Sab. Set 6th, 2025

PSG e Jordan: L’Alleanza tra Sport e Moda che Spinge il Club verso la Champions League

Se il logo dei New York Yankees è uno dei più riconoscibili nel mondo dello sport, nella finale di Champions League, in cui si scontreranno Paris Saint-Germain e Inter, un altro marchio di grande rilievo sarà sotto i riflettori: il logo Jumpman di Michael Jordan. Sebbene il PSG indosserà la sua classica maglia casalinga Nike per la finale, piuttosto che la terza divisa che presenta l`iconico logo Jordan, questa partnership ha catapultato le maglie del PSG in tutto il mondo, diventando un fenomeno di streetwear in crescita, parallelamente alla loro espansione nel panorama calcistico.

Il PSG e il marchio Jordan collaborano dal 2018, portando una prospettiva unica nel mondo della moda legata al calcio. Pur rimanendo la competizione sportiva l`aspetto primario, il presidente del PSG, Nasser Al-Khelaifi, ha sempre posto grande attenzione anche sul lato commerciale del club, cruciale per incrementare le entrate e attrarre superstar globali. All`epoca, il PSG puntava ad aumentare la propria visibilità, e l`accordo si estese ben oltre le semplici maglie, includendo oltre 90 articoli diversi. Questa mossa fu innovativa per i club calcistici e sta rapidamente diventando la nuova norma.

“Una convinzione condivisa: che il talento trascende le discipline. Il primo kit PSG x Jordan, una collaborazione all`epoca sorprendente per entrambi i mondi, a detta dei media… E ha cambiato le regole del gioco: sport e moda non si osservavano più da lontano, ma si incontravano concretamente,” ha affermato Fabien Allegre, Chief Brand Officer del PSG. “Sei anni dopo, nel gennaio 2025, durante la Paris Fashion Week, abbiamo scritto una nuova pagina della nostra collaborazione lanciando Jordan Wings x PSG: una collezione esclusiva prodotta in Italia e Francia, pensata per attrarre sia gli appassionati di moda che quelli di sport. Il lancio è avvenuto nel nostro pop-up store a Parigi e la risposta è stata travolgente. Non è più solo una collaborazione, ma una vera e propria alleanza culturale. Andiamo avanti insieme, non accontentandoci mai di meno.”

Avere un`identità unica è estremamente vantaggioso, e al fianco di Jordan Brand, il PSG è riuscito a svilupparne una che si distingue persino sulle maglie che non presentano la loro iconica striscia centrale che rappresenta la bandiera francese. Naturalmente, essere un club attento alla moda deve andare di pari passo con il successo sul campo, ma il PSG è riuscito a mantenere questo equilibrio sotto la guida di Al-Khelaifi.

“Già nel 2011, il nostro Presidente aveva una visione chiara: rendere il Paris Saint-Germain un marchio globale sia dentro che fuori dal campo, e per me l`obiettivo era essere sia un club calcistico di successo che un marchio culturale a pieno titolo. Questa ambizione ha preso rapidamente forma con collaborazioni uniche mai realizzate prima da un club di calcio, una vetrina nell`iconico negozio parigino Colette, e la nostra prima apparizione alla Paris Fashion Week, in collaborazione con Koché e Bape,” ha raccontato Allegre. “Poi, sette anni fa, la nostra collaborazione con Jordan Brand. Ancora una volta, non era solo una questione di stile, ma di espandere il nostro universo, connettendo la nuova generazione di fan provenienti da diversi ambiti e creando quei legami essenziali per essere riconosciuti come un marchio innovativo.”

Questa visione si è manifestata sia dentro che fuori dal campo, poiché Al-Khelaifi ha trasformato il PSG da una squadra di medio livello nel calcio francese a una potenza che domina la Ligue 1, raggiungendo la sua seconda opportunità di conquistare il primo titolo di Champions League della sua storia. Salito al terzo posto nella Football Money League, il PSG è una delle sole tre squadre nella top 10 a non aver ancora vinto la UCL, insieme a Tottenham e Arsenal. Per coronare il tutto, quel titolo è necessario per elevare il PSG al livello successivo, e potrebbero riuscirci sabato a Monaco.

Informazioni sulla finale di Champions League

  • Data: Sabato, 31 Maggio
  • Ora: 15:00 ET
  • Luogo: Allianz Arena — Monaco, Germania
  • TV: CBS
  • Streaming live: Paramount+
  • Quote scommesse: Paris Saint-Germain +105; Pareggio +240; Inter +270

By Federico Santoro

Federico Santoro, dal cuore di Roma, trasforma ogni evento sportivo in una narrazione avvincente. La sua voce distintiva nel racconto delle partite di basket e calcio ha creato uno stile unico nel panorama giornalistico italiano. Le sue analisi tattiche sono apprezzate sia dagli appassionati che dai professionisti del settore.

Related Post