ancora in palio. La Coppa del Mondo per Club ha offerto spunti importanti con l`introduzione di nuovi giocatori come Liam Delap e João Pedro. Quest`ultimo, unitosi a torneo in corso, ha segnato tre gol in tre partite, incluso uno in finale, e ha iniziato titolare contro il Palace, dimostrando subito il suo impatto.
Tuttavia, la prestazione di João Pedro contro il Palace, che ha guidato un 4-2-3-1 con Palmer, Pedro Neto e Jamie Gittens sugli esterni, non è stata spettacolare, con soli due tiri in 73 minuti, un dato che ha ricordato il suo rendimento medio durante i suoi due anni al Brighton & Hove Albion. Questa prestazione meno brillante apre la porta a Liam Delap o al promettente diciottenne Estevao Willian, che ha fatto un`apparizione di 36 minuti domenica, per contendere un posto da titolare nelle prossime partite. La partita di venerdì contro il West Ham si preannuncia quindi come una vera e propria “audizione” per gli attaccanti del Chelsea, chiamati a dimostrare di poter aiutare i Blues a soddisfare le alte aspettative create la scorsa stagione.