Un nuovo studio condotto da scienziati dell`Università di Sydney ha rivelato che il consumo di cibi ricchi di grassi e zuccheri può compromettere funzioni cognitive cruciali per i giocatori, come il pensiero spaziale e la memoria della posizione degli oggetti.
All`esperimento hanno partecipato 55 studenti di età compresa tra 18 e 38 anni. Hanno fornito informazioni sulla loro dieta e successivamente hanno completato un compito in realtà virtuale: attraversare un labirinto e memorizzare la posizione di un oggetto nascosto. I risultati hanno mostrato che i partecipanti che consumavano frequentemente cibi ad alto contenuto di grassi e zuccheri ottenevano prestazioni peggiori in questo compito. I ricercatori hanno sottolineato che questo effetto è legato specificamente alle abitudini alimentari, piuttosto che al peso corporeo o alle capacità di memoria generali.
Il tema dell`alimentazione e del suo impatto sulle performance di gioco ha in precedenza suscitato dibattiti pubblici nella comunità esports, dove si è discusso di come lo stile di vita dei giocatori professionisti possa influenzare la loro forma fisica e le loro prestazioni.