L`attuale pausa per le partite internazionali segna la seconda interruzione significativa della stagione 2025-26. Molte delle migliori squadre nazionali del mondo stanno competendo intensamente per un posto nella tanto attesa Coppa del Mondo FIFA 2026, che sarà ospitata da Stati Uniti, Canada e Messico dall`11 giugno al 19 luglio. Sebbene il sorteggio ufficiale sia previsto per il 5 dicembre al Kennedy Center di Washington D.C., non tutte le nazioni partecipanti saranno confermate per quella data. In particolare, i quattro vincitori dei playoff UEFA e i due vincitori dei playoff intercontinentali saranno determinati solo dopo le loro partite decisive a marzo 2026. Questa pausa, l`ultima dell`anno solare, presenta diverse trame avvincenti da esplorare.
Squadre Già Qualificate
Attualmente, 18 squadre si sono assicurate un posto alla Coppa del Mondo 2026. Questo periodo è particolarmente cruciale per le nazioni europee, le cui campagne di qualificazione sono iniziate più tardi a causa dei Campionati Europei e stanno ora entrando nelle loro fasi decisive. Ecco l`elenco delle 18 squadre che hanno conquistato uno dei 48 posti disponibili:
- Stati Uniti (Paese ospitante della Coppa del Mondo 2026)
- Messico (Paese ospitante della Coppa del Mondo 2026)
- Canada (Paese ospitante della Coppa del Mondo 2026)
- Giappone (Terzo turno di qualificazione AFC)
- Nuova Zelanda (Campione d`Oceania)
- Argentina (Qualificazioni CONMEBOL)
- Iran (Terzo turno di qualificazione AFC)
- Uzbekistan (Terzo turno di qualificazione AFC)
- Corea del Sud (Terzo turno di qualificazione AFC)
- Giordania (Terzo turno di qualificazione AFC)
- Australia (Terzo turno di qualificazione AFC)
- Brasile (Qualificazioni CONMEBOL)
- Ecuador (Qualificazioni CONMEBOL)
- Paraguay (Qualificazioni CONMEBOL)
- Uruguay (Qualificazioni CONMEBOL)
- Colombia (Qualificazioni CONMEBOL)
- Marocco (Qualificazioni CAF)
- Tunisia (Qualificazioni CAF)
La USMNT Cerca di Acquisire Slancio
La Nazionale maschile degli Stati Uniti, guidata dal CT Mauricio Pochettino, si prepara a giocare due amichevoli questa settimana. Essendo una delle tre nazioni ospitanti (insieme a Canada e Messico), la loro partecipazione alla Coppa del Mondo della prossima estate è già garantita. Questo rappresenta un`opportunità preziosa per la USMNT di acquisire slancio in vista del torneo, soprattutto dopo alcune recenti delusioni. La squadra di Pochettino ha subito una sconfitta nella finale della Gold Cup contro il Messico quest`estate, seguita da una sconfitta in amichevole contro la Corea del Sud a settembre. Tuttavia, la nazionale statunitense si è ripresa con una vittoria contro il Giappone e affronterà ora Ecuador e Australia. Queste prossime partite offrono una possibilità cruciale per generare ulteriore entusiasmo e coesione all`interno della squadra mentre si preparano per quello che potrebbe essere il torneo calcistico più significativo nella storia americana.
La Questione della Partecipazione di Israele
Il mese scorso, un gruppo di esperti delle Nazioni Unite ha esortato FIFA e UEFA a sospendere Israele dalle competizioni calcistiche internazionali, definendo tale azione una “risposta necessaria per affrontare il genocidio in corso nel Territorio Palestinese Occupato” in mezzo al conflitto Israele-Hamas. Nonostante questo appello, cambiamenti a breve termine sembrano improbabili, e Israele è in programma per giocare contro la Norvegia sabato 11 ottobre e poi affrontare l`Italia in trasferta il 14 ottobre. In particolare, la partita contro la nazionale italiana potrebbe essere influenzata dalle proteste avvenute in Italia di recente. Alcuni attivisti hanno già chiesto alla squadra italiana di rifiutarsi di giocare la partita, e ulteriori manifestazioni sono previste sia prima che potenzialmente durante il gioco, che si terrà allo Stadio Bluenergy di Udine.
I Cinque Match da Non Perdere
Ecco cinque delle partite più avvincenti da seguire durante questa pausa internazionale:
- Venerdì 10 ottobre
- Amichevole: Stati Uniti vs. Ecuador, ore 22:30
- Qual. Mondiali: Honduras vs. Costa Rica, ore 22:00
- Sabato 11 ottobre
- Qual. Mondiali: Spagna vs. Georgia, ore 14:45
- Martedì 14 ottobre
- Qual. Mondiali: Italia vs. Israele, ore 14:45
- Amichevole: Stati Uniti vs. Australia, ore 21:00