Mar. Set 30th, 2025

Ogni lezione conta: Masterclass di Scacchi nell’Educazione

Vivi un weekend trasformativo a Londra, l`11 e 12 ottobre, presso il Mindsports Centre, interamente dedicato all`esplorazione del potere educativo degli scacchi. Che tu sia già un insegnante di scacchi o semplicemente curioso delle sue potenzialità, questo evento offre strategie innovative e risorse pratiche per arricchire la tua pratica didattica e coinvolgere gli studenti in modi nuovi. Non è richiesta alcuna esperienza scacchistica precedente, solo la passione nell`aiutare i bambini a imparare e crescere. L`evento è finanziato dalla FIDE e dal Comitato Olimpico Internazionale, sottolineando la sua rilevanza globale e l`impegno per l`eccellenza educativa.

Organizzato in collaborazione con la Commissione Scacchi nell`Educazione della FIDE e la Commissione Educazione dell`ECU, il weekend riunirà insegnanti, tutor e specialisti dell`educazione per scoprire come gli scacchi possano sviluppare competenze per la vita. Attraverso una serie di Masterclass interattive, i partecipanti otterranno strumenti pratici e intuizioni immediatamente applicabili in classe. Riceveranno inoltre un opuscolo con tutti i materiali delle Masterclass e avranno l`opportunità di connettersi con altri educatori durante il pranzo e i rinfreschi, inclusi nel biglietto. Con soli 60 posti disponibili, assegnati in base all`ordine di arrivo, questa è un`occasione rara per imparare dai migliori e portare i benefici degli scacchi nella tua pratica educativa.

Prenota i tuoi biglietti

Incontra i Presentatori

Jerry Nash

Foto di Jerry Nash

Jerry Nash, con i suoi titoli di BA, MDiv e MA, presiede la Commissione Scacchi nell`Educazione della FIDE e ricopre il ruolo di Consulente Nazionale per l`Educazione Scacchistica presso Chess in Education – US, un`organizzazione no-profit statunitense focalizzata sull`abilitazione degli educatori a utilizzare gli scacchi come strumento didattico in classe. È anche un educatore che crede fermamente nel potere degli scacchi di favorire il successo di studenti e insegnanti.

Jerry condurrà il workshop interattivo “Scacchi per lo Sviluppo del Pensiero Critico”, presentando esempi pratici sull`uso degli scacchi per costruire abilità di Pensiero di Ordine Superiore (HOT).

Rita Atkins

Foto di Rita Atkins

Rita Atkins è Segretaria della Commissione Scacchi nell`Educazione della FIDE. Ha conseguito una laurea in Matematica e Fisica, un Diploma in Educazione presso l`Università Eötvös Loránd di Budapest e un MSc in Scienze Informatiche presso l`Imperial College di Londra. Ha insegnato matematica e fisica nel Regno Unito e in Irlanda per oltre un decennio. Ex giocatrice di scacchi competitiva, Rita crede fermamente che gli scacchi siano un eccellente strumento educativo ed è una relatrice frequente a conferenze sull`educazione scacchistica. È anche co-creatrice di LogiqBoard, la scacchiera online condivisibile adatta all`uso in classe.

Nella sua masterclass, Rita esplorerà “Problemi sulla Scacchiera per Studenti Dotati e Talentuosi”.

Anzel Laubscher

Foto di Anzel Laubscher

Anzel Laubscher è un`Istruttrice Capo Senior della FIDE, relatrice principale per i corsi FIDE EDU e membro della Commissione Scacchi nell`Educazione della FIDE. È una Maestra Internazionale Femminile, membro della Squadra Nazionale Sudafricana dal 1998 e una Master Coach. Con sedici anni di sviluppo di curriculum e insegnamento presso la Cape Peninsula University of Technology, Anzel ha supervisionato la formazione degli allenatori per la Confederazione Sportiva e il Comitato Olimpico Sudafricano. È inoltre Avvocato dell`Alta Corte del Sudafrica, consulente legale, mediatrice e attiva nella risoluzione delle controversie sportive.

Nelle sue masterclass, Anzel guiderà i partecipanti attraverso “Dagli Scacchi in Classe al Club di Scacchi in Modo Educativo”.

