Sab. Set 6th, 2025

Progressi del programma “Scacchi per la Protezione” nel campo profughi di Kakuma

Progressi del programma “Scacchi per la Protezione” nel campo profughi di Kakuma

Negli ultimi 18 mesi, il programma Scacchi per la Protezione ha compiuto notevoli progressi, migliorando la vita dei rifugiati nei campi di Kakuma e Kalobeyei attraverso il potere degli scacchi. Grazie agli sforzi della responsabile del programma Sonja Johnson e di altri collaboratori chiave, l’iniziativa sta creando un’infrastruttura operativa sostenibile, ampliando il suo impatto e promuovendo gli scacchi come strumento di sviluppo e empowerment.

Principali risultati raggiunti

1. Rafforzata collaborazione con l’UNHCR

È stato firmato un Memorandum d’Intesa con l’UNHCR, segnando una nuova fase di collaborazione dopo due anni di attività.

2. Processo di reclutamento trasparente

La Federazione Luterana Mondiale ha contribuito a garantire trasparenza nel reclutamento dei facilitatori.

3. Migliore rappresentanza della comunità

Il team locale è stato riconfigurato per servire meglio Kakuma e Kalobeyei, con ruoli formalizzati e l’inclusione di due facilitatrici donne.

4. Sviluppo di infrastrutture sostenibili

È stato installato un sistema di energia solare nell’ufficio del progetto per ridurre i costi dell’elettricità.

5. Espansione delle attività scacchistiche

Le attività sono iniziate in centri comunitari, con club attivi in tutte le 37 scuole dell’area e oltre 2.100 studenti coinvolti nel 2024.

6. Riconoscimento globale e successi competitivi

I rifugiati hanno partecipato a tornei internazionali ottenendo ottimi risultati, con 5 giocatori che hanno acquisito il rating FIDE.

7. Formazione e sviluppo delle capacità

Sono stati condotti programmi di formazione per arbitri e giocatori, preparando i partecipanti per le attività future.

8. Partnership strategiche

La FIDE è stata invitata a unirsi alla Coalizione Sport per i Rifugiati e ha stabilito relazioni con funzionari governativi keniani.

9. Nuove attrezzature e risorse

Il club di scacchi di Kakuma ha ricevuto materiale essenziale, tra cui 490 set di scacchi, scacchiere dimostrative e orologi.

Prospettive future

Il programma Scacchi per la Protezione continua a essere un faro di speranza, responsabilizzando i rifugiati attraverso l’istruzione e il pensiero critico. La FIDE rimane impegnata a promuovere l’inclusività e la collaborazione globale a sostegno delle popolazioni sfollate e vulnerabili.

By Виталий П

Lorenzo Battaglia è un veterano del giornalismo sportivo con base a Milano. Da quindici anni segue con passione il mondo del calcio e del ciclismo, creando reportage che vanno oltre il semplice risultato sportivo. La sua rubrica settimanale sulle storie nascoste degli atleti emergenti ha conquistato un seguito fedele.

Related Post