Dom. Set 7th, 2025

Quake entra nella Hall of Fame dei Videogiochi

Lo sparatutto in prima persona Quake è stato ufficialmente inserito nella Video Game Hall of Fame. Questa prestigiosa lista è curata dal National Museum of Play The Strong, situato a New York. Insieme a Quake, quest`anno sono stati riconosciuti altri titoli significativi come GoldenEye 007, Defender e Tamagotchi. Queste opere sono state selezionate per il loro impatto notevole sia sull`industria videoludica che sulla cultura popolare.

Tra i giochi nominati per l`induzione di quest`anno figuravano anche altri nomi noti al pubblico, tra cui Age of Empires, Angry Birds, Call of Duty 4: Modern Warfare, Frogger, Harvest Moon e NBA 2K. L`elenco dei finalisti è stato definito partendo da migliaia di proposte inviate dagli utenti, che sono state successivamente esaminate da un`apposita commissione di esperti.

Il processo decisionale finale ha previsto una votazione congiunta che ha coinvolto sia il pubblico che gli specialisti del settore. I criteri utilizzati per la selezione hanno preso in considerazione l`importanza iconica del gioco, la sua capacità di rimanere rilevante nel tempo (longevità), la sua diffusione a livello mondiale e il contributo fondamentale apportato allo sviluppo complessivo dell`industria dei videogiochi.

Uscito originariamente nel 1996, Quake si distinse come uno dei primi titoli a presentare un motore grafico completamente tridimensionale. Non solo ha ridefinito gli standard tecnici dell`epoca, ma ha anche giocato un ruolo pionieristico nel porre le basi per la nascita e la crescita dell`esports e delle competizioni online, ambiti oggi estremamente diffusi.

By Federico Santoro

Federico Santoro, dal cuore di Roma, trasforma ogni evento sportivo in una narrazione avvincente. La sua voce distintiva nel racconto delle partite di basket e calcio ha creato uno stile unico nel panorama giornalistico italiano. Le sue analisi tattiche sono apprezzate sia dagli appassionati che dai professionisti del settore.

Related Post