Mar. Ott 7th, 2025

McLaren trionfa nel Campionato Costruttori di Formula 1 per la decima volta

McLaren si è assicurata il suo secondo titolo consecutivo nel Campionato Costruttori di Formula 1, raggiungendo così il decimo successo totale nella sua storia. Questo trionfo è stato ufficialmente sigillato al Gran Premio di Singapore, segnando un momento significativo per il team di Woking.

La difesa del titolo è stata un successo grazie alle ottime prestazioni della squadra in gara: Lando Norris è salito sul podio, e Oscar Piastri, leader del campionato piloti, ha concluso con un solido quarto posto, consolidando la posizione dominante di McLaren.

La stagione 2025 per McLaren è stata a dir poco eccezionale, rendendo la vittoria nel Campionato Costruttori quasi una formalità già dopo la pausa estiva di agosto. Il team ha dimostrato una forza impressionante, conquistando ben 12 vittorie quest`anno, sette delle quali sono state doppiette, con entrambi i piloti sul podio ai primi due posti.

La squadra McLaren celebra la vittoria del Campionato Costruttori

La squadra McLaren festeggia la conquista del suo decimo Campionato Costruttori.

Sebbene McLaren non vincesse un campionato piloti dal 2008, quando Lewis Hamilton conquistò il suo primo titolo con la squadra, quest`anno entrambi i loro giovani e talentuosi piloti sono in forte lizza per la corona. Dopo il Gran Premio di Singapore, Oscar Piastri precede Lando Norris di 22 punti nella classifica piloti, mentre Max Verstappen di Red Bull è terzo, 63 punti dietro Piastri.

Una Rinascita Spettacolare

La rinascita di McLaren è senza dubbio una delle storie più notevoli e ispiratrici dell`era moderna della Formula 1. Nel 2016, quando Zak Brown assunse la carica di CEO, il team attraversava un periodo estremamente difficile, caratterizzato da una partnership fallimentare con Honda e dalla frequente incapacità di superare nemmeno la prima sessione di qualifiche.

Da allora, sotto la guida strategica di Brown, il team ha navigato attraverso diversi fornitori di motori, arrivando infine a una proficua e vincente collaborazione con Mercedes. Questo percorso ha culminato nella sua prima vittoria in un decennio al Gran Premio d`Italia del 2021, un segno tangibile del progresso compiuto.

“È fantastico”, ha commentato Zak Brown riguardo alla doppia vittoria nel campionato costruttori dopo il Gran Premio di Singapore. “Una squadra incredibile qui, una squadra incredibile in fabbrica – tutti gli uomini e le donne hanno fatto un lavoro straordinario. La leadership che Andrea [Stella] ha fornito al team di gara, tutta la squadra di leadership, i nostri proprietari, i nostri azionisti – è un lavoro di squadra incredibile ed è davvero fantastico vincere per due volte consecutive – non lo facevamo da tempo.”
— Zak Brown, CEO McLaren

Il team principal Andrea Stella, arrivato in McLaren dopo Brown, ha giocato un ruolo chiave e decisivo nel posizionare McLaren come forza dominante nella griglia, riuscendo a superare giganti come Red Bull. Dopo la gara, Stella ha espresso la sua gioia:

“È un`emozione incredibile che voglio condividere con la squadra e ringraziarli per l`incredibile lavoro. Anche con sei gare ancora da disputare, è stato incredibile, ma questo è grazie al grande lavoro svolto in McLaren.”
— Andrea Stella, Team Principal McLaren

Anche l`ex designer di Red Bull, Rob Marshall, ha avuto un ruolo importante e determinante nella creazione delle vetture leader della classe che hanno caratterizzato le ultime due stagioni. Con i piloti Lando Norris e Oscar Piastri legati a McLaren con contratti a lungo termine, almeno fino al 2027 e 2028 rispettivamente, il futuro del team di Woking appare brillante e promettente.

By Marco Castellani

Marco Castellani trasmette da Torino la sua energia contagiosa nel mondo dello sport. La sua specialità è raccontare il dietro le quinte del mondo sportivo, dalle trattative di mercato alle storie di rinascita degli atleti. Con un passato da tennista amatoriale, Marco porta una prospettiva unica nelle sue analisi tecniche.

Related Post