Gli Stati Uniti sono sulla buona strada per co-ospitare i Mondiali Femminili del 2031 insieme ad altre nazioni nordamericane, mentre il Regno Unito si prepara ad ospitare l`edizione successiva nel 2035. La FIFA ha confermato giovedì che queste erano le uniche candidature per i diritti di ospitare entrambi i tornei.
La scadenza FIFA per presentare le candidature per i diritti di ospitare entrambe le competizioni è sabato, anche se nessun`altra nazione sembra intenzionata a esprimere interesse. Qualsiasi paese che rispetti la scadenza di sabato avrà tempo fino al 5 maggio per confermare la propria candidatura presentando l`accordo di candidatura.
La U.S. Soccer aveva precedentemente espresso interesse ad ospitare i Mondiali Femminili del 2027, ma l`anno scorso ha annunciato uno spostamento al torneo del 2031. La candidatura iniziale includeva il Messico e CBS Sports ha confermato il mese scorso che la nazione vicina potrebbe ancora ospitare partite nel 2031, anche se la U.S. Soccer potrebbe estendere i diritti di ospitalità ad altre nazioni Concacaf mentre la FIFA stabilisce quante squadre parteciperanno al torneo del 2031. La FIFA ha ampliato la Coppa del Mondo maschile da 32 a 48 squadre a partire dall`edizione del 2026, co-ospitata da Stati Uniti, Messico e Canada, e tale espansione potrebbe arrivare alla competizione femminile in tempo per il 2031.
`Siamo entusiasti dell`opportunità di co-ospitare i Mondiali Femminili FIFA 2031 e, in collaborazione con i nostri partner Concacaf, ci impegniamo a realizzare un torneo che lasci un`eredità duratura – uno che elevi il calcio femminile in tutto il mondo e ispiri le future generazioni di giocatrici e tifosi`, ha affermato la U.S. Soccer in una dichiarazione giovedì. `Mentre la FIFA finalizza il numero di squadre partecipanti al torneo, consolideremo la nostra struttura di partnership con le altre nazioni Concacaf. Non vediamo l`ora di condividere maggiori dettagli e svelare la nostra visione completa per i Mondiali Femminili FIFA 2031 nel prossimo futuro.`
Gli Stati Uniti hanno già ospitato i Mondiali Femminili nel 1999 e nel 2003, con la nazionale femminile statunitense che ha vinto il secondo dei suoi quattro titoli durante la competizione del 1999. L`edizione del 2003 doveva essere ospitata in Cina, ma l`epidemia di SARS ha indotto la FIFA a spostarla negli Stati Uniti.
Quando si svolgerà il torneo del 2031, gli Stati Uniti avranno già l`esperienza di aver ospitato due Mondiali maschili nel 1994 e nel 2026.
L`edizione del 2035, nel frattempo, sarà uno sforzo congiunto tra Inghilterra, Scozia, Galles e Irlanda del Nord. Nessuna di queste nazioni ha mai ospitato i Mondiali Femminili prima d`ora, anche se l`Inghilterra ha ospitato i Mondiali maschili nel 1966, quando i padroni di casa hanno vinto il loro unico titolo. L`Inghilterra ha anche ospitato gli Europei Femminili del 2022, che hanno stabilito record di presenze e spettatori e hanno segnalato una nuova era di crescita per il calcio femminile nella nazione appassionata di calcio.
`Siamo onorati di essere l`unico offerente per i Mondiali Femminili 2035. Ospitare la prima Coppa del Mondo FIFA dal 1966 con i nostri partner delle nazioni nazionali sarà molto speciale. Il duro lavoro inizia ora, per mettere insieme la migliore offerta possibile entro la fine dell`anno`, ha dichiarato l`amministratore delegato della FA inglese Mark Bullingham in una dichiarazione.
La FIFA formalizzerà i paesi ospitanti dei Mondiali Femminili del 2031 e del 2035 nel secondo trimestre del 2026.
Calendario delle offerte per i Mondiali Femminili 2031 e 2035
- 5 aprile: Scadenza per presentare l`interesse ad ospitare i Mondiali Femminili 2031 e 2035
- 5 maggio: Scadenza per confermare l`interesse ad ospitare i Mondiali Femminili 2031 e 2035 presentando l`accordo di candidatura
- Secondo trimestre 2025: Workshop sull`offerta e programma di osservatori
- Quarto trimestre 2025: Scadenza per presentare le offerte alla FIFA
- Febbraio 2026: La FIFA effettuerà visite e ispezioni ai siti nelle nazioni offerenti
- Maggio 2026: La FIFA pubblicherà i rapporti di valutazione delle offerte
- Secondo trimestre 2026: Designazione delle offerte da parte del Consiglio FIFA
- Secondo trimestre 2026: Il Consiglio FIFA nominerà i paesi ospitanti per i Mondiali Femminili 2031 e 2035; luogo della riunione TBD