La squalifica del Club Leon dalla Coppa del Mondo per Club FIFA, imposta a causa delle regole sulla proprietà multipla di club, è stata ufficialmente confermata. Il Tribunale Arbitrale dello Sport (TAS) ha infatti respinto il ricorso presentato dal club messicano, rendendo necessaria la sua sostituzione nel torneo che inizierà il 14 giugno.
Per assegnare l`ultimo posto nel Gruppo D, che comprende Chelsea, Flamengo ed Esperance Sportive de Tunis, la FIFA ha annunciato uno spareggio secco. A contenderselo saranno Los Angeles FC e Club America.
La scelta di queste due squadre è dovuta al fatto che l`LAFC è stato il finalista della Concacaf Champions Cup 2023 (persa contro il Leon), mentre il Club America è la squadra con il miglior ranking FIFA all`interno della propria confederazione.
Questo spareggio riveste un`enorme importanza per entrambi i club, considerando i premi in denaro in palio. Ogni squadra Concacaf partecipante al torneo riceverà 9,55 milioni di dollari dalla FIFA, ai quali si aggiungono 2 milioni per ogni vittoria e 1 milione per ogni pareggio nella fase a gironi. Questa somma supera significativamente i ricavi tipici dei rispettivi campionati nazionali, aumentando ulteriormente la pressione sulla partita decisiva.
Secondo quanto riportato, lo spareggio si giocherà il 31 maggio al BMO Stadium di Los Angeles, casa dell`LAFC. L`LAFC ha attualmente una partita di campionato in programma per quella data, mentre il Club America sarà libero dato che i playoff della Liga MX Clausura saranno già terminati.
La squalifica del Leon deriva dalla comune proprietà con il CF Pachuca, entrambi facenti parte del Gruppo Pachuca. Le regole FIFA prevedono che in caso di proprietà multiple, solo uno dei club associati possa partecipare. Non essendo riusciti a cedere il Leon in tempo utile, è stato deciso che il Pachuca, l`altro club del gruppo, avrebbe mantenuto il diritto di partecipazione. Il ricorso congiunto di Pachuca e Leon al TAS si basava sulla presunta conformità di entrambi ai criteri di ammissibilità, tesi respinta dal tribunale.
Anche il club costaricano Alajuelense aveva presentato ricorso al TAS, sostenendo di dover essere la squadra a sostituire il Leon in caso di squalifica di quest`ultimo o del Pachuca. Il TAS ha esaminato anche questo caso, ma lo ha respinto, lasciando alla FIFA la decisione su come riempire il posto vacante nel Gruppo D.
Nonostante la delusione per l`esclusione dalla Coppa del Mondo per Club, il Leon, che aveva rinforzato la rosa con innesti come James Rodriguez in vista del torneo, continua la sua stagione nazionale. La squadra è infatti impegnata nei quarti di finale dei playoff della Liga MX Clausura contro il Cruz Azul.