Il nuovo assetto tattico del Paris Saint-Germain gli ha permesso di ottenere un vantaggio per 1-0 nella partita d`andata della semifinale di UEFA Champions League contro l`Arsenal, un match in cui anche il talento individuale ha giocato un ruolo cruciale.
Ousmane Dembélé ha continuato la sua stagione migliore in carriera, segnando il suo 32° gol tra tutte le competizioni, mentre l`assist di Khvicha Kvaratskhelia ha dimostrato il suo impatto da quando è arrivato a gennaio. Anche Gianluigi Donnarumma è stato fondamentale per la squadra di Luis Enrique, compiendo cinque parate vitali e mantenendo la porta inviolata, assicurando così il vantaggio del PSG in vista del ritorno in casa la prossima settimana.
Per quanto riguarda l`Arsenal, la prestazione non è stata necessariamente scadente, con un Declan Rice particolarmente brillante. Tuttavia, non è stata nemmeno la loro migliore partita, lasciandoli con aspetti da migliorare e un barlume di ottimismo per la gara di ritorno.
Ecco le pagelle dei giocatori della partita di martedì.
Pagelle Arsenal
Nome | Minuti | Prestazione | Voto |
---|---|---|---|
David Raya (GK) | 90 | Ha effettuato tre parate contro un PSG offensivo, anche se avrebbe potuto fare meglio sul gol che ha deciso la partita. | 7.5 |
Jurien Timber (DEF) | 83 | È stato uno dei pochi giocatori dell`Arsenal a non essere al meglio nel momento del gol di Ousmane Dembélé, il che è costato caro nonostante una prestazione per il resto positiva. | 7 |
William Saliba (DEF) | 90 | Saliba è stato solido in una giornata in cui l`Arsenal ha difeso abbastanza bene, ma difendere contro questo PSG è più facile a dirsi che a farsi. Quindi, pur non essendo stata una brutta prestazione per il difensore, non è stata nemmeno la sua migliore. | 7.5 |
Jakub Kiwior (DEF) | 90 | Proprio come Saliba, Kiwior ha fatto quello che ha potuto contro un PSG tatticamente complesso, ma non è stata necessariamente la sua notte migliore. | 7 |
Myles Lewis-Skelley (DEF) | 90 | L`Arsenal ha iniziato a mostrare segni di vita a metà primo tempo, con Lewis-Skelley che si è unito agli attaccanti effettuando alcune interessanti incursioni offensive mentre i Gunners cercavano il pareggio. | 7.5 |
Martin Odegaard (MID) | 89 | Prestazione altalenante per Odegaard, che ha svolto bene alcuni compiti difensivi ma ha aggiunto poco in attacco. Ha creato solo un`occasione e non è stato particolarmente attivo nella trequarti avversaria. | 6.5 |
Declan Rice (MID) | 90 | Rice è stato probabilmente il miglior giocatore dell`Arsenal ancora una volta, mettendo in campo la miglior prestazione difensiva possibile e avviando molte azioni offensive, soprattutto verso la fine. È stata una prestazione emblematica per la partita dei Gunners di martedì: hanno tenuto testa al PSG ma non sono riusciti a imbrigliare completamente i loro avversari tatticamente unici. | 8 |
Mikel Marino (MID) | 90 | Merino potrebbe essere responsabile di quella che sembrava l`occasione per il pareggio dell`Arsenal, ma ha offerto una prestazione offensiva opaca che forse riflette i problemi offensivi di lunga data dei Gunners. | 6.5 |
Bukayo Saka (FWD) | 90 | Saka ha avuto i suoi momenti in attacco, soprattutto quando l`Arsenal ha guadagnato fiducia a metà del primo tempo. C`è probabilmente spazio per migliorare, però, dopo aver tirato solo una volta. | 6.5 |
Leandro Trossard (FWD) | 90 | Trossard ha effettuato tre tiri e ha giocato un ruolo considerevole mentre l`Arsenal cercava, senza successo, il pareggio, mettendo due tiri in porta e generando 0,45 gol attesi da solo. | 7.5 |
Gabriel Martinelli (FWD) | 90 | Anche Martinelli ha registrato tre tiri e ha raggiunto un notevole 1,08 gol attesi da solo, ma avrebbe potuto fare meglio con alcune delle sue opportunità. È difficile non sostenere che sia stato poco efficace, il che potrebbe costare caro. | 6.5 |
Sostituti | |||
Nome | Minuti | Prestazione | Voto |
Ben White (DEF) | 7 | Ha offerto copertura difensiva, ma con così pochi minuti è stato difficile per lui avere un impatto reale. | N/A |
