Ven. Nov 14th, 2025

USMNT Faces Crucial Test Against Japan: Three Keys for Improvement Ahead of World Cup

U.S. Men`s National Team head coach Mauricio Pochettino recently suggested that performance would outweigh results in this month`s friendly matches. However, Saturday`s 2-0 defeat to South Korea clearly highlighted the need for significant improvement in both aspects, especially the former.

Pochettino`s experimental lineup, a blend of veterans and new faces, struggled with cohesion, leading to a disorganized display. Defensive lapses proved costly for the USMNT, conceding twice in the first half, which allowed South Korea to control the game. Despite the visitors seemingly easing off in the second half, allowing the U.S. to outshoot them 17-5 and register 2.27 to 0.74 in expected goals, it was insufficient for Pochettino`s squad. This result extends Pochettino`s recent record to just one win in his last seven matches against FIFA Top 30 opponents, while the USMNT has been outscored 11-2 in first halves against Top 25 teams.

The upcoming match against Japan on Tuesday offers a vital opportunity for the team to regain momentum and validate Pochettino`s assertion that they are on the right track. If Saturday`s tactical choices were purely for experimentation, they yielded few new or valuable insights. While the outcome of a friendly is not paramount, the USMNT must address key issues in Columbus on Tuesday to alleviate concerns, with the World Cup just nine months away.

As the USMNT prepares to face Japan, here are three critical areas to watch:

The Striker Showdown

The USMNT`s starting eleven has several uncertainties, but the search for a consistent primary forward has been a long-standing challenge, predating Pochettino`s tenure. With Ricardo Pepi and Patrick Agyemang sidelined by fitness issues, the competition for the No. 9 spot intensifies between Josh Sargent and Folarin Balogun. The dynamics of this battle may already be shifting.

Sargent started against South Korea on Saturday, a reward for his impressive five goals in four Championship matches for Norwich City at the season`s start. This was an ideal chance to end his international goal drought, which dates back to November 2019. However, Sargent`s opportunity in New Jersey was largely unfulfilled. He managed only 17 touches in 62 minutes and zero shots, a pattern consistent with his recent national team appearances – in his last six games, he hasn`t exceeded 19 touches and has recorded only four shots in total.

Conversely, Sargent`s struggle could benefit Balogun. The Monaco forward is now well-positioned to re-establish himself as the top choice after an injury-disrupted year. In just 28 minutes on Saturday, Balogun recorded 22 touches and four shots, as the USMNT demonstrated greater attacking intent. This suggests Balogun might be a more suitable tactical fit for the role than Sargent.

Tactical Formation: Back Four or Back Three?

The game`s flow significantly altered in the second half, primarily because South Korea had already secured a comfortable lead. This shift in tempo was particularly noticeable around the hour mark when both teams made multiple substitutions. A key change for Pochettino was introducing Chris Richards and deploying a back three, a formation rarely used since he took charge last year.

Richards, who couldn`t start due to a minor issue upon arriving at camp, played alongside Tristan Blackmon (making his debut) and veteran Tim Ream. This formation enhanced defensive stability, limiting the USMNT to just one shot on target conceded in the second half. Pochettino hinted at potentially using this tactic again.

“It was a good opportunity for us, to start, to approach with a back four and how we are going to create the dynamics to play in the opposite half and how we will be with our fullbacks and other aspects in the game,” Pochettino stated on Monday. “Maybe we can use during the game or maybe we can start. We will see. We know but we cannot tell you. … Sometimes, you need to take some risks.”

Final Audition for Newcomers

Pochettino designated the September friendlies as the last phase of his player pool expansion project. This experimentation, however, risks consuming valuable time for team chemistry building, with only about ten matches remaining before the World Cup. The USMNT`s lack of cohesion against South Korea was evident, and Pochettino has used 14 different lineups in 17 matches. Despite this, he strongly defended his selection strategy in a Monday press conference.

“Also, we need to understand, too, that we need to have quite a roster and players that we need to know and give the possibility to play,” he explained. “Because if we only work with a few players but the moment after they arrive on the roster and some guys arrive with injuries and cannot play, cannot be in the roster. At the World Cup, it’s not a moment to make tests or to give the possibility to get experience. That is why you cannot be surprised.”

