Sab. Set 6th, 2025

Sorteggio della UEFA Champions League: Dettagli essenziali sulla fase a eliminazione diretta

Sorteggio della UEFA Champions League: Dettagli essenziali sulla fase a eliminazione diretta

Dopo la conclusione emozionante della prima fase a gironi della UEFA Champions League, l’attenzione si sposta ora sul sorteggio di venerdì per i playoff della fase a eliminazione diretta. Le squadre classificate dal nono al ventiquattresimo posto parteciperanno a questi playoff, con in palio un posto negli ottavi di finale contro le prime otto squadre.

Tra i partecipanti ci sono nomi di spicco come il Real Madrid, campione in carica, il Manchester City, vincitore del 2023, e il Bayern Monaco, trionfatore nel 2020. Il sorteggio di venerdì determinerà gli accoppiamenti precisi per le sfide di andata e ritorno che si svolgeranno dall’11 al 19 febbraio. Un successivo sorteggio il 21 febbraio definirà il resto del tabellone della Champions League fino alla finale del 31 maggio a Monaco di Baviera.

Dettagli del sorteggio

  • Data: Venerdì 31 gennaio
  • Ora: 12:00 CET
  • Luogo: Casa del Calcio Europeo – Nyon, Svizzera

Squadre partecipanti ai playoff

Le squadre classificate dal 9° al 24° posto, tra cui Atalanta, Real Madrid, Bayern Monaco, AC Milan, Paris Saint-Germain, Juventus e Manchester City.

Meccanismo del sorteggio

Le squadre dal 9° al 16° posto saranno teste di serie e verranno accoppiate con le squadre non teste di serie secondo abbinamenti predeterminati.

Fase successiva: Ottavi di finale

Le prime otto classificate della fase a gironi saranno teste di serie negli ottavi e affronteranno le vincitrici dei playoff. Il sorteggio del 21 febbraio determinerà gli accoppiamenti e il percorso fino alla finale.

Date chiave

  • 31 gennaio: Sorteggio playoff
  • 11-19 febbraio: Playoff
  • 21 febbraio: Sorteggio ottavi e fasi successive
  • 4-12 marzo: Ottavi di finale
  • 8-16 aprile: Quarti di finale
  • 29 aprile-7 maggio: Semifinali
  • 31 maggio: Finale

By Federico Santoro

Federico Santoro, dal cuore di Roma, trasforma ogni evento sportivo in una narrazione avvincente. La sua voce distintiva nel racconto delle partite di basket e calcio ha creato uno stile unico nel panorama giornalistico italiano. Le sue analisi tattiche sono apprezzate sia dagli appassionati che dai professionisti del settore.

Related Post