Ethan Nwaneri (MID) | 1 | Come White, Nwaneri non ha giocato abbastanza per ottenere un voto. | N/A |
Allenatore | |||
Nome | Sostituzioni Effettuate | Prestazione Allenatore | Voto |
Mikel Arteta | 2 | Arteta ha trovato un modo per gestire il pressing unico del PSG, ma questo è avvenuto solo *dopo* che la squadra era andata in svantaggio per 1-0. Le sue sostituzioni hanno rivelato una scomoda verità di lunga data: l`Arsenal potrebbe non avere la forza offensiva necessaria per farcela. | 7 |
Pagelle Paris Saint-Germain
Nome | Minuti | Prestazione | Voto |
---|---|---|---|
Gianluigi Donnarumma (GK) | 90 | Le cinque parate di Donnarumma hanno permesso al PSG di resistere agli sforzi offensivi dell`Arsenal, garantendo un vantaggio cruciale in vista del ritorno in casa. | 8.5 |
Achraf Hakimi (DEF) | 90 | Hakimi è stato uno dei migliori nel nuovo PSG di Enrique, e così è stato anche martedì, quando si è unito spesso all`attacco creando problemi alla difesa dell`Arsenal. | 7.5 |
Marquinhos (DEF) | 90 | Marquinhos è stato solido in difesa e ha tenuto a bada l`Arsenal in vari modi, vincendo la maggior parte dei duelli e effettuando cinque rinvii. | 7.5 |
Willian Pacho (DEF) | 90 | Ha avuto una serata discreta, ma tra i due difensori centrali, Pacho è apparso visibilmente più debole: meno presente di Marquinhos e senza vincere un singolo duello. | 7 |
Nuno Mendes (DEF) | 90 | Mendes si è ben abbinato con Hakimi nel nuovo assetto del PSG e si è distinto martedì svolgendo bene sia i suoi compiti difensivi che offensivi. | 8 |
Joao Neves (MID) | 89 | Anche Neves è stato un giocatore cruciale nel sistema di Enrique e lo ha dimostrato martedì, soprattutto con un`ottima prestazione difensiva che ha limitato l`attacco dell`Arsenal. | 8 |
Vitinha (MID) | 90 | Vitinha ha tenuto testa in una partita incentrata sulla battaglia a centrocampo, anche se è stata una prestazione più discreta rispetto ad altre. | 7.5 |
Fabian Ruiz (MID) | 90 | Come Vitinha, Ruiz ha assicurato che il centrocampo del PSG funzionasse come previsto in una prestazione solida ma senza particolari acuti. | 7.5 |
Desire Doue (FWD) | 76 | Il diciannovenne si è guadagnato la maglia da titolare e ha dimostrato la sua versatilità in un PSG che non manca di opzioni offensive. Ha effettuato solo un tiro, ma è stato quello che ha costretto Raya a una parata importante. | 7 |
Ousmane Dembele (FWD) | 70 | Se c`è qualcuno che sa capitalizzare i tiri, è lui. Non ha effettuato molti tiri, ma ha segnato l`unico gol della partita finora, con una mossa che è diventata un marchio del nuovo PSG. Raggiunge così quota 32 gol in stagione, rendendola di gran lunga la sua migliore campagna in carriera. | 7.5 |
Khvicha Kvaratskhelia (FWD) | 90 | Kvaratskhelia è stato, ancora una volta, la stella dello spettacolo del PSG, e non solo per il suo assist sul gol di Dembélé. Fa funzionare davvero il sistema di Enrique, creando molti problemi ai difensori avversari. La sua intensa serata offensiva ha assicurato al PSG di tornare a casa con il vantaggio per la partita di ritorno della prossima settimana. | 8.5 |
Sostituti | |||
Nome | Minuti | Prestazione | Voto |
Bradley Barcola (FWD) | 20 | Barcola è entrato per aiutare il PSG a trovare il secondo gol e, sebbene abbia effettuato due tiri in 20 minuti, avrebbe dovuto fare meglio con uno di essi. | 7 |
Goncalo Ramos (FWD) | 14 | In modo simile a Barcola, Ramos era lì per supportare gli sforzi offensivi del PSG ma non è riuscito a lasciare il segno in modo significativo. | 7 |
Warren Zaïre-Emery (MID) | 1 | Zaire-Emery non ha giocato abbastanza per meritare un voto. | N/A |
Allenatore | |||
Nome | Sostituzioni Effettuate | Prestazione Allenatore | Voto |
Luis Enrique | 3 | Il PSG ha lasciato il nord di Londra con una vittoria e dopo aver mostrato uno stile di gioco che li rende una delle migliori squadre d`Europa. Non sono stati impeccabili, però: hanno trovato il modo di assorbire la pressione dell`Arsenal ma hanno giocato forse in modo troppo conservativo nel secondo tempo, lasciandosi vulnerabili agli sforzi offensivi degli avversari. | 7.5 |