Gio. Set 25th, 2025

Mondiali 2030: la FIFA non prevede un’ulteriore espansione a 64 squadre

Secondo quanto riportato da diverse fonti, la FIFA non sta attualmente prendendo in considerazione l`espansione del formato della Coppa del Mondo a 64 squadre per l`edizione del 2030. Questo torneo, infatti, sarà un evento storico poiché segnerà il centenario della prima Coppa del Mondo, tenutasi nel lontano 1930. Recenti discussioni su questa potenziale espansione hanno visto protagonisti il Presidente della FIFA, Gianni Infantino, e il Presidente della CONMEBOL, Alejandro Dominguez, in un incontro a New York, come riferito dal quotidiano argentino Ole. È fondamentale ricordare che il formato del torneo è già stato oggetto di un significativo ampliamento, passando da 32 a 48 squadre per la prossima Coppa del Mondo del 2026, che si svolgerà tra Stati Uniti, Messico e Canada, un cambiamento notevole dopo che il numero di squadre era rimasto stabile a 32 dal 1998.

La Coppa del Mondo del 2030 sarà ospitata principalmente da Spagna, Portogallo e Marocco. Tuttavia, per celebrare il suo storico centenario, alcune partite commemorative verranno disputate anche in Argentina, Paraguay e Uruguay, richiamando le radici del torneo. Se la FIFA dovesse approvare un`ulteriore espansione a 64 squadre per il 2030, il Mondiale raggiungerebbe un numero senza precedenti di 128 partite, tutte concentrate in meno di un mese. Ciononostante, le informazioni raccolte da The Guardian indicano che la FIFA non sta valutando seriamente questa opzione. Una fonte vicina all`organizzazione ha infatti rivelato al quotidiano inglese che: “Gianni non otterrebbe quel voto dal Consiglio, anche se lo volesse. Il sentimento prevalente, e non solo in Europa, è che 64 squadre danneggerebbero la Coppa del Mondo. Ci sarebbero troppe partite non competitive e si rischierebbe di compromettere il modello di business”.

La proposta iniziale per l`espansione è stata presentata nel marzo 2025 dalla CONMEBOL e dalla delegazione uruguaiana. L`Uruguay è un candidato naturale per ospitare alcune delle partite inaugurali del torneo, in quanto è stato il paese che ha ospitato la primissima Coppa del Mondo nel 1930. Un`eventuale espansione del torneo potrebbe potenzialmente garantire a tutte le dieci squadre della CONMEBOL un posto diretto nella Coppa del Mondo del 2030, considerando che solo il Venezuela non si è mai qualificato per la fase finale di questo prestigioso evento calcistico globale. Dopo l`incontro, il Presidente Dominguez ha espresso le sue speranze sui social media, dichiarando: “Crediamo in una storica Coppa del Mondo 2030! Grazie, Presidente Gianni Infantino, per averci accolto e per aver condiviso questo viaggio verso il centenario della più grande celebrazione del calcio. Vogliamo invocare unità, creatività e grandi ambizioni. Perché quando il calcio è condiviso da tutti, la celebrazione è veramente globale”.

Anche il presidente della Federcalcio argentina, Claudio “Chiqui” Tapia, ha commentato l`importanza dell`evento: “Ho avuto l`onore di partecipare al vertice FIFA, organizzato da Gianni Infantino, con l`obiettivo di iniziare a organizzare quella che sarà la Coppa del Mondo del 2030. È stato un vero piacere aver rappresentato il nostro paese in questo importante incontro. Siamo una famiglia e abbiamo fatto la nostra parte per richiedere questo incontro affinché il nostro sogno possa diventare realtà”.

By Federico Santoro

Federico Santoro, dal cuore di Roma, trasforma ogni evento sportivo in una narrazione avvincente. La sua voce distintiva nel racconto delle partite di basket e calcio ha creato uno stile unico nel panorama giornalistico italiano. Le sue analisi tattiche sono apprezzate sia dagli appassionati che dai professionisti del settore.

Related Post