Sab. Set 6th, 2025

Semifinali Euro Femminile: La Spagna Guida, L’Italia Sorprende

Le semifinali dell`Euro Femminile sono ormai definite, e le quattro squadre rimaste incarnano perfettamente le sorprendenti emozioni e l`avvincente spettacolo a cui abbiamo assistito durante il torneo estivo in Svizzera.

Come previsto, le campionesse della Coppa del Mondo Spagna e le detentrici del titolo europeo Inghilterra hanno raggiunto le semifinali, all`altezza del loro status di forti pretendenti al campionato. Questi due giganti potrebbero potenzialmente affrontarsi nella finale di domenica, in una rivincita del loro scontro in finale di Coppa del Mondo di due anni fa. A loro si uniscono due partecipanti meno attesi: Italia e Germania, entrambe le quali hanno superato intense battaglie per assicurarsi un posto tra le prime quattro.

La Germania, otto volte vincitrice dell`Euro, ha attraversato un periodo di forma altalenante di recente, oscillando tra il raggiungimento della finale del 2022, un`eliminazione nella fase a gironi ai Mondiali l`anno successivo e poi la conquista di una medaglia di bronzo alle Olimpiadi del 2024. Sebbene le loro prestazioni in Svizzera abbiano nuovamente mostrato alcune fluttuazioni, sono progredite con forza alle semifinali dell`Euro, una fase che molti avevano previsto avrebbero raggiunto prima ancora dell`inizio della competizione.

Tra le semifinaliste, l`Italia spicca come la più grande sorpresa. La loro ultima vittoria in una partita a eliminazione diretta dell`Euro risale al 1997, e non hanno mai superato i quarti di finale ai Mondiali. Tuttavia, quest`estate, “Le Azzurre” hanno dimostrato di essere una forza in ascesa. Questo torneo è già storico per l`Italia, e la prospettiva di un percorso ancora più profondo sta generando notevole entusiasmo. Ora competono per la loro prima apparizione in una finale dell`Euro dal 1997, e potenzialmente per il loro primo trofeo importante in assoluto.

Le semifinali prenderanno il via martedì con Inghilterra contro Italia, seguite dallo scontro tra Spagna e Germania mercoledì. Tutte e quattro le squadre si contendono un ambito posto nella grande finale di domenica al St. Jakob-Park di Basilea.

Classifica delle Semifinaliste dell`Euro Femminile

4. Italia

L`Italia sta costantemente salendo nelle classifiche del calcio europeo, avendo dimostrato le proprie capacità in un girone che includeva Portogallo e Belgio. La loro impressionante vittoria per 2-1 nei quarti di finale contro la Norvegia, vincitrice di Coppa del Mondo e storica potenza regionale, ha veramente sottolineato il loro potenziale. L`Italia è stata chiaramente superiore alla Norvegia, con Cristiana Girelli che ha segnato entrambi i gol ed è entrata nella corsa alla Scarpa d`Oro. Affrontare l`Inghilterra, una delle migliori squadre al mondo, potrebbe rappresentare una sfida formidabile per le ambiziose italiane, che hanno segnato solo tre gol nella fase a gironi. Tuttavia, la partita di martedì contro l`Inghilterra sarà un banco di prova cruciale per “Le Azzurre”, specialmente considerando la loro performance dominante contro la difesa norvegese e la linea difensiva un po` traballante dell`Inghilterra.

3. Germania

La storia è dalla parte della Germania, e le previsioni pre-torneo offrivano motivi di ottimismo per le otto volte campionesse d`Europa. Tuttavia, hanno mostrato inconsistenza quest`estate, in gran parte a causa di una lista di infortuni significativa, che include il capitano Giulia Gwinn e i difensori Franziska Kett e Sarai Linder (uscita per infortunio nella vittoria di sabato nei quarti di finale contro la Francia). Inoltre, la squadra del coach Christian Wuck sarà senza la difensore centrale Kathrin Hendrich per le semifinali a causa di un cartellino rosso ricevuto sabato, lasciando la Germania considerevolmente a corto di personale contro la Spagna. Nonostante ciò, possiedono ancora giocatrici influenti come la centrocampista Jule Brand e il portiere Ann-Katrin Berger, che è stata l`eroina nella loro vittoria ai calci di rigore contro la Francia. La loro notevole resilienza, rimontando dopo essere rimaste in dieci giocatrici al 13° minuto contro la Francia, significa che la Germania non deve essere sottovalutata.

2. Inghilterra

I punti di forza dell`Inghilterra sono ben definiti, con il loro formidabile attacco che è di primaria importanza. Hanno segnato 13 gol finora nella competizione, distribuiti tra dieci marcatrici diverse, mostrando una sana combinazione di giocatrici esperte come Lauren James e talenti emergenti come Michelle Agyemang, tutte con ruoli vitali. Per questa ragione, sono ampiamente favorite contro l`Italia e la maggior parte delle altre squadre. Tuttavia, la loro inconsistenza difensiva impedisce loro di essere alla pari con la Spagna per il primo posto. Una sconfitta per 2-1 contro la Francia nella fase a gironi e il loro pareggio per 2-2 nei quarti di finale contro la Svezia hanno rivelato che le “Leonesse” possono faticare con la fisicità e sono vulnerabili in difesa, il che potrebbe costare caro contro avversarie esperte.

1. Spagna

Questo titolo è sempre stato della Spagna da perdere, e a quasi tre settimane dall`inizio del torneo, la situazione è ancora tale. “La Roja” è avanzata senza sforzo alle semifinali, segnando 16 gol e subendone solo tre. Esther Gonzalez è stata in splendida forma con quattro gol, completando il suo attuale status di capocannoniera della NWSL, mentre Alexia Putellas ha contribuito con tre gol. Si può ragionevolmente sostenere che non abbiano affrontato avversarie veramente difficili finora, ed è incerto se una Germania a corto di personale fornirà tale sfida. Anche così, il percorso dominante della Spagna verso le semifinali sottolinea il loro favoritismo: possiedono una ricchezza dei migliori talenti offensivi del mondo, un gruppo di giocatrici che, sia collettivamente che individualmente, sono pronte a fare strada, indipendentemente dall`avversario.

By Federico Santoro

Federico Santoro, dal cuore di Roma, trasforma ogni evento sportivo in una narrazione avvincente. La sua voce distintiva nel racconto delle partite di basket e calcio ha creato uno stile unico nel panorama giornalistico italiano. Le sue analisi tattiche sono apprezzate sia dagli appassionati che dai professionisti del settore.

Related Post