English Version
HARRISON, N.J. – With the World Cup merely nine months away, anticipating a fully refined national team, especially during experimental friendlies, is often unrealistic. Yet, teams heading to the World Cup should ideally offer a preview of their ultimate form, perhaps embodying the “organized chaos” that head coach Mauricio Pochettino envisions for the USMNT. However, in their recent 2-0 defeat to South Korea, the USMNT displayed neither organization nor tactical fluidity.
Nearly a year into Pochettino`s tenure, a familiar pattern has emerged for the USMNT. Starting lineups often feature an unexpected mix of veterans and lesser-known players, turning each game into a demanding trial for peripheral talents. The varied individual performances frequently muddle any clear tactical execution. Despite constant rotation and changing errors, the team’s record of seven losses in 17 matches makes watching Pochettino`s USMNT an increasingly frustrating experience for fans.
Mauricio Pochettino commented: “I think we should learn a lot.”
He wasn`t entirely wrong to note some encouraging statistics. The USMNT outshot South Korea 17-5 and generated 2.27 expected goals compared to the opponent`s 0.74. Furthermore, in the second half, after Pochettino introduced a back three involving Tim Ream, Tristan Blackmon, and substitute Chris Richards, the hosts limited South Korea to just one shot on target. The match was, in some ways, a game of crucial moments; the visitors efficiently converted two first-half opportunities from their four shots on target, while the USMNT might feel unfortunate not to have scored themselves.
Pochettino stated: “Overall, I think we were better than South Korea, but in the end, if you are not clinical in your own area and then in the opposite box, it`s difficult. Because we create more chances, we have the feeling that we controlled the game, but in some actions, we concede. I am so pleased, if I put the result on another side. I am so pleased in the way that we are evolving from the Gold Cup today with different players, different roster from the Gold Cup, but also the players are starting to understand what we want from them. I think the attitude was great. The capacity to be in the game after 2-0, that was difficult against a team that was really good.”
However, these critical errors proved costly and did little to strengthen Pochettino`s position after Saturday`s match. The coach had designated this month`s friendlies, including an upcoming clash with Japan, as the final chance to assess inexperienced players. Yet, Saturday`s performance suggested that Pochettino`s extensive experimentation might have reached its limit. The game served as a stark reminder of persistent USMNT weaknesses in both defense and attack. The USA`s defensive unit still appears vulnerable without Chris Richards (sidelined by a minor injury before camp) and Antonee Robinson (given a break from international duty). While Sergino Dest is undeniably exciting with the ball, his defensive lapses were evident, particularly in contributing to Son Heung-min`s 18th-minute goal.
Tristan Blackmon, in his USMNT debut, received significant criticism, failing to impress on either goal and making little case to displace Ream or Richards. The Vancouver Whitecaps defender represents the latest in a series of fringe players given opportunities under Pochettino. For these unseasoned talents, thrown into the demanding environment of a national team facing long-standing struggles, the outcomes have been, at best, inconsistent. Midfielder Tyler Adams suggested that initial impressions can be misleading, drawing on his own difficult national team debut as an example.
Tyler Adams explained: “I think it`s up to the leaders in the group and the core guys in the group to get them feeling comfortable and have them playing at their best. It`s not always easy to come into a national team. I remember what it was like when I came into my first national team camp and I played like shit, so I understand what it`s like right now in the lead-up. Only nine months until a World Cup, they might feel pressure, they might feel nerves. That`s the environment. That`s the difference of playing with the national team compared to playing in your club in Europe where you can get comfortable every single day.”
Pochettino, perhaps reasonably, maintains that hands-on playing time is the only true method for evaluating talent. He attributes the team`s disjointed performances to his deliberate, mixed-and-matched approach in preparing the squad for a World Cup on home soil.
Pochettino affirmed: “We are testing too many things. You say today, `Why Tristan?` But Tristan, we wanted to see because we`d seen in Vancouver, I think, he has the profile to be in the national team, but also he needs to live the experience to be at this level.”
Pochettino`s penchant for extreme experimentation is evident, having fielded 14 different starting lineups in his 17 matches. While some tactical shifts, like the potential future use of a back three, may eventually prove beneficial, these adjustments often occur too late, leading to an unsustainable game state. Although Pochettino`s USMNT commendably recovered from a 2-0 deficit, the initial deficit itself raised significant concerns, indicating that his concept of “organized chaos” was often overshadowed by disarray stemming from poor defensive organization.
The USMNT appears locked in a continuous struggle to catch up during this extended period of experimentation. While the project is ambitious, it might have persisted longer than advisable. With each passing performance, pre-existing concerns seem only to be reinforced.
