Le semifinali di UEFA Champions League raggiungono il culmine con le partite di ritorno, promettendo emozioni intense. L`Inter ospiterà il Barcellona a San Siro martedì, in un confronto elettrizzante dopo il pareggio per 3-3 ottenuto la settimana scorsa a Barcellona, un risultato che ha dimostrato come i Nerazzurri abbiano concrete possibilità di qualificarsi per la finale, nonostante una forma recente deludente in Serie A. Il giorno seguente, mercoledì, il PSG accoglierà l`Arsenal a Parigi per il ritorno del loro scontro, dopo la vittoria per 1-0 dei parigini a Londra la settimana scorsa.
Per Inter e Barcellona, la stagione potrebbe dipendere in larga parte dallo scontro di martedì. Parallelamente, PSG e Arsenal puntano a un traguardo storico. In queste partite cruciali, la prestazione di alcuni singoli giocatori sarà determinante per l`esito. Ecco i quattro protagonisti (uno per squadra) chiamati a fare la differenza nelle partite di ritorno.
Marcus Thuram, Inter
L`attaccante francese è stato un giocatore chiave per l`Inter già nella partita di andata a Barcellona, segnando il gol del vantaggio dopo soli 30 secondi dall`inizio della semifinale, stabilendo il record per il gol più veloce nella storia delle semifinali di UEFA Champions League. Thuram si era ristabilito in tempo per l`andata dopo un infortunio muscolare che lo aveva tenuto fuori per circa due settimane, e ha immediatamente dimostrato quanto la sua presenza in campo sia cruciale sia per lo sviluppo del gioco offensivo dell`Inter, sia per la sua intesa con il compagno di reparto Lautaro Martinez. Data la possibilità che il capitano nerazzurro, Lautaro, non possa giocare a causa di un infortunio muscolare subito all`andata, l`importanza di Thuram per la squadra di Inzaghi diventa ancora più centrale. L`Inter ha bisogno del miglior Thuram per sognare di giocare la sua seconda finale di Champions League in tre stagioni, dopo aver perso quella del 2023 per 1-0 contro il Manchester City a Istanbul. Finora in stagione, Thuram ha realizzato 14 gol e fornito sette assist, vivendo una delle migliori annate della sua carriera.
Lamine Yamal, Barcellona
Potrebbe sembrare ovvio, ma la semifinale di ritorno del Barcellona dipenderà enormemente dalla prestazione del loro giocatore chiave, Lamine Yamal, per molteplici ragioni. Il giovane esterno spagnolo è stato assolutamente incredibile nella partita di andata, che ha segnato anche la sua 100ª presenza con la maglia blaugrana. Nella stessa partita, ha segnato un gol splendido, riportando in partita la sua squadra dopo i due gol subiti. Con il centravanti polacco Robert Lewandowski ancora in dubbio per un posto da titolare, la pressione ricadrà su Lamine Yamal e Raphinha. Con 15 gol segnati e 24 assist forniti finora in stagione, questa squadra del Barcellona non può fare a meno del suo giocatore più talentuoso.
Gianluigi Donnarumma, PSG
Il portiere italiano è stato uno dei migliori giocatori in questa edizione della Champions League. L`ex Milan ha compiuto parate decisive negli ottavi di finale e poi anche in altri turni. Ha poi offerto un`altra prestazione incredibile nella partita di andata contro l`Arsenal, dimostrando perché sia ancora uno dei migliori portieri in Europa nel suo ruolo. Il PSG è ancora alla ricerca del suo primo storico trofeo di Champions League, dopo aver perso la finale del 2020 contro il Bayern Monaco, ma molto dipenderà dalla prestazione del suo portiere titolare, che è stato fenomenale in questa stagione.
Martin Ødegaard, Arsenal
La partita di andata a Londra è stata deludente per l`Arsenal di Mikel Arteta, con i Gunners sconfitti per 1-0 dal PSG. Tuttavia, la squadra inglese ha la possibilità di ribaltare il risultato nella partita di ritorno. Molto dipenderà dalla prestazione del loro giocatore chiave, Martin Ødegaard, che ha la capacità di guidare la squadra con la creatività necessaria nel reparto offensivo. Il trequartista norvegese ha già segnato tre gol in Champions League in questa stagione ed è lui che dovrà trascinare la sua squadra mercoledì, insieme all`esterno inglese Bukayo Saka e al centrocampista Declan Rice, per tentare la rimonta.