Lun. Set 8th, 2025

UEFA Champions League: Le Trame Avvincenti degli Ottavi di Finale

La fase a eliminazione diretta della UEFA Champions League riprende questa settimana, con le ultime sedici squadre pronte a contendersi un posto nei quarti di finale. Questo turno è caratterizzato da due derby regionali di grande interesse: il classico di Madrid e la sfida tra le ultime due vincitrici della Bundesliga, Bayer Leverkusen e Bayern Monaco. Il Liverpool, dominatore della fase a gironi, affronterà invece i campioni francesi del Paris Saint-Germain in un altro incontro molto atteso.

Le Principali Trame degli Ottavi di Finale

1. Ritorno al dominio del Liverpool?

Il Liverpool ha superato agevolmente la fase a gironi, vincendo quasi tutte le partite. Tuttavia, gli ultimi mesi non sono stati del tutto lineari per i Reds, con un leggero calo di forma. Nonostante abbiano continuato a ottenere risultati positivi e si siano qualificati per la finale della EFL Cup, la fluidità di gioco che caratterizzava la squadra di Arne Slot ha lasciato spazio a prestazioni più combattute.

Con Mohamed Salah in campo, però, è difficile escluderli dai favoriti. L’attaccante egiziano ha già totalizzato 30 gol e 22 assist in tutte le competizioni, candidandosi non solo per il Pallone d’Oro, ma forse realizzando la sua miglior stagione di sempre in Premier League. La sfida contro il Paris Saint-Germain non sarà semplice, ma i campioni francesi hanno mostrato delle fragilità durante la fase a gironi di Champions League, il che potrebbe favorire le ambizioni di Salah.

2. Derby di Madrid, edizione Champions League

Real Madrid e Atletico Madrid si affronteranno per un posto tra le migliori otto, una prospettiva già di per sé affascinante. L’attuale stato di forma delle due squadre rende questo confronto particolarmente interessante.

I campioni in carica del Real Madrid possono trarre fiducia dalla vittoria contro il Manchester City nella fase a eliminazione diretta della scorsa edizione, ma questa stagione non è stata del tutto lineare per la squadra stellata. La sconfitta per 2-1 contro il Real Betis in La Liga ne è un esempio, partita in cui sono stati non solo inferiori nei tiri (18-9), ma anche nel gioco. Questa sconfitta è arrivata dopo il rientro da infortunio di alcuni difensori chiave, segnalando che lo squilibrio che affligge i Blancos da tempo potrebbe persistere.

Dall’altra parte, l’Atletico Madrid si è rivelato una sorpresa sia in La Liga che in Champions League. Si sono piazzati tra le prime otto durante la fase a gironi e sono attualmente a un solo punto dal Barcellona in campionato, trovando nuova linfa nel collaudato sistema di Diego Simeone. Aiuta il fatto che i loro attaccanti siano in ottima forma, con Julian Alvarez, Antoine Griezmann e Alexander Sorloth tutti con 13 o più gol stagionali. Rappresentano una sfida formidabile per il Real Madrid, che non è ancora riuscito a batterli in questa stagione.

3. Il Bayern Monaco è in forma smagliante?

Il Bayern Monaco si è qualificato alla fase a eliminazione diretta, ma una vittoria risicata contro un competitivo Celtic non è esattamente il segnale di fiducia che l’allenatore Vincent Kompany sperava di ottenere nella sua prima stagione in carica. La sfida in Champions League si fa più ardua questa settimana, quando affronteranno il Bayer Leverkusen, la squadra che li ha privati del titolo di Bundesliga la scorsa stagione.

Le due squadre si sono già incontrate in campionato poche settimane fa, in una partita in cui il Bayern è stato fortunato a pareggiare 0-0. Il Leverkusen ha creato occasioni da 2.16 expected goals, ma non è riuscito a segnare, mentre il Bayern ha tirato solo due volte, senza mai centrare la porta. Il distacco di otto punti in Bundesliga potrebbe essere troppo da colmare a questo punto, ma la solidità mostrata dal Leverkusen nella fase a gironi suggerisce che potrebbero avere le carte in regola per avere la meglio sul Bayern.

Di conseguenza, la squadra di Kompany ha molto da dimostrare in questo confronto. Si discute molto sulla loro competitività in Bundesliga, ma non hanno brillato particolarmente nelle competizioni europee. Gli ottavi di finale offrono l’opportunità di cambiare rotta o di dimostrare di essere un passo indietro rispetto alle migliori.

By Federico Santoro

Federico Santoro, dal cuore di Roma, trasforma ogni evento sportivo in una narrazione avvincente. La sua voce distintiva nel racconto delle partite di basket e calcio ha creato uno stile unico nel panorama giornalistico italiano. Le sue analisi tattiche sono apprezzate sia dagli appassionati che dai professionisti del settore.

Related Post