Pochettino also mentioned that some squad decisions consider players` varying fitness levels, citing Malik Tillman as an example. Tillman excelled during the Concacaf Gold Cup, earning a move to Bayer Leverkusen. However, a preseason injury disrupted his progress, and despite playing 61 minutes for Leverkusen on August 30, Pochettino deemed his inclusion too risky.

These circumstances further motivate Pochettino to test new players. Rotation is anticipated for Tuesday`s match against Japan, with Pochettino suggesting that players who had limited roles against South Korea might feature more prominently in this final friendly. The coach`s hope is that less experienced players will push more established ones for starting spots.

“Of course I want to win but also, we need to think in the process and to give the possibility to players to perform and put in a very difficult situation, the coaching staff,” he concluded, “because Tillman needs to know there’s another guy in behind pushing, okay?”


La USMNT Affronta un Test Cruciale Contro il Giappone: Tre Chiavi per il Miglioramento in Vista della Coppa del Mondo

L`allenatore della Nazionale maschile degli Stati Uniti, Mauricio Pochettino, ha recentemente suggerito che le prestazioni avrebbero avuto un peso maggiore dei risultati nelle amichevoli di questo mese. Tuttavia, la sconfitta per 2-0 di sabato contro la Corea del Sud ha chiaramente evidenziato la necessità di un miglioramento significativo in entrambi gli aspetti, specialmente il primo.

La formazione sperimentale di Pochettino, un mix di veterani e nuovi volti, ha faticato a trovare coesione, portando a una prestazione disorganizzata. Gli errori difensivi si sono rivelati costosi per la USMNT, che ha concesso due gol nel primo tempo, spianando la strada a una partita perfettamente gestita dalla Corea del Sud. Nonostante gli avversari abbiano apparentemente rallentato nel secondo tempo, permettendo agli Stati Uniti di superare i tiri in porta per 17-5 e di registrare 2.27 a 0.74 nei gol attesi, non è stato sufficiente per la squadra di Pochettino. Questo risultato estende il recente record di Pochettino a una sola vittoria nelle sue ultime sette partite contro avversari nella Top 30 FIFA, mentre la USMNT è stata superata per 11-2 nei primi tempi contro squadre nella Top 25.

La prossima partita contro il Giappone, martedì, offre un`opportunità vitale per la squadra di correggere la rotta e di convalidare l`affermazione di Pochettino secondo cui sono sulla strada giusta. Se le scelte tattiche di sabato erano puramente a scopo sperimentale, hanno fornito poche intuizioni nuove o preziose. Anche se il risultato di un`amichevole non è di primaria importanza, la USMNT dovrà affrontare questioni chiave martedì a Columbus per dissipare le preoccupazioni, con la Coppa del Mondo a soli nove mesi di distanza.

Mentre la USMNT si prepara ad affrontare il Giappone, ecco tre aree critiche da osservare:

Lo Scontro per il Ruolo di Centravanti

L`undici titolare della USMNT presenta diverse incertezze, ma la ricerca di un centravanti principale costante è stata una sfida di lunga data, precedente all`incarico di Pochettino. Con Ricardo Pepi e Patrick Agyemang fuori a causa di problemi di forma fisica, la competizione per il posto di numero 9 si intensifica tra Josh Sargent e Folarin Balogun. Le dinamiche di questa battaglia potrebbero già cambiare.

Sargent ha iniziato contro la Corea del Sud sabato, una ricompensa per i suoi impressionanti cinque gol in quattro partite di Championship con il Norwich City all`inizio della stagione. Questa era un`occasione ideale per porre fine alla sua astinenza da gol in nazionale, che risale a novembre 2019. Tuttavia, l`opportunità di Sargent nel New Jersey è rimasta in gran parte insoddisfatta. Ha gestito solo 17 tocchi in 62 minuti e zero tiri, un pattern coerente con le sue recenti apparizioni in nazionale – nelle sue ultime sei partite per la squadra, non ha superato i 19 tocchi e ha registrato solo quattro tiri in totale.

Al contrario, la difficoltà di Sargent potrebbe avvantaggiare Balogun. L`attaccante del Monaco è ora ben posizionato per riaffermarsi come la prima scelta in questa posizione dopo un anno tormentato da infortuni. In soli 28 minuti di sabato, Balogun ha registrato 22 tocchi e quattro tiri, mentre la USMNT ha mostrato una maggiore intenzione offensiva. Ciò suggerisce che Balogun potrebbe essere più adatto tatticamente al ruolo rispetto a Sargent.

