Sab. Set 6th, 2025

Modifiche alle rose delle squadre di Champions League dopo il mercato invernale

Modifiche alle rose delle squadre di Champions League dopo il mercato invernale

Con l’inizio della fase ad eliminazione diretta della UEFA Champions League, i principali club europei hanno dovuto prendere decisioni importanti riguardo ai giocatori da registrare dopo la chiusura del mercato di gennaio. Ora che le trattative invernali sono concluse, queste decisioni sono state comunicate all’UEFA e possiamo esaminare la composizione finale delle rose.

Le squadre potevano effettuare fino a tre modifiche alla cosiddetta “Lista A”, che comprende il gruppo principale di giocatori senior. Alcuni giovani talenti possono essere inclusi separatamente nella “Lista B”, rendendoli idonei sia per la UEFA Youth League che per la Champions League. La Lista A può contenere fino a 25 giocatori, di cui almeno due portieri e otto giocatori formati localmente.

Vediamo quali nuovi acquisti importanti sono stati esclusi dalle rose:

Manchester City: Vitor Reis

Guardiola ha mantenuto Rodri nonostante l’infortunio, escludendo il nuovo arrivato Vitor Reis, acquistato a gennaio per 36,2 milioni di dollari.

Aston Villa: Donyell Malen

Emery ha incluso Rashford, Disasi e Asensio, lasciando fuori Malen per rafforzare la difesa e aggiungere esperienza europea.

Milan: Warren Bondo e Riccardo Sottil

I rossoneri hanno dovuto escludere due nuovi acquisti, optando per l’inserimento di Walker, Gimenez e Joao Felix.

Atalanta: Giorgio Scalvini

L’infortunio ha reso semplice la decisione di escludere Scalvini, permettendo l’inserimento di Maldini, Posch e Sulemana.

Juventus: Alberto Costa

Motta ha preferito non includere il nuovo acquisto Costa, inserendo invece Veiga, Kelly e Kolo Muani.

Inter: Tajon Buchanan

L’unica modifica dei nerazzurri è stata la sostituzione di Buchanan, in prestito al Villarreal, con Zalewski.

By Federico Santoro

Federico Santoro, dal cuore di Roma, trasforma ogni evento sportivo in una narrazione avvincente. La sua voce distintiva nel racconto delle partite di basket e calcio ha creato uno stile unico nel panorama giornalistico italiano. Le sue analisi tattiche sono apprezzate sia dagli appassionati che dai professionisti del settore.

Related Post