In una partita emozionante allo Stadio Diego Armando Maradona di Napoli, Napoli e Inter hanno pareggiato 1-1 domenica, mantenendo aperta la corsa allo Scudetto in Serie A. L’Inter è ancora in testa alla classifica con un punto di vantaggio, mentre l’Atalanta è terza a tre punti di distanza.
È stata una partita intensa al Maradona, con l’Inter che ha segnato il gol di apertura con una splendida punizione del difensore italiano Federico Dimarco. Il Napoli ha spinto di più nella seconda parte della partita e ha meritato di segnare il pareggio negli ultimi minuti grazie al primo gol in Serie A dell’ex Bournemouth Philip Billing, che ha regalato al Napoli un punto chiave davanti ai propri tifosi. Ecco uno sguardo ai momenti salienti della partita di sabato.
Pareggio tardivo del Napoli
Momento chiave della partita
Dimarco ha segnato una splendida punizione nel primo tempo della partita allo Stadio Diego Armando Maradona. Nonostante un infortunio muscolare subito nei primi minuti del secondo tempo che ha costretto l’allenatore dell’Inter Simone Inzaghi a sostituirlo immediatamente, Dimarco ha segnato il suo quarto gol in Serie A in questa stagione. Ed è un vero gioiello. Dai un’occhiata:
Uomo partita
Alessandro Bastoni è stato l’uomo partita, il difensore italiano è stato fondamentale per l’Inter, soprattutto nel primo tempo quando ha negato a Romelu Lukaku il suo primo gol contro la sua ex squadra. Bastoni è stato sostituito negli ultimi 10 minuti del secondo tempo e pochi istanti dopo il Napoli ha segnato il pareggio. Non è una coincidenza.
Cosa significa questo risultato per il Napoli
Il Napoli, e anche l’Inter, avevano solo bisogno di evitare la sconfitta, ma questo pareggio può dare a Conte e alla sua squadra la motivazione per le restanti 11 partite della stagione di Serie A, poiché sono riusciti a mantenere la stessa distanza dai rivali. Mentre l’Inter dovrà affrontare anche la UEFA Champions League e la Coppa Italia, il Napoli si concentrerà solo sul campionato e questo può dare agli Azzurri più tempo per concentrarsi su una partita alla settimana, sapendo che quella che poteva essere una partita da quattro punti è ancora solo una.
Cosa significa questo risultato per l’Inter
Per l’Inter, è stato un pareggio deludente in quanto i Nerazzurri sono riusciti a segnare il gol di apertura con Dimarco, ma poi non sono riusciti a mantenere il risultato fino alla fine. Ci sono ancora più sfide per la squadra allenata da Inzaghi nelle prossime settimane per quanto riguarda le rotazioni, soprattutto per quanto riguarda gli infortuni, dato che Dimarco è il quarto esterno infortunato dopo Carlos Augusto, Matteo Darmian e Nicola Zalewski. Ora l’Inter affronterà il Feyenoord negli ottavi di finale di Champions League questa settimana, prima di giocare contro il Monza sabato prossimo.