La finale della UEFA Nations League è decisa: la Spagna ha superato la Francia per 5-4 in una semifinale giovedì sera che si è trasformata in una vera e propria battaglia ricca di gol. Dopo essersi portata avanti 2-0 nel primo tempo grazie alle reti di Nico Williams e Mikel Merino, la Spagna non ha ceduto, assicurandosi il posto in finale contro il Portogallo, nonostante i tentativi di rimonta della Francia che si è pericolosamente avvicinata al pareggio. Nonostante il vantaggio iniziale, la partita è rimasta aperta e avvincente, con Lamine Yamal autore di una doppietta nella ripresa, mentre Kylian Mbappé ha contribuito per la Francia con un gol e un assist.
Alla vigilia del match, si ironizzava sulla possibilità che questa sfida potesse in qualche modo influenzare la corsa al Pallone d`Oro, mettendo di fronte il giovane talento del Barcellona Yamal e la stella francese del PSG Ousmane Dembélé. Il 17enne spagnolo ha sicuramente dimostrato tutto il suo valore in campo. La Spagna, pur mostrando qualche difficoltà difensiva nel finale, ha confermato di essere tra le candidate principali per la vittoria del Mondiale 2026.
La Francia ha reso il finale estremamente emozionante segnando ben quattro gol nella ripresa, di cui tre arrivati dopo l`80° minuto. Tuttavia, si è trattato di un tentativo di rimonta troppo tardivo. Da segnalare il bel colpo di testa di Randal Kolo Muani che ha accorciato le distanze; l`ingresso di Rayan Cherki, al suo debutto con la nazionale maggiore, ha iniettato nuova linfa nell`attacco francese, ma la grande occasione per trovare il pareggio non si è concretizzata prima del fischio finale.
L`impatto di Cherki fornirà certamente spunti di riflessione a Didier Deschamps per le future scelte. Perdere contro questa versione della Spagna, tuttavia, non è assolutamente motivo di vergogna. Luis de la Fuente dispone di un organico di grande qualità. Sebbene sia necessario forse qualche aggiustamento nella solidità difensiva, questa è una squadra che può competere alla pari con qualsiasi nazionale al mondo. L`equilibrio del centrocampo, con Pedri, Merino e Martin Zubimendi, è eccellente, e il reparto offensivo offre numerose soluzioni. Yamal, a soli 17 anni, sta già giocando a livelli altissimi, come uno dei migliori al mondo, e ora si prepara ad affrontare Cristiano Ronaldo nella finale.
Avendo già in bacheca Euro 2024 e la UEFA Nations League 2023, la Spagna avrà l`opportunità di completare un incredibile “tris” di successi UEFA domenica prossima, affrontando il Portogallo nella finale di Monaco. I portoghesi hanno raggiunto l`atto conclusivo grazie a una convincente vittoria contro la Germania. Visti gli stili di gioco propositivi di entrambe le squadre, si preannuncia una finale molto aperta e spettacolare.