Ven. Nov 14th, 2025

UEFA Women’s Champions League 2025-26: Sorteggio, Squadre e Nuovo Formato

La stagione 2025-26 della UEFA Women`s Champions League inaugura una nuova era per il calcio femminile di alto livello. La competizione dice addio alla sua fase a gironi tradizionale per accogliere una fase a campionato con 18 squadre, ispirata al “modello svizzero” maschile. Le squadre si affronteranno in sei partite contro avversarie diverse, giocando metà degli incontri in casa e metà in trasferta. L`importante sorteggio di questa fase a campionato avrà luogo venerdì a Nyon, in Svizzera, alle 6:00 ET, e sarà trasmesso su CBS Sports Golazo Network.

Informazioni per la visione

  • Data: Venerdì 19 settembre
  • Ora: 6:00 ET
  • Luogo: Nyon, Svizzera
  • Diretta streaming: CBS Sports Golazo Network

Come funziona il sorteggio

Il sorteggio servirà a stabilire gli accoppiamenti delle squadre per la fase a campionato. Le 18 squadre partecipanti saranno suddivise in tre fasce da sei club, determinate in base al ranking dei coefficienti UEFA all`inizio della stagione della UWCL. L`Arsenal, detentore del titolo, è la testa di serie della prima fascia.

Il sorteggio sarà condotto sia manualmente, con l`estrazione fisica delle palline da un`urna, sia con l`ausilio di un software automatizzato. Saranno preparate tre urne, una per ciascuna fascia, contenenti sei palline con i nomi delle squadre che compongono la fascia. Ogni club sarà sorteggiato per affrontare due avversarie da ciascuna delle tre fasce, giocando un incontro in casa e uno in trasferta contro un`avversaria di ogni fascia.

Le squadre della stessa federazione nazionale non possono essere sorteggiate l`una contro l`altra, ma ogni club può affrontare due squadre provenienti da qualsiasi altra federazione.

Più partite, più spettacolo

Con l`inizio della fase a campionato, i tradizionali gironi saranno sostituiti da un`unica classifica in cui ogni squadra giocherà sei partite contro sei avversarie diverse. Le squadre saranno classificate in un`unica tabella seguendo le regole standard: tre punti per una vittoria, un punto per un pareggio e zero per una sconfitta.

  • Le prime quattro squadre accederanno direttamente ai quarti di finale.
  • Le squadre classificate dal quinto al dodicesimo posto parteciperanno a un playoff a eliminazione diretta con gare di andata e ritorno per i posti rimanenti nei quarti di finale.
  • Le squadre dal tredicesimo al diciottesimo posto saranno eliminate dal torneo.

Quali squadre sono coinvolte nel sorteggio?

Nove squadre hanno già un posto assicurato nella fase a campionato:

  • Arsenal (Inghilterra, detentore del titolo)
  • Lione (Francia)
  • Paris Saint-Germain (Francia)
  • Bayern Monaco (Germania)
  • Wolfsburg (Germania)
  • Barcellona (Spagna)
  • Chelsea (Inghilterra)
  • Benfica (Portogallo)
  • Juventus (Italia)

Chi saranno le altre squadre?

Le partite di ritorno del terzo turno di qualificazione si sono concluse giovedì. Ecco le squadre vincitrici che completeranno i restanti nove posti nel sorteggio della fase a campionato:

  • Paris FC (Francia)
  • Real Madrid (Spagna)
  • Atlético de Madrid (Spagna)
  • Manchester United (Inghilterra)
  • Roma (Italia)
  • Twente (Paesi Bassi)
  • Vålerenga (Norvegia)
  • St. Pölten (Austria)
  • OH Leuven (Belgio)

Date chiave della UWCL 2025-26

Fase a campionato

  • Giornata 1: 7-8 ottobre
  • Giornata 2: 15-16 ottobre
  • Giornata 3: 11-12 novembre
  • Giornata 4: 19-20 novembre
  • Giornata 5: 9-10 dicembre
  • Giornata 6: 17 dicembre

Playoff della fase a eliminazione diretta

  • Sorteggio: 18 dicembre — Nyon, Svizzera
  • Andata: 11-12 febbraio
  • Ritorno: 18-19 febbraio

Quarti di finale

  • Sorteggio: 18 dicembre — Nyon, Svizzera
  • Andata: 24-25 marzo
  • Ritorno: 1-2 aprile

Semifinali

  • Sorteggio: 18 dicembre — Nyon, Svizzera
  • Andata: 25-26 aprile
  • Ritorno: 2-3 maggio

Finale di Champions League

  • 22-24 maggio: Ullevaal Stadion — Oslo, Norvegia

By Federico Santoro

Federico Santoro, dal cuore di Roma, trasforma ogni evento sportivo in una narrazione avvincente. La sua voce distintiva nel racconto delle partite di basket e calcio ha creato uno stile unico nel panorama giornalistico italiano. Le sue analisi tattiche sono apprezzate sia dagli appassionati che dai professionisti del settore.

Related Post