Nintendo ha recentemente aggiornato l`accordo per l`utente in alcune regioni, apportando modifiche significative alle sue condizioni. Una delle nuove disposizioni conferisce all`azienda la facoltà di rendere inutilizzabile a distanza le console Switch e la futura Switch 2, qualora il proprietario venga scoperto a praticare la pirateria. La notizia è stata riportata da diverse fonti, incluso il portale Eurogamer.
Secondo le rinnovate condizioni, Nintendo si riserva ora il diritto di disconnettere gli utenti coinvolti in attività piratesche dai suoi servizi online, di eliminare i loro account utente o persino di inviare un aggiornamento software alla console Nintendo Switch che la renderà completamente inoperativa. Questa misura punitiva potrà essere applicata a coloro che si dedicano alla vendita illegale di account, all`utilizzo di emulatori non autorizzati, all`hacking della console stessa, all`installazione di firmware personalizzati o ad attività simili. Nintendo ha specificato che non monitora i dati delle console in tempo reale; l`applicazione di tali sanzioni avverrà unicamente in seguito alla ricezione di segnalazioni da parte di terzi. Questa strategia mira a contrastare efficacemente coloro che modificano le console o si occupano della distribuzione di dispositivi sbloccati o hackerati.
È utile ricordare che, in una vicenda correlata, Nintendo ha recentemente intrapreso azioni legali contro un produttore di accessori dedicato alla non ancora annunciata Nintendo Switch 2. La causa è stata intentata a causa della pubblicazione anticipata da parte dell`azienda convenuta di immagini raffiguranti la console di nuova generazione, prima che questa fosse ufficialmente presentata al pubblico.