Dom. Set 7th, 2025

Vincitori e Vinti delle Qualificazioni Mondiali 2026: L’Argentina Impressiona, l’Italia Rischia di Mancare Ancora?

I Mondiali del 2026 si avvicinano e, dopo la pausa internazionale di marzo, sette nazioni si sono già qualificate per il torneo. Oltre ai paesi ospitanti (Stati Uniti, Messico e Canada), già ammessi di diritto, Giappone, Argentina, Nuova Zelanda e Iran si sono unite a loro, ottenendo ufficialmente un posto nella competizione. La squadra di Lionel Scaloni, campione in carica dopo il successo in Qatar nel 2022, si è qualificata ancor prima di battere il Brasile per 4-1 a Buenos Aires. Mentre in Asia e Sud America le fasi a gironi sono in pieno svolgimento, le nazionali europee UEFA hanno appena iniziato le qualificazioni. Possiamo già individuare alcune squadre da tenere d`occhio nel prossimo anno, quando la competizione si farà più intensa per definire l`elenco finale delle 48 nazioni che parteciperanno ai Mondiali. Le qualificazioni europee per i Mondiali FIFA 2026 assegneranno 16 posti alle 54 nazionali UEFA per il torneo che si terrà negli Stati Uniti, Canada e Messico a partire dall`11 giugno del prossimo anno. Analizziamo ora i vincitori e i vinti di questa pausa internazionale appena conclusa.

Vincitore: Thomas Tuchel

L`allenatore tedesco Thomas Tuchel ha avuto un solido inizio comeCT della nazionale inglese, con i Tre Leoni che hanno iniziato le qualificazioni con due vittorie contro Albania e Lettonia a Wembley. Tuchel ha portato una ventata di novità e freschezza a una squadra di talento, reduce dalla delusione di due finali degli Europei UEFA perse consecutivamente nel 2021 e l`anno scorso sotto la guida del precedente allenatore Gareth Southgate. Oltre alle prestazioni positive mostrate in campo, Tuchel può guardare al futuro con ottimismo e puntare a vincere un trofeo, diventando il terzo allenatore straniero a sedersi su quella panchina dopo Sven-Göran Eriksson dal 2001 al 2006 e Fabio Capello dal 2007 al 2012.

Vinti: Brasile

La nazionale brasiliana è stata la più grande delusione di questa finestra internazionale, con la squadra allenata da Dorival Junior sconfitta per 4-1 in trasferta contro i rivali storici dell`Argentina a Buenos Aires. Oltre al risultato negativo, con l`Argentina che si è qualificata ai Mondiali in precedenza e poi li ha battuti in modo convincente, il Brasile è stato sconfitto anche per il modo in cui ha giocato, con la squadra di Lionel Scaloni che si è dimostrata molto più preparata in questa fase. Non è un caso che il secondo gol dei padroni di casa, segnato da Enzo Fernandez, sia arrivato dopo una sequenza di 37 passaggi consecutivi, una delle sequenze di passaggi più lunghe che hanno portato a un gol in questa campagna di qualificazione CONMEBOL.

Vincitori: Argentina

L`Argentina è ora la prima nazionale sudamericana ufficialmente qualificata per i Mondiali 2026, e la squadra di Scaloni avrà la possibilità di difendere il suo storico terzo titolo mondiale quattro anni dopo la finale vinta ai rigori a Doha contro la Francia. Dopo un momento di instabilità, piuttosto normale dopo un simile traguardo, l`Argentina è tornata ad essere una seria candidata alla vittoria nel 2026, e si è qualificata senza due giocatori chiave come la star dell`Inter Miami Lionel Messi e l`attaccante dell`Inter Lautaro Martinez, assenti per lievi infortuni. Questa settimana ha dato maggiore fiducia a questa squadra e l`ha riportata al posto che le spetta: l`Argentina vuole vincere, di nuovo.

Vinti: Italia

Anche se la squadra allenata da Luciano Spalletti deve ancora fare il suo debutto nelle qualificazioni europee, dato che gli Azzurri hanno perso contro la Germania nei quarti di finale della UEFA Nations League, l`Italia è già in difficoltà in vista delle partite che si giocheranno a giugno. Infatti, dopo aver perso la sfida contro la squadra di Julian Nagelsmann, l`Italia è ora ufficialmente testa di serie nel Gruppo I con la Norvegia, ma la squadra di Erling Haaland ha vinto le prime due partite contro Moldavia e Israele. Il 6 giugno la Norvegia ospiterà l`Italia per la loro prima partita nelle qualificazioni ai Mondiali, ma le cose potrebbero mettersi male se non faranno subito punti a Oslo. La storica nazionale europea ha mancato le ultime due edizioni dei Mondiali FIFA e l`ultima apparizione dell`Italia in una partita a eliminazione diretta dei Mondiali risale al 2006, quando vinse il suo ultimo titolo mondiale battendo la Francia ai rigori.

By Federico Santoro

Federico Santoro, dal cuore di Roma, trasforma ogni evento sportivo in una narrazione avvincente. La sua voce distintiva nel racconto delle partite di basket e calcio ha creato uno stile unico nel panorama giornalistico italiano. Le sue analisi tattiche sono apprezzate sia dagli appassionati che dai professionisti del settore.

Related Post