Lo streamer Vitaly Tsal, noto come Papich, ha condiviso le sue impressioni sulla visione del film “Morte a cavallo”, un western del 1967. Il content creator ha valutato la pellicola con un voto basso, 4 punti su 10, pubblicando la sua recensione sul suo canale Telegram.
Secondo Papich, il film, nonostante sia stato una fonte d`ispirazione per Quentin Tarantino in “Kill Bill” (anche se le similitudini sono minime, limitate al riconoscimento dei cattivi e a un brano musicale), è realizzato in modo molto scadente. Ha criticato aspramente la fotografia “squallida”, la mancanza di realismo (citando l`assenza di sangue e le munizioni infinite), la trama “primitiva, lineare e stupida”, definendola noiosa e prolungata (tanto da aver impiegato oltre 3 giorni per finirlo). Ha inoltre notato la ripetitività delle location e la mancanza di carisma dei banditi, definendo la maggior parte dei western degli anni `60-`80 “spazzatura” con azione primitiva e protagonisti invulnerabili.
Come unici aspetti positivi, ha menzionato la presenza del brano musicale utilizzato in “Kill Bill” e i bravi attori protagonisti, tra cui Lee Van Cleef (che ha recitato in “Il buono, il brutto, il cattivo”, definito uno dei pochi western validi dell`epoca) e l`attore principale, paragonato a un giovane Clint Eastwood.
Papich ha colto l`occasione per definire la visione dei western degli anni `60-`80 una “lotteria” alla ricerca di qualcosa di valore in una grande pila di “spazzatura”. Ha contrastato questa opinione con il film “Butch Cassidy and Sundance Kid” (1969), che considera “il più grande western di tutti i tempi”, un`opera che ha “precorso i tempi” per regia, riprese, storia avvincente e personaggi carismatici, citando la sequenza dell`inseguimento come “quasi i migliori 20 minuti di cinema” della sua vita.
In conclusione, il suo voto finale per “Morte a cavallo” è:
Ha ribadito la sua valutazione negativa, definendolo “primitivo, noioso, senza talento”.
Per contesto, ha aggiunto che il film ha ricevuto valutazioni più alte da altri utenti: 7 su 10 su IMDb e 7,2 su 10 su Kinopoisk.