Le quattro squadre rimaste nella competizione si preparano per le gare d`andata delle semifinali di UEFA Champions League questa settimana. Le migliori formazioni d`Europa inizieranno a delineare il loro percorso verso la finale, in programma il 31 maggio all`Allianz Arena di Monaco.
Continua la corsa al triplete per Paris Saint-Germain e Barcellona. Entrambe hanno già conquistato trofei stagionali e sono forse le candidate più temibili per sollevare il massimo trofeo europeo tra circa un mese. Per arrivare a Monaco, tuttavia, dovranno prima superare due avversarie altrettanto forti e con legittime aspirazioni: Arsenal e Inter.
I Gunners ospiteranno il PSG martedì, segnando la loro prima apparizione in semifinale di Champions League dopo 16 anni, a poche settimane dalla brillante vittoria contro i campioni in carica del Real Madrid. L`Inter, nel frattempo, si recherà a Barcellona con la speranza di invertire la rotta dopo un periodo di forma negativa. La squadra di Simone Inzaghi non vince da quattro partite, un periodo che l`ha vista eliminata dalla Coppa Italia e la sua posizione nella corsa scudetto di Serie A indebolirsi.
Punti Chiave delle Semifinali
Corsa al Triplete per Barcellona e Paris Saint-Germain
Dall`inizio dei quarti di finale, le squadre ancora in lizza per il triplete si sono ridotte da quattro a due: Paris Saint-Germain e Barcellona. Questo scenario potrebbe aver sorpreso molti all`inizio della stagione. Entrambe le squadre, superando diverse sfide, sono arrivate al top e si presentano come favorite per la vittoria finale nelle gare di questa settimana.
Il Barcellona è considerato favorito dai bookmakers in questo momento della competizione, impressionando nonostante un`altra estate segnata da problemi finanziari. Lamine Yamal continua a emergere come una delle stelle nascenti più brillanti del calcio, mentre Raphinha ha avuto una stagione di grande successo. Tuttavia, la squadra di Hansi Flick dovrà fare a meno del suo capocannoniere Robert Lewandowski per infortunio. La sua assenza non li ha penalizzati troppo nella vittoria di sabato in Copa del Rey contro il Real Madrid, ma una sfida più competitiva attende contro l`Inter.
Quanto al Paris Saint-Germain, il giovane gruppo di Luis Enrique si è adattato bene al suo stile tattico unico, diventando forse la squadra più difficile da affrontare in Europa. Ora che hanno conquistato il titolo di Ligue 1, la grande domanda è se riusciranno a mantenere la loro traiettoria ascendente contro un Arsenal capace e tornare in finale di Champions League dopo l`ultima apparizione cinque anni fa. Raggiungere questo obiettivo rappresenterebbe un risultato migliore del previsto nella loro prima stagione senza Kylian Mbappe, che era stata ragionevolmente etichettata come un periodo di transizione.
Ritorno in Semifinale per l`Arsenal
L`Arsenal giocherà le semifinali di Champions League senza distrazioni, poiché questa competizione rappresenta ora la loro unica possibilità di vincere un trofeo in questa stagione. Quanto siano effettivamente probabili a farlo è ancora oggetto di dibattito. I Gunners sono probabilmente una delle migliori squadre difensive d`Europa, usando questa solidità come base per la loro convincente vittoria per 5-1 sul Real Madrid nei quarti di finale. Tuttavia, l`Arsenal ha manifestato la mancanza di un attaccante prolifico per tutta la stagione, tanto che ciò ha probabilmente limitato le loro possibilità nella corsa al titolo di Premier League. Lo spettro di un`altra stagione senza trofei incombe su Mikel Arteta e la sua squadra e, se non riusciranno a vincere la Champions League, molti si chiederanno se i Gunners abbiano raggiunto un plateau.
Il Periodo Difficile dell`Inter
Mentre le altre tre semifinaliste sembrano contendenti con slancio dalla loro parte, lo stesso non si può dire per l`Inter. Nel giro di una settimana, sono passati dall`essere in corsa per il triplete al rischio di perdere tutti e tre gli obiettivi dopo alcuni risultati negativi in patria. La Coppa Italia è già sfuggita con la sconfitta contro il Milan nel ritorno della semifinale la scorsa settimana, mentre la corsa scudetto di Serie A si è ora spostata a favore del Napoli, mentre l`Inter continua una serie di quattro partite senza vittorie. Come l`Inter riuscirà a bilanciare la Champions League e la Serie A è una grande incognita, ma forse, cosa più importante, vale la pena chiedersi se siano effettivamente in grado di raggiungere uno dei due obiettivi entro la fine della stagione.