Alla Khachatryan

Foto di Alla Khachatryan

Alla Khachatryan è l`Amministratrice Senior dei Corsi per tutti i programmi di formazione FIDE EDU ed è un`Istruttrice Scolastica Capo della FIDE. Dimostra un forte impegno per l`educazione scacchistica e una vasta esperienza nella formazione degli educatori su come insegnare il gioco e utilizzarlo per lo sviluppo delle competenze. Ha contribuito a conferenze internazionali e nazionali, ha guidato progetti educativi e ha promosso gli scacchi nell`educazione attraverso iniziative basate sulla ricerca nella sua Armenia natale.

Appassionata nell`aiutare gli insegnanti a scoprire nuovi modi per coinvolgere gli studenti in classe, presenterà a Londra “Come Insegnare Efficacemente le Basi degli Scacchi in Classe”.

John Foley

Foto di John Foley

John Foley è Direttore di ChessPlus (Regno Unito) e membro attivo della Commissione Educazione dell`ECU, dove è coautore di corsi di formazione per insegnanti come “Il Metodo SMART per Insegnare gli Scacchi” e “Matematica attraverso gli Scacchi”. È Presidente del Kingston Chess Club e in passato ha ricoperto il ruolo di Direttore della Formazione presso Chess in Schools and Communities. La sua carriera include consulenza, analisi di ricerca e lavoro legale, con lauree conseguite presso le Università di Oxford e Lancaster.

Brigitta Peszleg

Foto di Brigitta Peszleg

Brigitta Peszleg è un`educatrice scacchistica dedicata, che ha iniziato il suo percorso nell`istruzione nel 2006 dopo aver conseguito una laurea in Scienze dell`Educazione. Dal 2015, ha insegnato scacchi nelle scuole primarie di Londra attraverso Chess in Schools and Communities. I suoi ruoli includono Educatrice di Scacchi, Responsabile Formazione ed Eventi presso ChessPlus, Formatrice di Insegnanti con ChessPlus e l`Unione Scacchistica Europea (ECU), e Segretaria della Commissione Educazione dell`ECU. Brigitta guida iniziative di formazione, sviluppa risorse educative e ha co-autore il programma “Scacchi e Giochi di Strategia in Classe”, formando insegnanti in tutto il Regno Unito.

Insieme, Brigitta e John presenteranno “Scacchi e Giochi di Strategia in Classe”, attingendo le attività dal corso di formazione ECU107.

Hari Neocleous

Foto di Hari Neocleous

Hari Neocleous è un`insegnante di matematica e scacchi per le scuole primarie di Londra con oltre 20 anni di esperienza nell`educazione. Nelle sue classi, dimostra come gli scacchi siano un potente strumento pedagogico, offrendo ricche opportunità per coltivare abilità di risoluzione dei problemi, capacità comunicative e fiducia negli studenti. Attingendo alla sua vasta esperienza in classe, Hari apporta una prospettiva unica anche a LogiqBoard. Integra gli scacchi in attività creative basate su matematica e logica, mostrando approcci innovativi sia all`insegnamento degli scacchi che al pensiero matematico.

Hari dimostrerà “Insegnare la Matematica attraverso gli Scacchi” (compiti di matematica dal corso di formazione ECU102).

Daniel Gormally

Foto di Daniel Gormally

Daniel Gormally è un Grande Maestro di scacchi residente ad Alnwick, Northumberland. Ha ricevuto il titolo di Grande Maestro nel 2005 e ha rappresentato l`Inghilterra ai campionati europei a squadre nello stesso anno. Nel 2024, ha vinto sia il campionato britannico rapid che il campionato inglese blitz. A 49 anni, Daniel continua a partecipare attivamente a tornei internazionali. È autore di diversi libri di scacchi, come “Mating the Castled King” e un`opera autobiografica intitolata “A Year in the Chess World”. Daniel ha anche ricoperto il ruolo di commentatore ufficiale ai campionati britannici a Liverpool, insieme a Nicholas Pert.

A Londra, Daniel condividerà tecniche per “Ottimizzare le Strategie per i Mini-giochi di Scacchi”.


By Виталий П

Lorenzo Battaglia è un veterano del giornalismo sportivo con base a Milano. Da quindici anni segue con passione il mondo del calcio e del ciclismo, creando reportage che vanno oltre il semplice risultato sportivo. La sua rubrica settimanale sulle storie nascoste degli atleti emergenti ha conquistato un seguito fedele.

Related Post