Ven. Set 5th, 2025

UEFA Women’s Euro 2025: Le previsioni degli esperti

Gli Europei femminili UEFA 2025 sono alle porte e le previsioni sono state formulate. Dato che il torneo si svolgerà in Svizzera, preparatevi a trovare qualche “buco” nelle previsioni dei nostri esperti, un po` come nel formaggio svizzero. Le opinioni sulla prossima competizione presentano diverse sfumature, con membri del nostro team editoriale e analisti di Attacking Third che si sono cimentati nei pronostici sui risultati futuri e sui riconoscimenti individuali.

Su una cosa i nostri esperti non hanno dubbi. C`è un trio di favorite: le campionesse in carica dell`Inghilterra, le vincitrici della Coppa del Mondo femminile FIFA 2023 Spagna e le medagliate di bronzo olimpiche del 2024 Germania guidano la classifica in quasi tutte le categorie. La forma e i successi recenti, una serie di ritiri e persino infortuni persistenti hanno tutti giocato un ruolo nel potenziale rendimento delle squadre.

La combinazione di tale imprevedibilità ha lasciato alcuni dei nostri analisti in difficoltà nel trovare un terreno comune, il che significa che in un torneo calcistico c`è una sola certezza: aspettarsi il caos.

Vincitrice: Spagna

Due anni dopo aver vinto la Coppa del Mondo femminile, la Spagna ha dimostrato di essere la nuova potenza del calcio femminile ed entra agli Europei con la possibilità di creare una dinastia. Di conseguenza, non sono solo la squadra da osservare, ma la squadra da battere. Si presentano alla competizione con una rosa ancora più forte, guidata da Aitana Bonmati e caratterizzata da un mix eclettico di vincitrici della Coppa del Mondo in forma come Esther Gonzalez e talenti emergenti come Claudia Pina. Il recupero di Bonmati dalla meningite potrebbe inizialmente limitare il suo impiego, ma il commissario tecnico Montse Tome dispone di una squadra piena di giocatrici che possono coprire temporaneamente il suo ruolo. Sarebbe difficile non pronosticare la Spagna vincitrice del torneo.

— Pardeep Cattry

Secondo posto: Germania

La Germania si è ripresa bene dalla deludente performance alla Coppa del Mondo 2023, dove è stata eliminata nella fase a gironi, ed è in una posizione forte per continuare il suo percorso di redenzione con un buon cammino agli Europei quest`estate. Il commissario tecnico Christian Wuck, nonostante l`esperienza limitata nel calcio femminile, ha gestito bene un ruolo che doveva essere temporaneo, sfruttando la medaglia di bronzo alle Olimpiadi dello scorso anno per guadagnarsi maggiore fiducia. È aiutato dal fatto di avere a disposizione un gruppo di giocatrici impressionanti: Lea Schuller viene da un`altra ottima stagione con il Bayern Monaco e sembra pronta a essere una delle migliori marcatrici del torneo, mentre la forma di Ann-Katrin Berger nella NWSL l`ha proiettata nel ruolo di titolare per la nazionale.

— Pardeep Cattry

Terzo posto: Inghilterra

Le attuali detentrici del titolo saranno senza dubbio una squadra temibile, ma vincere gli Europei è già difficile, e ripetersi è una sfida ancora più grande. Essere sorteggiate in quello che molti considerano il Girone della Morte con Francia, Paesi Bassi e Galles, le Lionesses dovranno affrontare partite iniziali molto dispendiose in termini di energie che potrebbero influenzare le loro prestazioni nel prosieguo del torneo. Ci sono molte giocatrici della squadra campione del 2022, e questo le aiuterà in un lungo percorso, ma la concorrenza quest`anno è più ardua delle Alpi.

— Sandra Herrera

Scarpa d`Oro: Lea Schuller, Germania

L`attaccante tedesca Lea Schuller si presenta agli Europei 2025 come una delle favorite per la Scarpa d`Oro grazie alla sua precisione sotto porta e alla sua forza nel gioco aereo. Ha un girone ideale con alcune squadre che hanno difese permeabili come Polonia e Danimarca, mentre altre favorite come Alessia Russo dell`Inghilterra o Marie Antoinette Katoto della Francia si affronteranno in un Girone D molto più difficile. Nel frattempo, Schuller ha la piattaforma perfetta per accumulare gol nelle prime partite e magari costruire un vantaggio nella classifica delle marcatrici del torneo per l`ambito titolo di capocannoniere.

— Sandra Herrera

Miglior giocatrice del torneo: Aitana Bonmati

La meningite potrebbe tenerla ferma per un po`, ma Aitana Bonmati è già tornata ad allenarsi ed è pronta a riaffermarsi come una delle migliori centrocampiste del gioco non appena scenderà in campo per la Spagna. La vincitrice del Pallone d`Oro è la chiave non così segreta dell`intero piano di gioco, vantando un`abilità ineguagliabile a centrocampo che dovrebbe rendere facile segnare gol per le numerose opzioni offensive che la Spagna ha a disposizione. Finché sarà in campo, la Spagna sarà favorita per vincere l`intero torneo.

— Pardeep Cattry

Rivelazione del torneo: Claudia Pina

Il tempo dell`attaccante come subentrante di impatto dovrebbe essere finito. Con punti interrogativi sulla salute di Bonmati (meningite) e la sua disponibilità nella fase a gironi, lo staff tecnico dovrà apportare alcune modifiche a come appare la formazione titolare ideale. La 23enne è stata la capocannoniera (10) durante la campagna di Champions League 2024-25, e la delusione per il secondo posto con il Barcellona motiverà la giocatrice.

— Sandra Herrera

Guanto d`Oro: Ann-Katrin Berger

Una delle poche giocatrici della NWSL che competerà agli Europei, la 34enne ha sfruttato con successo il suo trasferimento al NJ/NY Gotham FC per conquistare il ruolo di portiere titolare della Germania, impressionando sia con il club che con la nazionale dal suo trasferimento nel 2024. È stata fondamentale nella vittoria della medaglia di bronzo della Germania alle Olimpiadi e ha vinto il premio di portiere dell`anno della NWSL lungo il percorso, rafforzando la sua posizione come una delle portiere più in forma agli Europei. Berger è il tipo di portiere che fa una vera differenza nella sua metà campo e, se necessario, anche nell`altra, ha segnato un rigore nella vittoria della Germania ai quarti di finale contro il Canada alle Olimpiadi l`anno scorso, aggiungendo varietà al suo gioco già impressionante.

— Pardeep Cattry

By Federico Santoro

Federico Santoro, dal cuore di Roma, trasforma ogni evento sportivo in una narrazione avvincente. La sua voce distintiva nel racconto delle partite di basket e calcio ha creato uno stile unico nel panorama giornalistico italiano. Le sue analisi tattiche sono apprezzate sia dagli appassionati che dai professionisti del settore.

Related Post