Sab. Set 6th, 2025

US Open: rivoluzione nel formato e montepremi record per il doppio misto

US Open: rivoluzione nel formato e montepremi record per il doppio misto

Gli US Open si preparano a una svolta epocale nel 2025. Il torneo di doppio misto si terrà la settimana precedente l’inizio del singolare, estendendo di fatto la durata complessiva dell’evento a tre settimane. Questa innovazione mira ad aumentare la visibilità e la partecipazione al doppio misto.

Il montepremi per la coppia vincitrice del doppio misto sarà di 1 milione di dollari, una cifra record per questa specialità. Il nuovo formato prevede partite al meglio dei tre set, con i primi due set giocati ai 4 game e punto decisivo sul 40 pari. Solo la finale si disputerà con set tradizionali ai 6 game.

Lew Sherr, CEO della Federazione Tennistica Americana, ha spiegato: “L’obiettivo è attirare più tifosi e far crescere la base di appassionati in tutto il mondo. Vogliamo che le più grandi stelle del tennis partecipino al doppio misto, in un formato diverso ed emozionante.”

Molti giocatori di alto livello hanno accolto con entusiasmo questa novità. Jessica Pegula, numero 5 del mondo, ha dichiarato: “Sono entusiasta di poter giocare il doppio misto degli US Open nella prima settimana. Apprezzo l’importanza di innovare e trovare nuovi modi per coinvolgere più tifosi e far crescere il nostro sport.”

Taylor Fritz, numero 4 del ranking ATP, ha aggiunto: “Il doppio misto è sempre una grande sfida e ho avuto esperienze fantastiche negli anni. Non vedo l’ora di avere la possibilità di competere per un titolo del Grande Slam in futuro in questa specialità.”

Con questa rivoluzionaria modifica al formato, gli US Open si distinguono dagli altri tornei del Grande Slam, puntando a rivitalizzare il doppio misto e offrire ai fan un’esperienza tennistica ancora più ricca e coinvolgente.

By Виталий П

Lorenzo Battaglia è un veterano del giornalismo sportivo con base a Milano. Da quindici anni segue con passione il mondo del calcio e del ciclismo, creando reportage che vanno oltre il semplice risultato sportivo. La sua rubrica settimanale sulle storie nascoste degli atleti emergenti ha conquistato un seguito fedele.

Related Post