Sab. Set 6th, 2025

Semifinali di Champions League: Storie e Anteprima Ritorno | Barcellona-Inter, Arsenal-PSG

Dopo le emozionanti gare d`andata, le semifinali di UEFA Champions League si avviano alla conclusione questa settimana, con un posto nella finale del 31 maggio ancora alla portata di ciascuna delle quattro squadre rimaste in lizza.

L`azione riprende martedì a Milano, dove l`Inter ospita il Barcellona dopo il movimentato pareggio per 3-3 della prima sfida. La squadra di Simone Inzaghi ha interrotto la sua serie negativa di tre sconfitte senza gol con una prestazione ricca di reti a Barcellona, due delle quali firmate da Denzel Dumfries su calcio piazzato. È stata una performance notevole, considerando che la squadra di Hansi Flick ha sfoderato tutte le sue armi offensive, basate sull`ennesima prestazione sensazionale del diciassettenne Lamine Yamal, alla sua centesima partita con il club.

Mercoledì, il Paris Saint-Germain torna nella capitale francese con un vantaggio di 1-0 sull`Arsenal. La squadra di Luis Enrique ha sfruttato la partenza lenta dei Gunners a Londra la scorsa settimana, segnando l`unico gol della partita dopo soli quattro minuti grazie a Ousmane Dembele. La gara ha poi mostrato la flessibilità tattica di entrambe le squadre e, in particolare nel caso del PSG, che è sembrato disposto ad assorbire la pressione dell`Arsenal negli ultimi 20 minuti riuscendoci, beneficiando anche della poca concretezza dei Gunners in fase di finalizzazione.

Con un viaggio all`Allianz Arena di Monaco in palio, ecco cosa c`è da sapere prima di sintonizzarsi.

Come guardare le partite

La copertura di ogni giornata inizierà con lo show pre-partita, seguito dalla gara stessa. La copertura post-partita proseguirà. Sarà anche disponibile un commento alternativo.

Risultati Gare d`Andata

  • Arsenal 0, Paris Saint-Germain 1
  • Barcellona 3, Inter 3

Cronaca delle Semifinali

Ecco i punti chiave e le domande aperte in vista delle gare di ritorno.

1. Riuscirà l`Inter nell`impresa?

L`Inter potrebbe aver affrontato la gara d`andata delle semifinali in un momento difficile, ma ha saputo cogliere l`occasione per impressionare a Barcellona la scorsa settimana e, in vista del ritorno in casa, potrebbe vedere aumentare le proprie possibilità. La grande domanda per un`Inter dal rendimento altalenante è se la capacità mostrata la scorsa settimana di eguagliare la potenza offensiva del Barcellona si ripeterà con un posto in finale di Champions League in gioco.

L`Inter potrebbe tentare la sorte contro un Barcellona difensivamente traballante, la cui tattica principale è stata quella di segnare più dell`avversario, con un portiere incline all`errore come Wojciech Szczesny a guidare la retroguardia. Tuttavia, l`Inter ha mostrato parte della propria qualità a Barcellona la scorsa settimana. Non solo ha beneficiato del ritorno di Marcus Thuram, che ha segnato dopo appena 30 secondi nella gara d`andata dopo aver saltato le tre partite precedenti, ma è stata estremamente cinica sui calci piazzati e potrebbe puntare a ripetere questa strategia.

Anche con il vento in poppa dopo due vittorie consecutive e un pareggio che lascia la qualificazione ancora in bilico, l`Inter potrebbe non essere favorita per il passaggio del turno. Non solo il Barcellona, con il suo approccio votato all`attacco, è stato trascinato dal talento emergente Yamal, ma l`Inter potrebbe dover fare a meno del suo capocannoniere stagionale, Lautaro Martinez, dopo che si è infortunato nella gara d`andata. Il punteggio potrebbe non indicarlo, ma potrebbe comunque essere una battaglia in salita per l`Inter per avanzare da questa semifinale.

2. Riuscirà l`Arsenal a compiere la rimonta?

L`Arsenal è ancora pienamente in corsa nella sua semifinale di Champions League contro il PSG, ma i primi 20 minuti della partita della scorsa settimana suggeriscono che anche loro potrebbero diventare le ultime vittime dell`impressionante pressing dei campioni di Francia. L`onere spetta all`allenatore Mikel Arteta per capire esattamente come contrastarlo.

Potrebbero esserci indizi nelle fasi finali della gara d`andata, quando l`Arsenal aveva tutto lo slancio ma ha rimpianto alcune occasioni sprecate che avrebbero potuto almeno pareggiare il risultato aggregato. Sebbene la scarsa finalizzazione sia, in teoria, un problema risolvibile, la prestazione è stata un chiaro promemoria del tipo di giocatore che i Gunners hanno mancato per tutta la stagione: un attaccante puro. In una sfida in cui hanno disperatamente bisogno di almeno un gol, risolvere questo problema sarà fondamentale, il tutto mentre gestiscono una partita contro un PSG con le proprie ambizioni di segnare.

Questa sfida potrebbe ancora pendere da entrambe le parti, ma la pressione è forte sull`Arsenal per fare la sua parte.

By Federico Santoro

Federico Santoro, dal cuore di Roma, trasforma ogni evento sportivo in una narrazione avvincente. La sua voce distintiva nel racconto delle partite di basket e calcio ha creato uno stile unico nel panorama giornalistico italiano. Le sue analisi tattiche sono apprezzate sia dagli appassionati che dai professionisti del settore.

Related Post