Dom. Set 7th, 2025

Nottingham Forest: Quando l’Ultima Volta in Champions League? Storia della Loro Sorprendente Stagione in PL

Grazie alla vittoria per 1-0 contro il Manchester City al City Ground sabato, il Nottingham Forest è ora più vicino a tornare nel calcio europeo per la prima volta dalla stagione 1980-81, quando partecipò al primo turno di Coppa UEFA. Squadra che ha vinto due volte la coppa nel 1979 e nel 1980, i “Tricky Trees” sono la definizione di un gigante addormentato, tornato in Premier League nella stagione 2022-23 dopo 18 anni di assenza dalla massima serie.

Anche nella scorsa stagione, il Forest si è classificato 17° in Premier League, evitando di poco la retrocessione, e con un gol di Callum Hudson-Odoi, si trova terzo in classifica, dietro solo ad Arsenal e Liverpool. Se ti avessero detto che il Forest sarebbe stato sopra City e Chelsea a sole 10 partite dalla fine della stagione, ci si sarebbe aspettati che gli altri due avessero avuto una stagione storicamente negativa, ma non è così: il Forest non molla.

Il 14 dicembre, il Forest è entrato tra le prime quattro dopo aver segnato due gol dopo l’87° minuto per sconfiggere l’Aston Villa, e sembrava che una bella storia di lotta con l’élite inglese probabilmente svanirebbe. Dopo 84 giorni non è stato così, e hanno battuto il City in casa. Il Forest potrebbe beneficiare di un calo di forma degli uomini di Pep Guardiola in questa stagione, ma considerando che hanno subito battute d’arresto perdendo contro il Newcastle United e pareggiando con l’Arsenal nelle ultime settimane, questa è stata una vittoria importante per raddrizzare la rotta e mantenere il controllo del proprio destino in una serrata corsa per i primi cinque posti.

Un Gigante Addormentato

Un club esistente dal 1865, il Forest ha raggiunto il suo apice alla fine degli anni ’70, facendo la doppietta nel 1978 quando ha vinto il triplete di First Division, Coppa dei Campioni e Coppa di Lega sotto Brian Clough. Nella stagione successiva, sono arrivati secondi, ma sono comunque riusciti ad assicurarsi nuovamente un trofeo con la Coppa dei Campioni, vincendo anche la Supercoppa UEFA nel 1979 e nel 1980. Potrebbe essere passato un po’ di tempo dall’ultima volta che i “Tricky Trees” hanno assaporato il successo, ma questo non significa che siano estranei ad esso.

Dopo la retrocessione in Championship nel 2004, è iniziato un periodo altalenante con la squadra che è scivolata in League One prima di tornare in Championship nel 2008. Sebbene Steve Cooper non stia riportando il Forest in Europa, ha invertito la rotta per assicurarsi la promozione in Premier League con 11 vittorie e sei pareggi durante una mezza stagione in carica nel 2022. Cooper ha poi lasciato il posto all’era di Nuno Espirito Santo, che si è rivelata fruttuosa.

Investimenti della Proprietà

La proprietà del Forest sotto Evangelos Marinakis è stata mercuriale, ma può fornire alla squadra le risorse per competere una volta raggiunta l’Europa. Marinakis ha rilevato il Forest nel maggio 2017 con l’obiettivo di qualificarsi per l’Europa e ora è vicino a raggiungere questo obiettivo.

Spendere per portare giocatori come Elliot Anderson, Kikola Milenkovic e Morato ha già dato i suoi frutti, ma il Forest ha fatto bene a scegliere giocatori dal resto della Premier League con un attacco guidato da Morgan Gibbs-White, Chris Wood, Anthony Elanga e Hudson-Odoi.

I 18 gol di Wood in questa stagione li hanno spinti in alto in classifica, dopo i suoi 14 gol della stagione precedente che li hanno mantenuti in Premier League. Attaccante sottovalutato durante il suo periodo al Burnley, dove Wood ha segnato gol in doppia cifra per quattro stagioni consecutive per una squadra di bassa classifica, poi ha passato quattro stagioni consecutive senza segnare cinque gol prima di unirsi al Forest e tornare al meglio a 32 anni.

Andare al Forest e diventare la versione migliore di se stessi è stato un aspetto impressionante del loro scouting e dell’organizzazione della squadra non solo sotto Nuno, ma anche dei precedenti allenatori. Potrebbe non essere stato il caso per la mezza stagione di Gio Reyna al City Ground, ma questi sono i motivi per cui il Forest è stato in grado di superare le aspettative ed è anche il motivo per cui potrebbero avere una certa stabilità. Giocare in UCL può mettere a dura prova le squadre, come hanno capito Aston Villa e Newcastle United, ma questa è una squadra del Forest che ha ingaggiato quasi un’intera nuova squadra prima di essere promossa in Premier League e ha molti giocatori in prestito che possono utilizzare. Solo il tempo dirà come se la caverà il Forest in un nuovo viaggio europeo, ma la parte più difficile è il ritorno.

By Federico Santoro

Federico Santoro, dal cuore di Roma, trasforma ogni evento sportivo in una narrazione avvincente. La sua voce distintiva nel racconto delle partite di basket e calcio ha creato uno stile unico nel panorama giornalistico italiano. Le sue analisi tattiche sono apprezzate sia dagli appassionati che dai professionisti del settore.

Related Post