Dom. Set 7th, 2025

Spagna vs. Germania: Semifinale Euro femminile UEFA

Il turno delle semifinali dell`UEFA Euro femminile 2025 prosegue mercoledì con uno scontro molto atteso tra le campionesse del mondo in carica, la Spagna, e la Germania, medaglia di bronzo olimpica. Queste due potenze europee, sebbene con filosofie di gioco distinte, si contenderanno un posto ambito nella finale dell`Euro.

La Spagna è arrivata al torneo come una delle favorite, forte della sua impressionante vittoria nella Coppa del Mondo femminile FIFA 2023. “La Roja” ha confermato le aspettative, mantenendo un record imbattuto nelle sue quattro partite, con vittorie convincenti e porte inviolate. Nei quarti di finale ha superato agevolmente la nazione ospitante, la Svizzera, per 2-0. Lo stile di gioco distintivo della Spagna non è ancora stato neutralizzato, e la squadra si presenta alla semifinale in ottima forma fisica.

Al contrario, la Germania ha superato numerosi ostacoli durante la sua campagna agli Europei. Hanno affrontato battute d`arresto prima del torneo con il ritiro di Alex Popp e l`infortunio di Lena Oberdorf. Da allora, hanno perso il capitano Giulia Gwinn per un infortunio al legamento crociato e hanno avuto giocatrici sospese per cartellini dopo la loro drammatica vittoria ai rigori contro la Francia nei quarti di finale. Nonostante queste sfide, la Germania, a lungo considerata una “outsider” capace di sorprendere qualsiasi avversario, mantiene quella formidabile reputazione mentre si avvia alla fase semifinale.

Entrambe le nazionali ambiscono a un posto nella finale di domenica, dove affronteranno la vincitrice della partita tra Inghilterra e Italia.

Dettagli della partita: Spagna vs. Germania

  • Data: Mercoledì 23 luglio
  • Ora: 15:00 ET (ora di New York)
  • Luogo: Letzigrund, Zurigo, Svizzera
  • Trasmissione TV: Fox
  • Quote: Vittoria Spagna (-200); Pareggio (+333); Vittoria Germania (+500)

Storico degli scontri diretti

Il loro incontro più recente risale alla partita per la medaglia di bronzo olimpica del 2024, un confronto serrato e intenso deciso da un rigore trasformato nel secondo tempo da Giulia Gwinn. Storicamente, la Spagna non ha mai ottenuto una vittoria contro la Germania, e le tedesche vantano un netto vantaggio di cinque vittorie negli otto precedenti scontri diretti.

Il punto di vista della Spagna

Le prestazioni della squadra spagnola durante il torneo parlano da sole, riflettendo sia l`enorme abilità che la crescente fiducia in vista della semifinale. Tuttavia, sono state sollevate domande sulla resilienza difensiva di questa “macchina” spagnola, viste le loro vittorie dominanti nella fase a gironi. L`allenatrice Montse Tomé sottolinea un approccio partita per partita, affermando:

“La squadra ha fatto la storia. Queste giocatrici sono destinate alla grandezza. La nostra prestazione nei quarti di finale è stata molto buona contro una squadra svizzera che giocava in casa, e sapevamo che sarebbe stata una sfida. Siamo riuscite a mantenere la porta inviolata, che era uno dei nostri obiettivi. Siamo in semifinale – obiettivo raggiunto.”

Il punto di vista della Germania

Con le gambe stanche per i tempi supplementari dei quarti di finale e la mancanza di giocatrici chiave, la Germania si presenta come netta sfavorita contro la Spagna, nonostante il loro vantaggio storico su “La Roja”. Questa squadra tedesca è diversa, e si scontrerà con una Spagna nettamente migliorata. L`allenatore Christian Wück sta preparando la sua squadra per sfruttare un vantaggio mentale. Wück ha dichiarato:

“Posso già promettere che daremo alla Spagna una battaglia dura, così come loro lotteranno con tutto quello che hanno. Poi vedremo chi la spunterà alla fine. Credo che la vittoria contro la Francia ci darà un altro enorme slancio mentale. Le ragazze volevano davvero dimostrare di cosa sono capaci e che possiamo superare tali battute d`arresto e rialzarci.”

Formazioni Previste

  • Germania: Ann-Katrin Berger, Carlotta Wamser, Sophia Kleinherne, Janina Minge, Rebecca Knaak, Franziska Kett; Jule Brand, Sydney Lohmann, Elisa Senss, Klara Bühl; Giovanna Hoffmann
  • Spagna: Cata Coll; Ona Batlle, Irene Paredes, Maria Méndez, Olga Carmona; Aitana Bonmatí, Patri Guijarro, Alexia Putellas; Claudia Pina, Mariona Caldentey, Esther Gonzalez

Giocatrici da tenere d`occhio

Claudia Pina, Spagna: Un tempo preziosa opzione dalla panchina, Pina si è ora consolidata nella formazione titolare de “La Roja”. Ha segnato il gol cruciale che ha messo al sicuro la vittoria nei quarti di finale contro la Svizzera e dimostra costantemente un`etica del lavoro instancabile, creando opportunità per compagne di squadra come Esther Gonzalez.

Ann-Katrin Berger, Germania: Eroina durante la sessione di rigori nei quarti di finale, Berger sarà una figura fondamentale mentre affronterà il formidabile talento offensivo della Spagna. Se questa portiere veterana riuscirà a neutralizzare le minacce offensive della Spagna, potrebbe generare abbastanza pressione da inclinare la bilancia a favore della Germania.

Pronostico della partita

Similmente a molte partite a eliminazione diretta, questa semifinale si prevede un confronto serrato. La difesa della Spagna sarà finalmente messa alla prova in modo significativo, ma il loro ineguagliabile possesso palla potrebbe gradualmente logorare la retroguardia tedesca man mano che la partita procede. Inoltre, le opzioni più profonde della panchina spagnola potrebbero rivelarsi decisive per il risultato.

Pronostico: Spagna 2, Germania 1

By Federico Santoro

Federico Santoro, dal cuore di Roma, trasforma ogni evento sportivo in una narrazione avvincente. La sua voce distintiva nel racconto delle partite di basket e calcio ha creato uno stile unico nel panorama giornalistico italiano. Le sue analisi tattiche sono apprezzate sia dagli appassionati che dai professionisti del settore.

Related Post