Papa Francesco è deceduto lunedì 21 aprile all`età di 88 anni, scioccando il mondo. L`argentino Jorge Mario Bergoglio, che scelse il nome di Francesco il 13 marzo 2013, era molto legato al mondo del calcio, essendo un grande tifoso della squadra argentina del San Lorenzo e amico di alcune figure influenti, come Diego Armando Maradona.
Il 21 aprile, il Vaticano ha annunciato la sua morte e la Serie A italiana ha immediatamente comunicato che tutte le partite previste per quel giorno sarebbero state rinviate a data da destinarsi, successivamente fissata per mercoledì. Giocatori, squadre e personalità sportive di tutto il mondo hanno reagito immediatamente alla notizia della scomparsa del Papa. Diamo uno sguardo alle reazioni più importanti, a partire dal club della sua infanzia.
L`addio del San Lorenzo
La squadra argentina del San Lorenzo, il club sostenuto da Papa Francesco, ha rilasciato una dichiarazione e un video emozionante sulla passione di Bergoglio per la sua amata squadra: “Non è mai stato solo una persona qualsiasi ed è sempre stato uno di noi. Un Cuervo da bambino e da uomo… un Cuervo da sacerdote e Cardinale… un Cuervo anche da Papa… Ha sempre trasmesso la sua passione per il Ciclón: quando andava al Viejo Gasómetro a vedere la squadra del 1946, quando ha cresimato Angelito Correa nella cappella della Ciudad Deportiva, quando accoglieva le visite blaugrana in Vaticano, sempre con gioia… Socio n. 88235. Da Jorge Mario Bergoglio a Francesco, una cosa non è mai cambiata: il suo amore per il Ciclón. Sopraffatti da un profondo dolore, oggi al San Lorenzo diciamo a Francesco: Addio, grazie e arrivederci per sempre! Saremo insieme per l`eternità!”.
Comunicati dei club spagnoli
Tutti e tre i grandi club spagnoli hanno rilasciato comunicati in merito alla scomparsa di Papa Francesco, pochi minuti dopo l`annuncio ufficiale del Vaticano.
I club italiani
I club italiani sono probabilmente i più colpiti dalla notizia della scomparsa del Papa, dato che la Serie A italiana ha annunciato il rinvio delle partite previste per lunedì. Anche la Juventus, che avrebbe dovuto affrontare il Parma lunedì, ha rilasciato un comunicato in merito al rinvio della partita e alla scomparsa del Papa. Non è ancora confermato se la Serie A italiana riprenderà il prossimo fine settimana, vista la vicinanza del Vaticano, situato nella città di Roma, e i funerali di Papa Francesco previsti per i prossimi giorni.
I club romani
Sia l`AS Roma che la Lazio hanno rilasciato comunicati. Dato che il Vaticano si trova nella città di Roma, è probabile che i due club italiani siano maggiormente coinvolti nelle prossime settimane, mentre la città di Roma si prepara ad ospitare sia i funerali che il conclave che eleggerà il nuovo Papa.