Dom. Set 7th, 2025

Один из лучших игроков в Tekken лишился всех титулов, завоёванных за 2,5 года, из-за употребления стероидов

Il noto cyberatleta pakistano Arslan Sidik, meglio conosciuto come Arslan Ash, specialista nei giochi di combattimento (fighting games), ha ricevuto una squalifica di due anni dalla Federazione Internazionale Esports (IESF). Secondo la decisione, perderà anche tutti i titoli e i risultati ottenuti durante il periodo del ban.

La causa della sospensione è stata la scoperta di steroidi anabolizzanti. Un campione prelevato dall`Agenzia Mondiale Antidoping (WADA) da Arslan Ash il 10 dicembre 2022 durante l`IESF World Esports Championship 2022 di Tekken 7 è risultato positivo. La violazione è stata confermata sei mesi dopo, e la data ufficiale di inizio della squalifica è il 26 aprile 2023, con termine il 26 aprile 2025. La conseguenza più significativa è l`annullamento di tutti i titoli, premi e montepremi (per un valore superiore a 100.000 dollari) guadagnati dalla data del campione positivo fino alla fine del periodo di sospensione.

Arslan Ash stesso sostiene di non aver assunto le sostanze con l`intento di migliorare le proprie prestazioni di gioco e di averne immediatamente interrotto l`uso non appena appreso del divieto. In sua difesa è intervenuta l`Esports Integrity Commission (ESIC), affermando che le liste di sostanze proibite della WADA non sono sempre pertinenti per gli esports, poiché molte delle sostanze indicate non offrono vantaggi nei videogiochi. Si noti inoltre che l`IESF ha raccomandato ad altri organizzatori di tornei di non applicare ulteriori sanzioni contro Sidik.

Arslan Ash è un partecipante attivo nei tornei di fighting games dal 2018, ottenendo i maggiori successi proprio in Tekken. Tra le sue vittorie principali figurano l`IESF World Esports Championships 2022 (dove è stato prelevato il campione dopante), l`Evolution Championship Series 2023 e le Tekken World Tour Finals 2023.

By Federico Santoro

Federico Santoro, dal cuore di Roma, trasforma ogni evento sportivo in una narrazione avvincente. La sua voce distintiva nel racconto delle partite di basket e calcio ha creato uno stile unico nel panorama giornalistico italiano. Le sue analisi tattiche sono apprezzate sia dagli appassionati che dai professionisti del settore.

Related Post