Adams noted: “We knew the idea, I think our rules got a little bit twisted. They found some issues pretty easily in the first half. We talked about it at half time. We said if we would go three in the back — Diego Luna stepped out, Josh Sargent joined them in, Christian Pulisic to man-to-man and I think we were just missing triggers on a lot of them and then we were a little bit too late to jump. If you`re too late to jump, you end up chasing shadows. That`s what it felt like at times.”
While Saturday`s friendly offers some room for leniency, it nonetheless underscores a troubling pattern: the USMNT has been outscored 11-2 in their last seven first halves against top 25 opponents. Furthermore, Pochettino has secured only one victory against a team ranked in FIFA`s top 30. This concerning trend predates his arrival; his predecessor, Gregg Berhalter, also had a modest record against top 20 teams, with five wins, notably four of those against Mexico.
This prompts a crucial question: Did the USMNT`s latest defeat provide any genuinely new or valuable insights, or was it merely another obstacle, further escalating anxiety as the high-stakes summer and World Cup draw nearer?
Italian Version
HARRISON, N.J. – Con la Coppa del Mondo a soli nove mesi di distanza, aspettarsi una nazionale completamente rifinita, specialmente durante amichevoli sperimentali, è spesso irrealistico. Eppure, le squadre dirette alla Coppa del Mondo dovrebbero idealmente offrire un`anteprima della loro forma definitiva, magari incarnando il “caos organizzato” che il capo allenatore Mauricio Pochettino immagina per la USMNT. Tuttavia, nella loro recente sconfitta per 2-0 contro la Corea del Sud, la USMNT non ha mostrato né organizzazione né fluidità tattica.
A quasi un anno dall`inizio del mandato di Pochettino, per la USMNT è emerso un modello familiare. Le formazioni iniziali spesso presentano un inaspettato mix di veterani e giocatori meno conosciuti, trasformando ogni partita in un impegnativo banco di prova per i talenti marginali. Le varie prestazioni individuali spesso offuscano qualsiasi chiara esecuzione tattica. Nonostante la rotazione costante e gli errori variabili, il record della squadra di sette sconfitte in 17 partite rende l`osservazione della USMNT di Pochettino un`esperienza sempre più frustrante per i tifosi.
Mauricio Pochettino ha commentato: “Penso che dovremmo imparare molto.”
Non aveva del tutto torto nel notare alcune statistiche incoraggianti. La USMNT ha superato la Corea del Sud per tiri (17-5) e ha generato 2.27 gol attesi rispetto allo 0.74 dell`avversario. Inoltre, nel secondo tempo, dopo che Pochettino ha introdotto una difesa a tre con Tim Ream, Tristan Blackmon e il subentrato Chris Richards, i padroni di casa hanno limitato la Corea del Sud a un solo tiro in porta. La partita è stata, per certi versi, un gioco di momenti cruciali; i visitatori hanno convertito efficacemente due opportunità nel primo tempo dai loro quattro tiri in porta, mentre la USMNT potrebbe sentirsi sfortunata a non aver segnato.
Pochettino ha dichiarato: “Nel complesso, penso che siamo stati migliori della Corea del Sud, ma alla fine, se non si è cinici nella propria area e poi nell`area avversaria, è difficile. Poiché creiamo più occasioni, abbiamo la sensazione di aver controllato la partita, ma in alcune azioni, subiamo. Sono molto soddisfatto, se metto da parte il risultato. Sono molto soddisfatto del modo in cui stiamo evolvendo dalla Gold Cup ad oggi con giocatori diversi, una rosa diversa dalla Gold Cup, ma anche i giocatori stanno iniziando a capire cosa vogliamo da loro. Penso che l`atteggiamento sia stato ottimo. La capacità di rimanere in partita dopo il 2-0, è stato difficile contro una squadra davvero forte.”
Tuttavia, questi errori critici si sono rivelati costosi e hanno fatto poco per rafforzare la posizione di Pochettino dopo la partita di sabato. L`allenatore aveva designato le amichevoli di questo mese, incluso un prossimo scontro con il Giappone, come l`ultima possibilità per valutare i giocatori inesperti. Eppure, la prestazione di sabato ha suggerito che la fase sperimentale di Pochettino potrebbe aver esaurito il suo scopo. La partita è servita da duro promemoria delle persistenti debolezze della USMNT sia in difesa che in attacco. La difesa degli Stati Uniti appare ancora vulnerabile senza Chris Richards (messo da parte per un infortunio minore prima del ritiro) e Antonee Robinson (a cui è stata concessa una pausa dal servizio internazionale). Sebbene Sergino Dest sia innegabilmente entusiasmante con il pallone, le sue lacune difensive erano evidenti, in particolare nel contribuire al gol di Son Heung-min al 18° minuto.
