English Version
The September international break marks a critical stage in World Cup qualifying for the 2026 tournament, hosted by the US, Mexico, and Canada. With only 14 teams currently qualified, many more nations are vying for a spot. The expansion to 48 teams offers a historic opportunity for new contenders and a chance for others to end long absences from FIFA`s premier event.
Globally, while the USMNT (as hosts) isn`t in qualifying, they face crucial friendlies against South Korea and Japan. Elsewhere, teams like Italy and Norway have significant UEFA qualifiers, and Concacaf`s own qualifying rounds are just beginning for nations aiming to join the host countries.
Who is the favorite in Concacaf?
With Concacaf`s “big three” already qualified, other nations are now entering their World Cup qualifying campaigns. Teams like Jamaica, Panama, and Costa Rica are strong contenders for direct qualification, but improved Concacaf rivals could challenge them. Guatemala and Honduras, in particular, stand to benefit significantly from the expanded qualification spots, making the outcome of North American qualifying highly unpredictable.
Haaland to Book His Place in the World Cup?
Football fans hope to see the world`s best players at the World Cup, and Norway`s strong qualifying start could ensure Erling Haaland and Martin Ødegaard`s presence. Norway, absent from the World Cup since 1998, aims to break this long drought. With a perfect record so far in UEFA qualifiers, upcoming matches against Finland and Moldova are crucial to solidify their position and bring them closer to their qualification dream.
Italy Looks to Avoid Missing Three Straight World Cups
In Group I, while Norway thrives, Italy`s start has been less impressive, with one win and one loss after two matches. Despite the early stage, their form is concerning. Having missed the last two World Cups, Italy desperately needs to qualify for the expanded 2026 edition; a third consecutive absence would be disastrous. Under new coach Gennaro Gattuso, previously with Hajduk Split in Croatia, they must quickly find their stride to secure qualification.
Brazil Needs a Breakout
Brazil has secured its spot in the 2026 World Cup, but Carlo Ancelotti`s offensive impact is still awaited. Despite their reputation as a top attacking side, they`ve scored only once in their last two games against Ecuador and Paraguay. Ancelotti has solidified the defense, but he now needs to ignite the attack, especially without Matheus Cunha. Facing Chile and Bolivia, Brazil is expected to score freely; failure to do so will only intensify concerns.
Can the USMNT Show Up?
The USMNT, under Mauricio Pochettino, seeks a definitive victory, with friendlies against South Korea and Japan offering an opportunity. Pochettino is using this international break to evaluate new players before finalizing World Cup rotations. Folarin Balogun is set for his competitive debut under Pochettino, competing with Josh Sargent, who boasts a five-game scoring streak for Norwich City. This is a crucial window for the USMNT. While regulars are present, the absence of players like Antonee Robinson and Weston McKennie puts immense pressure on Christian Pulisic and Tyler Adams to lead. Strong performances could alleviate growing World Cup concerns; continued struggles, however, would deepen them.
Versione Italiana
USMNT Cerca Slancio, Brasile Vuole Sbloccare l`Attacco e Altri Temi Chiave dalla Sosta Nazionali
La sosta nazionali di settembre segna una fase cruciale nelle qualificazioni per la Coppa del Mondo 2026, che sarà ospitata da Stati Uniti, Messico e Canada. Con solo 14 squadre attualmente qualificate, molte altre nazioni sono in lizza per un posto. L`espansione a 48 squadre offre un`opportunità storica per nuovi contendenti e la possibilità per altri di porre fine a lunghe assenze dal torneo principale della FIFA.
A livello globale, mentre gli USMNT (in quanto nazione ospitante) non sono impegnati nelle qualificazioni, affronteranno amichevoli cruciali contro Corea del Sud e Giappone. Altrove, squadre come Italia e Norvegia hanno importanti qualificazioni UEFA da affrontare, e i gironi di qualificazione della Concacaf stanno appena iniziando per le nazioni che mirano a unirsi ai paesi ospitanti.
Chi è il favorito in Concacaf?
Con le “tre grandi” della Concacaf già qualificate, altre nazioni stanno ora entrando nelle loro campagne di qualificazione ai Mondiali. Squadre come Giamaica, Panama e Costa Rica sono forti contendenti per la qualificazione diretta, ma i rivali della Concacaf, migliorati, potrebbero metterle in difficoltà. Guatemala e Honduras, in particolare, trarranno un significativo vantaggio dai posti di qualificazione aggiuntivi, rendendo l`esito delle qualificazioni nordamericane altamente imprevedibile.
Haaland si assicurerà un posto ai Mondiali?
I tifosi di calcio sperano di vedere i migliori giocatori del mondo ai Mondiali, e l`ottimo inizio di qualificazione della Norvegia potrebbe garantire la presenza di Erling Haaland e Martin Ødegaard. La Norvegia, assente dalla Coppa del Mondo dal 1998, mira a rompere questo lungo digiuno. Con un record perfetto finora nelle qualificazioni UEFA, le prossime partite contro Finlandia e Moldavia sono cruciali per consolidare la loro posizione e avvicinarli al sogno della qualificazione.
L`Italia cerca di evitare di mancare tre Mondiali consecutivi
Nel Gruppo I, mentre la Norvegia eccelle, l`inizio dell`Italia è stato meno convincente, con una vittoria e una sconfitta dopo due partite. Nonostante la fase iniziale, la loro forma è preoccupante. Avendo mancato le ultime due Coppe del Mondo, l`Italia ha disperatamente bisogno di qualificarsi per l`edizione ampliata del 2026; una terza assenza consecutiva sarebbe disastrosa. Sotto il nuovo allenatore Gennaro Gattuso, precedentemente all`Hajduk Spalato in Croazia, dovranno trovare rapidamente il ritmo per assicurarsi la qualificazione.
Il Brasile ha bisogno di sbloccarsi
Il Brasile si è assicurato un posto nella Coppa del Mondo 2026, ma l`impatto offensivo di Carlo Ancelotti è ancora in attesa. Nonostante la loro reputazione di squadra con uno degli attacchi più entusiasmanti del mondo, hanno segnato solo un gol nelle ultime due partite contro Ecuador e Paraguay. Ancelotti ha stabilizzato la difesa, ma ora deve accendere l`attacco, soprattutto senza Matheus Cunha. Affrontando Cile e Bolivia, il Brasile dovrebbe segnare liberamente; in caso contrario, le preoccupazioni continueranno a crescere.
Gli USMNT possono dimostrare il loro valore?
Gli USMNT, sotto la guida di Mauricio Pochettino, cercano una vittoria significativa, con le amichevoli contro Corea del Sud e Giappone che offrono un`opportunità. Pochettino sta utilizzando questa sosta internazionali per valutare nuovi giocatori prima di definire le rotazioni per la Coppa del Mondo. Folarin Balogun è pronto per il suo debutto competitivo sotto Pochettino, in competizione con Josh Sargent, che vanta una serie di cinque partite consecutive con gol per il Norwich City. Questa è una finestra cruciale per gli USMNT. Sebbene siano presenti alcuni titolari, l`assenza di giocatori come Antonee Robinson e Weston McKennie pone un`enorme pressione su Christian Pulisic e Tyler Adams per guidare la squadra. Prestazioni solide potrebbero alleviare le crescenti preoccupazioni in vista della Coppa del Mondo; tuttavia, continui risultati negativi le approfondirebbero.