La nazionale femminile del Portogallo ha reso un commosso omaggio alla memoria di Diogo Jota, attaccante del Liverpool e della nazionale maschile portoghese, e di suo fratello Andre Silva, venuti a mancare in una tragica circostanza. In occasione della partita d`esordio della fase a gironi degli Europei UEFA femminili contro la Spagna, la squadra portoghese ha voluto onorarli indossando fasce nere al braccio.
La notizia della loro morte in un incidente stradale ha profondamente scosso il mondo del calcio. Per ricordare le vittime e mostrare vicinanza, è stato osservato un minuto di silenzio in questa e in tutte le altre partite degli Europei femminili in programma giovedì e venerdì.
Reazioni dallo stadio
Allo stadio Wankdorf, i tifosi hanno mostrato numerosi tributi spontanei. Era visibile uno striscione con scritto “Grazie di tutto” in ricordo dei fratelli. Durante il minuto di silenzio, molti presenti hanno sollevato cartelli, maglie e foto in loro onore, creando un momento di profonda commozione prima del fischio d`inizio della partita.
Il commento della Federazione Portoghese
In una dichiarazione ufficiale, il presidente della Federazione Portoghese di Calcio (FPF), Pedro Proença, ha espresso il profondo dolore della FPF e di tutta la comunità calcistica portoghese per la scomparsa di Diogo Jota e Andre Silva. Proença ha definito Diogo Jota “ben oltre un giocatore eccezionale”, ricordandolo come “una persona straordinaria, rispettata da compagni e avversari, qualcuno con una gioia contagiosa e un punto di riferimento all`interno della sua comunità”.
Il presidente ha espresso le più sentite condoglianze a nome suo e della Federazione alle famiglie e agli amici di Diogo e André Silva, oltre che ai club di appartenenza, rispettivamente Liverpool FC e FC Penafiel. “Abbiamo perso due campioni”, ha aggiunto Proença, definendo la loro morte “perdite irreparabili per il calcio portoghese” e impegnandosi a fare tutto il possibile per onorare il loro lascito ogni giorno.
Diogo Jota aveva contribuito in modo significativo alla nazionale maschile, conquistando due volte la UEFA Nations League. Ha collezionato 49 presenze con la squadra maggiore, segnando 14 gol e fornendo 12 assist.