Benvenuta settimana delle semifinali di Champions League! Le semifinali promettono grande spettacolo e sono il penultimo passo sulla strada verso Monaco.
La Zona d`Attacco
Il Ritorno Atteso dell`Arsenal in Semifinale
Una serie di semifinali avvincenti inizia all`Emirates Stadium, dove l`Arsenal ospita il Paris Saint-Germain per l`andata di un confronto affascinante.
Per i Gunners, questo è il primo approdo alle semifinali di Champions League dopo 16 anni. Hanno superato i quarti di finale in modo impressionante, demolendo i campioni in carica del Real Madrid con un aggregato di 5-1. Le loro prestazioni nei due match dei quarti hanno segnato un nuovo traguardo nella costante crescita dell`Arsenal sotto la guida di Mikel Arteta e li confermano come esempio del vecchio adagio “la difesa vince i campionati”. Non lasciatevi ingannare dal punteggio ampio del loro trionfo sul Real Madrid: la base di quella `demolizione` è stata la loro solidità difensiva, che, come scrive James Benge, è la loro maggiore forza nel cammino verso Monaco.
Secondo James Benge, l`Arsenal ha una difesa d`élite. Concedono pochissimi gol e pochissime occasioni agli avversari. Permettono solo 16.4 tocchi in area di rigore per partita, quasi cinque in meno di qualsiasi altra squadra ancora in lizza, e concedono una media di soli 10.3 tiri a partita. Questo dimostra la loro eccezionale organizzazione difensiva, anche dopo aver affrontato l`attacco potente del Real Madrid.
Arteta ha giustamente definito le sfide contro il Real Madrid come probabilmente le più importanti della sua carriera da allenatore. Tuttavia, il cammino verso la finale non diventa più facile da qui. Il Paris Saint-Germain è forse la squadra più difficile da affrontare in Europa, certamente più di un Real Madrid che in questa stagione ha accumulato sconfitte sufficienti a sollevare dubbi sulle proprie ambizioni di titolo. La loro prestazione contro i Blancos è sufficientemente convincente per placare gli osservatori che hanno notato come la `caccia al trofeo` dei Gunners si sia ridotta a uno solo dopo aver fallito nelle competizioni nazionali. La grande domanda per questo gruppo, quindi, è cosa potranno `permettersi` contro il PSG.
La situazione ideale per chiunque tifi Arsenal, ovviamente, è vederli a Monaco il mese prossimo. C`è anche indubbiamente uno scenario in cui non avanzano pur mantenendo il loro status di una delle migliori squadre d`Europa. Per una squadra con grandi aspirazioni, tuttavia, c`è un difficile equilibrio da gestire per i Gunners: basta giocare al meglio possibile se poi non si vince un trofeo?
La Zona di Centrocampo
È Ora Che il Paris Saint-Germain Mantenenga le Promesse
L`ultima volta che il Paris Saint-Germain si è presentato all`Emirates Stadium, a ottobre, ha perso 2-0, un risultato che non ha fatto molto per smentire l`idea che i campioni di Francia fossero in un periodo di transizione. Non fu un risultato inaspettato: l`allenatore Luis Enrique aveva più o meno indicato che i primi mesi dell`era post-Kylian Mbappé sarebbero stati una vetrina per i giocatori più giovani, che avrebbero mostrato il loro meglio in futuro. Che differenza possono fare sei mesi!
Dopo una `spesa` nel mercato invernale e l`adozione di un pressing unico ideato da Enrique, il PSG si è guadagnato lo status di squadra più entusiasmante d`Europa e una sorprendente pretendente al titolo di Champions League, al punto che Thierry Henry crede che saranno un test più difficile per l`Arsenal rispetto al Real Madrid. L`assetto tattico di Enrique è stato la chiave della loro corsa inaspettatamente profonda, che James Benge notes li ha resi particolarmente difficili da battere.
James Benge sottolinea come il PSG di Luis Enrique sia diventato una vera squadra, come non accadeva dai tempi dell`acquisizione qatariota. Questo si riflette in uno stile di gioco dettato dal centrocampo e in un attacco dove i nuovi arrivati si scambiano in sintonia. Soprattutto, questo nuovo PSG si distingue per il lavoro senza palla. Sono tra i migliori nel pressing (passaggi consentiti per azione difensiva) e recuperano un numero elevatissimo di palloni nella trequarti avversaria, vincendo più duelli difensivi di qualsiasi altra squadra.
Se si può sostenere che affrontare il PSG sia il test più difficile per l`Arsenal finora in Champions League, l`argomento può essere valido anche al contrario. Mentre la svolta `dimostrativa` dei Gunners è arrivata contro il Real Madrid, quella del PSG è arrivata negli ottavi contro il Liverpool, un`altra squadra talentuosa ma imperfetta. Affrontare l`Aston Villa nei quarti ha sollevato qualche dubbio sulla loro capacità di arrivare fino in fondo, ma una semifinale contro l`Arsenal metterà alla prova il vero potenziale del nuovo e migliorato PSG – e forse fisserà il punto di riferimento per ciò che ci si aspetta da questa giovane squadra in futuro.
Principali Notizie
- Liverpool vince il titolo: Il Liverpool ha ufficialmente vinto il titolo di Premier League dopo una vittoria contro il Tottenham Hotspur domenica, un traguardo raggiunto in una stagione definita dall`impressionante forma di Mohamed Salah e dal calo del Manchester City.
- Barcellona alza la Copa: Il Barcellona ha battuto il Real Madrid in una drammatica finale di Copa del Rey sabato, una partita con implicazioni decisive per la stagione di entrambe le squadre.
- Ancelotti in Brasile: Sembra sempre più probabile che Carlo Ancelotti lascerà il Real Madrid per il Brasile in tempo per la finestra internazionale di giugno, quando inizierà a risolvere una serie di problemi in vista della Coppa del Mondo 2026.
- Richiesta DII della NWSL: La NWSL ha presentato domanda per lanciare un campionato di Division II che potrebbe iniziare già nel 2026, proposto come percorso dai livelli giovanili al gioco professionistico.
- Wrexham promosso: Il Wrexham ha ottenuto la promozione in Championship con una vittoria sul Charlton sabato.
- Southampton punta l`allenatore MLS: Eric Ramsay del Minnesota United è tra i candidati per il posto vacante al Southampton, con i Saints che puntano a un rapido ritorno in Premier League dopo la retrocessione di questa stagione.
- La protesta del Lecce: Il Lecce ha protestato contro la decisione della Serie A di non rinviare la partita del fine settimana contro l`Atalanta in seguito alla morte del loro fisioterapista Graziano Fiorita, optando per indossare maglie bianche senza stemma ma con il testo “Nessun valore, nessun colore”.
- Speranze top five del Chelsea: Il Chelsea ha battuto l`Everton sabato in un risultato che aiuterà la loro ricerca di un posto in UEFA Champions League per la prossima stagione, ma la prestazione ha lasciato molto a desiderare.
- Corsa storica del Bodo/Glimt: Nikita Haikin del Bodo/Glimt ha parlato della semifinale di UEFA Europa League della sua squadra e del loro status di prima squadra norvegese a raggiungere le semifinali di una competizione europea.
- Pulisic segna: La serie di otto partite senza gol di Christian Pulisic per club e nazionale è ufficialmente finita, segnando nel weekend nella vittoria del Milan contro il Venezia.