Formazione Tattica: Difesa a Quattro o a Tre?

Il flusso della partita è cambiato significativamente nel secondo tempo, principalmente perché la Corea del Sud aveva già ottenuto un vantaggio confortevole. Questo cambiamento di ritmo è stato particolarmente evidente intorno all`ora di gioco, quando entrambe le squadre hanno effettuato diverse sostituzioni. Un cambiamento chiave per Pochettino è stato l`introduzione di Chris Richards e l`adozione di una difesa a tre, una formazione raramente utilizzata da quando l`argentino ha assunto l`incarico l`anno scorso.

Richards, che non ha potuto iniziare a causa di un piccolo problema al suo arrivo al campo, ha giocato al fianco di Tristan Blackmon (al suo debutto) e del veterano Tim Ream. Questa formazione ha migliorato la stabilità difensiva, limitando la USMNT a un solo tiro in porta concesso nel secondo tempo. Pochettino ha accennato alla possibilità di utilizzare nuovamente questa tattica in futuro.

“È stata una buona opportunità per noi, per iniziare, per approcciare con una difesa a quattro e come creeremo le dinamiche per giocare nella metà campo avversaria e come saremo con i nostri terzini e altri aspetti del gioco,” ha dichiarato Pochettino lunedì. “Forse possiamo usarla durante la partita o forse possiamo iniziare. Vedremo. Lo sappiamo ma non possiamo dirvelo. … A volte, bisogna prendersi dei rischi.”

L`Ultima Audizione per i Nuovi Arrivati

Pochettino ha designato le amichevoli di settembre come l`ultima fase del suo progetto di espansione della rosa dei giocatori. Questa sperimentazione, tuttavia, rischia di consumare tempo prezioso per la costruzione dell`intesa di squadra, con solo circa dieci partite rimanenti prima della Coppa del Mondo. La mancanza di coesione della USMNT contro la Corea del Sud è stata evidente, e Pochettino ha utilizzato 14 formazioni diverse in 17 partite. Nonostante ciò, ha difeso con forza la sua strategia di selezione in una conferenza stampa di lunedì.

“Inoltre, dobbiamo anche capire che dobbiamo avere una rosa abbastanza ampia e giocatori che dobbiamo conoscere e dare la possibilità di giocare,” ha spiegato. “Perché se lavoriamo solo con pochi giocatori ma dopo arrivano in rosa e alcuni ragazzi arrivano con infortuni e non possono giocare, non possono essere in rosa. Alla Coppa del Mondo, non è il momento di fare test o di dare la possibilità di fare esperienza. Ecco perché non dovreste essere sorpresi.”

Pochettino ha anche menzionato che alcune decisioni sulla rosa tengono conto dei diversi livelli di forma fisica dei giocatori, citando Malik Tillman come esempio. Tillman si è distinto durante la Concacaf Gold Cup, guadagnandosi un trasferimento al Bayer Leverkusen. Tuttavia, un infortunio pre-campionato ha interrotto i suoi progressi e, nonostante abbia giocato 61 minuti con il Leverkusen il 30 agosto, Pochettino ha ritenuto la sua inclusione troppo rischiosa.

Queste circostanze motivano ulteriormente Pochettino a testare nuovi giocatori. Una rotazione è prevista per la partita di martedì contro il Giappone, con Pochettino che suggerisce che i giocatori che hanno avuto un ruolo limitato contro la Corea del Sud potrebbero avere un`opportunità più prominente in questa ultima amichevole. La speranza dell`allenatore è che i giocatori meno esperti spingano quelli più affermati per i posti da titolare.

“Certo che voglio vincere, ma dobbiamo anche pensare al processo e dare la possibilità ai giocatori di esibirsi e mettere in una situazione molto difficile lo staff tecnico,” ha concluso, “perché Tillman deve sapere che c`è un altro ragazzo dietro che spinge, giusto?”

By Federico Santoro

Federico Santoro, dal cuore di Roma, trasforma ogni evento sportivo in una narrazione avvincente. La sua voce distintiva nel racconto delle partite di basket e calcio ha creato uno stile unico nel panorama giornalistico italiano. Le sue analisi tattiche sono apprezzate sia dagli appassionati che dai professionisti del settore.

Related Post