Dom. Set 7th, 2025

Quattro Giocatrici da Tenere d’Occhio nelle Semifinali degli Europei Femminili UEFA

Solo quattro squadre rimangono in corsa agli Europei Femminili UEFA 2025, e la posta in gioco si alza sempre di più con un posto nella finale del torneo in palio. Ci sono già stati molti momenti entusiasmanti, con alcune delle favorite ancora in lizza e altre formazioni meno attese tra le semifinaliste. Le semifinali sono il momento in cui le eroine possono incidere i loro nomi nei libri di storia della nazionale.

La difesa del titolo da parte dell`Inghilterra rimane salda, e la ricerca della Spagna del suo primo campionato europeo sembra quasi inevitabile. Mentre la Germania si è dimostrata una guerriera di resistenza, lottando contro infortuni, cartellini rossi o squalifiche per somma di ammonizioni, lo status di sfavorita dell`Italia è sia affascinante che abbastanza impressionante da incutere timore.

Ma quali sono le giocatrici che brilleranno sotto i riflettori più accesi? Ci sono quattro elementi chiave in ogni squadra che, a mio parere, potrebbero decidere il destino delle rispettive nazionali.

Ecco chi tenere d`occhio in vista delle semifinali:

Italia – Sofia Cantore

Tutti terranno d`occhio la veterana attaccante Cristina Girelli per una buona ragione: il capitano è alla sua quarta partecipazione agli Europei e guida la squadra con tre gol, avendo vissuto alti e bassi con la nazionale. Tuttavia, è la connessione con la compagna d`attacco Sofia Cantore che ha catapultato l`Italia nelle discussioni sull`élite delle quattro finaliste europee. La “maestra degli assist” ha fornito due passaggi decisivi in quattro partite con l`Italia, mostrando la sua influenza sia con che senza palla, e la sua intesa con Girelli è evidente.

Le due hanno giocato insieme alla Juventus, ma Cantore ha fatto la storia come la prima giocatrice italiana ad aver firmato con una squadra della NWSL e si unirà al Washington Spirit dopo gli Europei. La 25enne è capace di fornire assist tanto bene quanto di segnare, anche se non ha ancora trovato la via della rete in questi Europei, creando una trama intrigante attorno a lei in vista delle semifinali.

Germania – Jule Brand

Si parla molto della brillante portiera Ann-Katrin Berger, che ha compiuto un salvataggio cruciale per mantenere il risultato in parità ed è stata determinante durante una lotteria dei rigori. Ma quale giocatrice di movimento influenzerà la Germania durante le semifinali? Non c`è bisogno di cercare oltre Jule Brand.

La 22enne ha dimostrato la sua adattabilità come centrocampista offensiva e ala, continuando a farsi un nome nei grandi tornei. Prima, durante il percorso della Germania verso la medaglia di bronzo alle Olimpiadi, e ora con due gol e due assist agli Europei. La sua creatività sarà necessaria contro un`Inghilterra molto offensiva, e se riuscirà a mantenere il possesso palla, rimarrà una minaccia per la Germania anche nelle situazioni difensive.

Inghilterra – Lauren James

La verità è che ci sono quasi troppe giocatrici da tenere d`occhio quando si tratta delle Leonesse. Ella Toone è stata produttiva per l`Inghilterra e non è nuova a farsi vedere nelle partite importanti, mentre Chloe Kelly è una giocatrice d`impatto comprovata che entra dalla panchina. Tuttavia, l`Inghilterra arriva da un quarto di finale lungo ed estenuante contro la Svezia, e avrà bisogno di sbrigare rapidamente la pratica Italia nei tempi regolamentari per evitare qualsiasi tipo di fatica.

È qui che l`attaccante Lauren James può brillare. La sua capacità di giocare su tutta la linea offensiva la rende una minaccia letale da qualsiasi posizione, e la sua audacia con il pallone quando affronta i difensori può cambiare istantaneamente l`inerzia della partita. Ha segnato due gol nella fase a gironi e sembra che sia pronta per un`altra prestazione significativa.

Spagna – Claudia Pina

Similmente all`Inghilterra, la Spagna ha una panchina ricca di talenti tra cui scegliere. Esther Gonzalez guida la corsa alla Scarpa d`Oro con quattro gol, e Alexia Putellas è in lizza per il premio di migliore giocatrice con tre gol e quattro assist. La due volte vincitrice del Pallone d`Oro Aitana Bonmati ha aumentato gradualmente i suoi minuti nel corso del torneo, ma è l`attaccante Claudia Pina che è rimasta sotto i riflettori in questo torneo.

Pina ha molta familiarità con le sue compagne di squadra del Barcellona, è in grado di combinare un`implacabile etica del lavoro con le sue capacità offensive, e ha sigillato il posto della Spagna in semifinale con un gol che ha messo in sicurezza il risultato durante la vittoria per 2-0 contro la Svizzera nei quarti di finale. Ha avuto molto successo a livello giovanile, e spesso è stata impiegata dalla panchina per la squadra maggiore, ma in questi Europei si è guadagnata il posto da titolare per la Spagna.

By Federico Santoro

Federico Santoro, dal cuore di Roma, trasforma ogni evento sportivo in una narrazione avvincente. La sua voce distintiva nel racconto delle partite di basket e calcio ha creato uno stile unico nel panorama giornalistico italiano. Le sue analisi tattiche sono apprezzate sia dagli appassionati che dai professionisti del settore.

Related Post