Si prospetta un`altra settimana intensa nel calcio europeo mentre le semifinali della UEFA Champions League volgono al termine, iniziando con la trasferta del Barcellona a Milano martedì per affrontare l`Inter nel match di ritorno.
Inter a Caccia dell`Impresa, con o senza Martinez

L`Inter sembra aver trovato un po` di slancio, ma nonostante il pareggio del match d`andata (3-3) e il vantaggio di giocare in casa per la seconda tappa di questa semifinale martedì, la squadra di Simone Inzaghi è considerata la sfavorita contro il Barcellona. Questa etichetta non è del tutto infondata: l`Inter è solitamente una roccaforte difensiva, ma questo aspetto non si è visto nel pareggio per 3-3 della scorsa settimana, inoltre la squadra potrebbe essere in emergenza per la gara di ritorno.
Lautaro Martinez e Benjamin Pavard sono a rischio di saltare la partita di martedì a causa di infortuni: nel caso di Martinez, un problema al tendine del ginocchio rimediato a Barcellona la scorsa settimana, mentre Pavard ha un infortunio alla caviglia risalente a qualche giorno prima. Inzaghi è stato evasivo nella conferenza stampa pre-partita di lunedì, definendo la loro disponibilità una decisione da prendere il giorno della gara.
- Inzaghi: “Decideremo domani con lo staff e i giocatori. Saranno loro a dovermi dire come si sentono. Pavard ha buone sensazioni, Lautaro non si allena dalla partita di Barcellona. Vediamo come sta oggi in allenamento.”
Questa situazione porta Marcus Thuram ad essere il punto focale dei piani dell`Inter per raggiungere la finale di Champions League, specialmente dopo la sua performance a Barcellona la scorsa settimana. L`attaccante è il secondo miglior marcatore dell`Inter in questa stagione con 18 gol in tutte le competizioni e sarà chiamato a sfruttare la difesa non impeccabile del Barcellona, mentre i calci piazzati potrebbero rappresentare un`altra importante opportunità per segnare, come dimostrato dalla doppietta di Denzel Dumfries la scorsa settimana. Se tutto questo sarà sufficiente per contrastare la forza di un Barcellona guidato da Lamine Yamal, tuttavia, resta la grande incognita.
Barcellona: la Corsa al Triplete Continua

Il Barcellona arriva a Milano all`inizio di una settimana cruciale per le sue speranze di triplete, sia per la posta in palio della finale di Champions League nella partita di martedì contro l`Inter, sia per l`importantissimo El Clasico in La Liga di domenica. Il loro destino è ancora saldamente nelle loro mani, soprattutto in Champions League dopo che Robert Lewandowski è partito per l`Italia, rientrando dopo alcune settimane di assenza.
Anche se Lewandowski sarà un grande aiuto se riuscirà a giocare un ruolo significativo contro l`Inter, il centro dell`attenzione sarà ancora Lamine Yamal. Reduce dalla sua efficace 100ª presenza con il Barcellona nella gara d`andata della scorsa settimana, il diciassettenne sta diventando la stella della squadra di Hansi Flick e si è pienamente guadagnato lo status di talento emergente più entusiasmante del calcio attuale. Lo conferma Inzaghi, il cui compito è trovare un modo per limitare le abilità di Yamal, per quanto difficile possa essere l`impresa. L`allenatore dell`Inter ha dichiarato che aggiungerà qualche accorgimento difensivo per tenere a bada il giocatore del Barcellona, unendosi così alla lunga lista di persone che elogiano l`adolescente.
- Inzaghi: “Dobbiamo cercare di non fargli prendere palla, ma è impossibile. Ovviamente, sarà raddoppiato, un giocatore che sarà osservato attentamente, e cercheremo di prestargli attenzione. Di persona, è un talento enorme; è davvero pericoloso e tutti gli passano la palla. Sono rimasto impressionato dalla sua rapidità di pensiero; sa sempre che giocata fare.”
Con Lewandowski nuovamente a disposizione, il Barcellona potrebbe presentarsi con tutta la sua forza offensiva nella partita di martedì a Milano. Tra Lewandowski, Yamal e Raphinha da soli, il gruppo di Flick ha segnato 86 gol in tutte le competizioni, eccellendo in un approccio prettamente offensivo che ha permesso loro di sopperire ai loro abbastanza frequenti errori difensivi. Il punteggio aggregato potrebbe essere in parità, ma questa è una semifinale che il Barcellona ha da perdere, come dimostra la prestazione dominante della scorsa settimana. Proprio come nella finale di Copa del Rey del mese scorso, l`onere è su di loro di essere all`altezza del momento.
Altre Notizie
- Giocatori da tenere d`occhio: Prima delle semifinali di Champions League di questa settimana, ecco i giocatori che potranno fare la differenza per ciascuna squadra.
- Bayern vince il titolo: Il Bayern Monaco è diventato ufficialmente campione della Bundesliga domenica, ponendo fine all`attesa di oltre 600 partite di Harry Kane per vincere un titolo importante con club o nazionale.
- Accordo Ancelotti: Real Madrid e Brasile avrebbero concordato i termini dell`uscita, aprendo la strada a Carlo Ancelotti per assumere finalmente la guida della nazionale con un anno di anticipo sul Mondiale.
- Addio di Alexander-Arnold: Trent Alexander-Arnold ha annunciato lunedì che lascerà il Liverpool quest`estate, probabilmente in vista di un trasferimento al Real Madrid.
- Nuovo accordo McKennie: Weston McKennie ha concordato un nuovo contratto con la Juventus che lo terrà al club fino alla stagione 2027-28.
- Messi segna, Miami vince: Lionel Messi ha segnato un altro gol impressionante nella vittoria per 4-1 dell`Inter Miami sui New York Red Bulls sabato.