Tristan Blackmon, al suo debutto con la USMNT, ha ricevuto significative critiche, non riuscendo a impressionare su nessuno dei due gol e facendo poco per scalzare Ream o Richards da un posto da titolare. Il difensore dei Vancouver Whitecaps rappresenta l`ultimo di una serie di giocatori marginali a cui sono state date opportunità sotto Pochettino. Per questi talenti inesperti, catapultati nell`ambiente impegnativo di una nazionale che affronta difficoltà di lunga data, i risultati sono stati, nel migliore dei casi, incoerenti. Il centrocampista Tyler Adams ha suggerito che le prime impressioni possono essere fuorvianti, citando il suo difficile debutto in nazionale come esempio.
Tyler Adams ha spiegato: “Penso che spetti ai leader del gruppo e ai ragazzi del nucleo farli sentire a loro agio e farli giocare al meglio. Non è sempre facile entrare in una nazionale. Ricordo com`è stato quando sono arrivato al mio primo ritiro con la nazionale e ho giocato una schifezza, quindi capisco com`è adesso in vista della Coppa del Mondo. A soli nove mesi dalla Coppa del Mondo, potrebbero sentire pressione, potrebbero sentire nervosismo. Questo è l`ambiente. Questa è la differenza tra giocare con la nazionale rispetto a giocare nel tuo club in Europa dove puoi sentirti a tuo agio ogni singolo giorno.”
Pochettino, forse ragionevolmente, sostiene che il tempo di gioco sul campo è l`unico vero metodo per valutare il talento. Attribuisce le prestazioni disgiunte della squadra al suo approccio deliberato, fatto di mix-and-match, nella preparazione della squadra per una Coppa del Mondo in casa.
Pochettino ha affermato: “Stiamo testando troppe cose. Oggi dite: `Perché Tristan?` Ma Tristan, volevamo vederlo perché avevamo visto a Vancouver, penso, che ha il profilo per essere in nazionale, ma ha anche bisogno di vivere l`esperienza per essere a questo livello.”
La propensione di Pochettino per la sperimentazione estrema è evidente, avendo schierato 14 diverse formazioni iniziali in 17 partite. Sebbene alcuni cambiamenti tattici, come il potenziale uso futuro di una difesa a tre, possano alla fine rivelarsi benefici, questi aggiustamenti spesso avvengono troppo tardi, portando a uno stato di gioco insostenibile. Sebbene la USMNT di Pochettino abbia lodevolmente recuperato da uno svantaggio di 2-0, lo svantaggio iniziale stesso ha sollevato preoccupazioni significative, indicando che il suo concetto di “caos organizzato” era spesso oscurato dal disordine derivante da una scarsa organizzazione difensiva.
La USMNT sembra bloccata in una continua lotta per recuperare durante questo prolungato periodo di sperimentazione. Sebbene il progetto sia ambizioso, potrebbe essere durato più a lungo del consigliabile. Con ogni prestazione, le preoccupazioni preesistenti sembrano solo essere rafforzate.
Adams ha osservato: “Conoscevamo l`idea, penso che le nostre regole si siano un po` contorte. Hanno trovato alcuni problemi abbastanza facilmente nel primo tempo. Ne abbiamo parlato a metà tempo. Abbiamo detto che se avessimo usato tre difensori — Diego Luna è uscito, Josh Sargent si è unito a loro, Christian Pulisic uomo a uomo e penso che ci mancassero solo gli inneschi su molti di loro e poi eravamo un po` troppo in ritardo per saltare. Se sei troppo in ritardo per saltare, finisci per inseguire le ombre. Questo è quello che sembrava a volte.”
Sebbene l`amichevole di sabato offra un certo margine di indulgenza, sottolinea tuttavia un modello preoccupante: la USMNT è stata superata per 11-2 nei loro ultimi sette primi tempi contro avversari classificati tra i primi 25. Inoltre, Pochettino ha ottenuto una sola vittoria contro una squadra classificata tra le prime 30 della FIFA. Questa tendenza preoccupante precede il suo arrivo; il suo predecessore, Gregg Berhalter, aveva anch`egli un record modesto contro le squadre tra le prime 20, con cinque vittorie, quattro delle quali contro il Messico.
Questo solleva una domanda cruciale: la più recente sconfitta della USMNT ha fornito nuove e valide intuizioni, o è stato semplicemente un altro ostacolo, aumentando ulteriormente l`ansia mentre l`estate ad alta posta in gioco e la Coppa del Mondo si avvicinano?

