Dom. Set 7th, 2025

Nazionale USA Maschile in Difficoltà: Lunga Strada, Poco Tempo per il Mondiale 2026

A meno di un anno dall`inizio della Coppa del Mondo FIFA 2026 e con la Gold Cup alle porte, la Nazionale maschile di calcio degli Stati Uniti si appresta a partecipare a un altro torneo dopo aver subito una pesante sconfitta per quattro gol. Le cose non sono andate bene nemmeno nella Copa America dello scorso anno, dove sono stati eliminati nella fase a gironi. Un anno dopo, nonostante la guida del nuovo allenatore Mauricio Pochettino (come indicato nel testo originale), la situazione non sembra essere molto cambiata, con il Mondiale che incombe.

Pochettino non ha potuto contare su alcuni dei suoi giocatori chiave a causa dell`assenza di Christian Pulisic per riposo, dell`infortunio al piede di Tyler Adams, degli impegni nella FIFA Club World Cup e di altre varie indisponibilità. Tuttavia, anche con parte dei talenti di punta a disposizione, la USMNT ha faticato contro avversari della CONCACAF, subendo sconfitte contro Panama e Canada nella Concacaf Nations League.

L`entusiasmo iniziale è svanito

L`ottimismo iniziale legato al cambio di guida tecnica con l`arrivo del manager argentino si è affievolito, lasciando spazio a critiche da parte di ex giocatori della nazionale verso gli attuali e a una generale preoccupazione sulla reale capacità di questa squadra di ben figurare nel Mondiale che giocherà in casa. L`evento del 2026 sarà una celebrazione del calcio, e anche se la USMNT è qualificata d`ufficio come paese ospitante, a seconda del sorteggio potrebbe ritrovarsi in difficoltà già nella fase a gironi. È concretamente possibile che una squadra forte come l`Italia finisca in quarta fascia, rendendo il sorteggio potenzialmente più complicato del previsto per la nazione ospitante. D`altro canto, con 32 delle 48 squadre che supereranno la fase a gironi nel nuovo formato, non riuscire a passare il turno con un regolamento così agevole sarebbe un disastro assoluto.

Ecco cosa c`è da sapere sulla situazione attuale:

Allenatore diverso, ma gli stessi problemi permangono

Nelle 10 partite alla guida della USMNT, Pochettino ha ottenuto cinque vittorie e cinque sconfitte, con la squadra che ha segnato 15 gol e ne ha subiti 14. Le ultime quattro partite sono state particolarmente deludenti, con la USMNT che ha perso quattro volte subendo nove gol e segnandone solo tre. Per fare un paragone, nell`intera gestione di Gregg Berhalter, la squadra ha perso complessivamente solo 17 partite su 74 giocate. Va riconosciuto a Pochettino di aver affrontato partite difficili, perdendo contro due squadre nella top 30 del ranking FIFA (Turchia e Svizzera), ma affrontare avversari forti fine a se stesso serve a poco se non si dimostrano miglioramenti nel gioco.

Le aspettative per queste partite non erano alte data l`ampia inesperienza della squadra convocata da Pochettino, ma la mancanza di impegno sui gol subiti contro la Svizzera nel primo tempo è stata evidente. Pochettino si è assunto la responsabilità degli insuccessi della sua squadra, ma l`argentino non può scendere in campo per fare un tackle o bloccare un tiro per evitare un tap-in. Questi errori sono chiaramente imputabili ai giocatori della USMNT, e sono cose che non possono accadere con il Mondiale alle porte.

C`è tempo sufficiente per rimettersi in carreggiata?

I titolari della prima squadra torneranno e avranno l`opportunità di raddrizzare il tiro, ma con solo quattro finestre internazionali rimaste dopo la Gold Cup, il tempo stringe prima che Pochettino debba annunciare la sua lista definitiva. Problemi come la scelta del centravanti titolare e del portiere rimarranno da risolvere nella definizione della rosa. Anche se la USMNT dovesse avere successo nella Gold Cup, questo non risolverà tutti i dubbi, considerando le prestazioni mostrate da questi giocatori contro avversari di alto livello. Il potenziale massimo di questa squadra potrebbe essere quello di ripetere il Mondiale 2022, dove hanno superato la fase a gironi prima di essere eliminati dall`Olanda negli ottavi di finale.

Gli organizzatori del Mondiale, come l`amministratore delegato di Philadelphia Soccer 2026, Meg Kane, non credono che le prestazioni della USMNT intaccheranno lo splendore della competizione che si terrà negli Stati Uniti, ma i tifosi vorranno sostenere la loro nazionale il più a lungo possibile e potrebbero dover moderare le aspettative.

“Non credo che lo stato attuale della Nazionale maschile degli Stati Uniti tolga qualcosa all`entusiasmo o alla passione per questo evento. Credo che il fatto sia che la Coppa del Mondo riguarda l`orgoglio nazionale e l`amore per il calcio, e che tu abbia una squadra eccezionale o una squadra che magari sta un po` lottando”, ha detto Kane. “Il fatto è che quando inizia la Coppa del Mondo, ogni tifoso è al fianco della propria squadra, `ride or die`, e credo che gli americani saranno così con la Nazionale maschile, proprio come lo sono con la Nazionale femminile”.

Kane ha ragione, ma c`è una grande differenza tra le squadre maschile e femminile. La USWNT è una delle migliori squadre al mondo e vanta titoli Mondiali e Olimpici, mentre la USMNT sta cercando di fare del suo meglio per competere con le migliori squadre. Ci vorrà più di un anno per migliorare questioni fondamentali come lo sviluppo dei giovani nel paese, ma non è cambiato abbastanza dal 2022 da far pensare che questa squadra abbia concrete possibilità di superare gli ottavi di finale.

Un sorteggio molto favorevole potrebbe permettere alla USMNT di arrivare a fatica nei quarti di finale, ma nulla negli ultimi anni ha dimostrato che siano nemmeno tra le prime 30 squadre al mondo, e non c`è motivo di credere che siano pronti a superare il loro girone. Il tempo per cambiare rotta sta scadendo, e le amichevoli contro Corea del Sud e Giappone a settembre offriranno alla USMNT l`occasione per una vittoria di prestigio con la squadra al completo, ma se i problemi visti quest`estate dovessero persistere, le aspettative continueranno a diminuire, e giustamente.

By Federico Santoro

Federico Santoro, dal cuore di Roma, trasforma ogni evento sportivo in una narrazione avvincente. La sua voce distintiva nel racconto delle partite di basket e calcio ha creato uno stile unico nel panorama giornalistico italiano. Le sue analisi tattiche sono apprezzate sia dagli appassionati che dai professionisti del settore.

Related Post