Dom. Set 7th, 2025

Prestazioni Altalenanti delle Squadre Europee al Mondiale per Club; Pressione sull’Avversario della USMNT nella Gold Cup

Il calcio non si ferma mai! Con il calendario della Premier League 2025-26 appena annunciato, l`attenzione si sposta ora sul Mondiale per Club e sulla Gold Cup, che promettono emozioni e sfide imperdibili.

Partite da seguire

  • Mondiale per Club (CWC)
  • Campionato Europeo U21
  • Gold Cup

Le Squadre Europee Sottotono al Mondiale per Club

Nonostante le novità del format del Mondiale per Club, emerge una costante: la percezione, seppur non dichiarata da giocatori o staff, che le squadre europee non mostrino lo stesso impegno delle altre confederazioni. Sebbene le formazioni UEFA possano comunque ottenere risultati – il Paris Saint-Germain è l`unica ad aver battuto un`avversaria europea –, poche hanno veramente convinto.

Finora, l`Inter è stata forse la squadra più deludente, bloccata su un pareggio 1-1 dal Monterrey a Pasadena. I campioni d`Italia hanno avuto diverse attenuanti: la sconfitta per 5-0 nella finale di Champions League e il successivo passaggio di Simone Inzaghi all`Al-Hilal. Il nuovo tecnico, Cristian Chivu, ha tentato di rivitalizzare la squadra passando da un 3-5-2 a un 3-4-2-1 nel secondo tempo, ma ha anche dovuto rispondere a critiche sull`atteggiamento dei suoi giocatori dopo lo svantaggio causato da un colpo di testa di Sergio Ramos.

Chivu ha affermato che l`Inter “non sottovaluta mai i nostri avversari”, attribuendo il pareggio alla stanchezza dei giocatori.

Chivu: “Non ci vergogniamo mai di ciò che facciamo in campo. Rispettiamo gli avversari. Abbiamo una squadra forte, ma sappiamo che bisogna fare qualcosa in più degli avversari per vincere nel calcio. Ci abbiamo provato oggi, siamo stati proattivi per la maggior parte della partita. Non cerco scuse, ma con la poca energia rimasta, a volte fatichiamo fisicamente in questo momento. In termini di atteggiamento e rispetto per l`avversario, non ci sono mai mancati”.

Le parole del nuovo tecnico dell`Inter sono comprensibili. Sono passate meno di tre settimane dalla conclusione di una stagione europea di 60 partite per i nerazzurri, che per molti giocatori ha superato le 70 considerando gli impegni internazionali. A Monaco era evidente la stanchezza nelle gambe dei giocatori dell`Inter; quando il Monterrey ha alzato il livello del proprio gioco, si è dimostrato all`altezza dei più facoltosi avversari.

Problemi simili si sono riscontrati altrove nella competizione. Benfica, Porto e Borussia Dortmund sono apparse squadre in calo di forma, e ciascuna ha dovuto accontentarsi di un pareggio contro avversari sudamericani che, essendo a metà della loro stagione, dovrebbero essere al picco della forma fisica. Questo fattore è tanto rilevante quanto il noto entusiasmo dei club brasiliani e argentini per questa competizione. Come osservato da Pardeep Cattry:

Cattry: “Le squadre sudamericane sono chiaramente arrivate negli Stati Uniti per dimostrare il loro valore in un gioco che sentono nativo tanto quanto l`Europa. È un orgoglio simile che spiega il fatto che legioni di tifosi abbiano scelto di seguirle attraverso il paese durante il Mondiale per Club, occupando Times Square a New York e i Walmart di Miami con lo stesso fervore con cui riempiono gli stadi. Sono responsabili della creazione di atmosfere incredibili, non importa se la partita è quasi esaurita, come il pareggio del Boca Juniors contro il Benfica all`Hard Rock Stadium di Miami Gardens, o meno che a metà capienza, come è successo al MetLife Stadium martedì”.

Le migliori squadre del torneo restano quelle europee, ed è difficile immaginare che Real Madrid e Manchester City mostrino la stessa fragilità dell`Inter quando inizieranno il loro percorso nei prossimi giorni. La composizione delle semifinali avrà certamente un marcato equilibrio UEFA. Tuttavia, è evidente che le squadre che non sono al vertice del proprio continente sono vulnerabili. Potrebbero esserci altre sorprese nel Mondiale per Club.

La Pressione sull`Avversario della USMNT

Giovedì sera si gioca la seconda partita della fase a gironi della Gold Cup per la nazionale maschile degli Stati Uniti. Per una volta, Mauricio Pochettino affronterà un avversario sotto maggiore pressione rispetto alla sua stessa squadra. L`Arabia Saudita ha iniziato il Gruppo D con una vittoria, proprio come la USMNT, ma il successo per 1-0 contro Haiti, arrivato su rigore, ha offerto pochi motivi di celebrazione.

Le Aquile Arabe sono arrivate negli Stati Uniti dopo risultati deludenti a inizio mese, tra cui una sconfitta per 2-1 contro l`Australia che ha compromesso la loro qualificazione anticipata al Mondiale della prossima estate, preparando il terreno per partite ad alta posta in palio a ottobre. La nazione invitata a questa Gold Cup avrebbe davvero bisogno di una serie positiva di risultati sotto la guida di Hervé Renard, tornato in carica dopo le difficoltà iniziali di Roberto Mancini nel ciclo di qualificazione. Tuttavia, la situazione non è migliorata molto per Renard; la celebre vittoria contro l`Argentina al Mondiale 2022 sembra ormai lontana.

Questa squadra saudita è priva di alcuni dei suoi nomi più importanti, in particolare l`attaccante Salem Al-Dawsari, capocannoniere della Pro League la scorsa stagione, ma trattenuto dall`Al-Hilal per la partita del Mondiale per Club contro il Real Madrid. Nonostante ciò, la speranza per l`Arabia Saudita, sia in vista della prossima estate che, in particolare, del 2034, è che i numerosi campioni acquisiti per il loro campionato nazionale possano contribuire ad alzare il livello della loro squadra nazionale. L`incontro con la USMNT fornirà ulteriori indicazioni su come e quanto rapidamente questo piano stia progredendo, con Luca De La Torre che si aspetta una sfida impegnativa ad Austin.

De La Torre: “Ovviamente sono una buona squadra che ha fatto una buona figura ai Mondiali. Per noi, entreremo in campo rispettando le loro qualità, ma cercheremo di giocare il nostro calcio e il modo in cui sappiamo giocare, offrendo una buona prestazione più di ogni altra cosa”.

La USMNT parte come netta favorita per questa partita, consapevole che una vittoria darebbe un`importante spinta dopo alcuni mesi difficili per Pochettino. Ma la storia è simile per il suo omologo Renard, che si troverebbe in una situazione imbarazzante se la sua squadra dovesse affrontare l`ultima giornata contro Trinidad e Tobago con la necessità di un risultato. La pressione è alta.

By Federico Santoro

Federico Santoro, dal cuore di Roma, trasforma ogni evento sportivo in una narrazione avvincente. La sua voce distintiva nel racconto delle partite di basket e calcio ha creato uno stile unico nel panorama giornalistico italiano. Le sue analisi tattiche sono apprezzate sia dagli appassionati che dai professionisti del settore.

Related Post