Sab. Set 6th, 2025

Max Verstappen Rischia la Squalifica in F1: Come il Campione del Mondo Potrebbe Saltare una Gara

L`incidente di Max Verstappen con George Russell in Spagna lo ha portato sull`orlo di una squalifica automatica di una gara. Il pilota della Red Bull ha ricevuto una penalità di 10 secondi per aver urtato Russell negli ultimi giri del Gran Premio di Spagna, un incidente che in seguito ha dichiarato su Instagram “non giusto” e che “non sarebbe dovuto accadere”.

Tuttavia, una conseguenza potenzialmente più grave è arrivata dalla direzione gara: tre punti di penalità sulla sua superlicenza FIA, portandolo a 11 in un periodo di 12 mesi consecutivi. Questo lo lascia a un solo punto dalla soglia di 12 punti che fa scattare una sospensione automatica dalla gara.

Ciò significa che Verstappen – il pilota più emozionante della griglia, noto per il suo approccio tutto o niente – dovrà camminare sul filo del rasoio nei prossimi Gran Premi del Canada e, due settimane dopo, in Austria, gara di casa della Red Bull. Due dei suoi punti di penalità scadranno il 30 giugno, allontanandolo di tre punti da una squalifica in tempo per il Gran Premio di Gran Bretagna.

Questa regola ha già costretto un pilota a saltare una gara in passato. Kevin Magnussen ha saltato il Gran Premio dell`Azerbaigian dello scorso anno dopo aver accumulato 12 punti, con Oliver Bearman che lo ha sostituito.

I punti di penalità vengono assegnati in base alla gravità e alle circostanze di ogni incidente, sebbene la presenza di diversi commissari a ogni round lasci spazio all`interpretazione dei regolamenti e alla considerazione di circostanze attenuanti. Indipendentemente da ciò, l`infrazione di Verstappen in Spagna lo ha lasciato senza margine di errore. Anche un incidente relativamente minore potrebbe metterlo di nuovo nei guai.

Ecco i tipi di infrazioni che potrebbero costargli una gara:

Causare una collisione

Questa è l`infrazione più comune che può portare a uno o più punti di penalità e si verifica quando i commissari ritengono che un pilota sia chiaramente colpevole di un contatto con un rivale. Lo scontro controverso di Verstappen con Russell in Spagna è stato inserito in questa categoria ed è stato considerato meritevole della punizione più severa disponibile per i commissari: tre punti, il massimo che possono assegnare per un singolo incidente.

Sebbene l`intenzione non sia mai stata provata e Verstappen non abbia affermato di averlo fatto di proposito, c`era un precedente per questo tipo di incidente. Sebastian Vettel ricevette la stessa sanzione nel 2017 quando guidò affiancato e sterzò contro Lewis Hamilton al Gran Premio dell`Azerbaigian. In quell`occasione, dove l`intenzione era leggermente più ovvia, i commissari ritennero la sua mossa “potenzialmente pericolosa”, sebbene tale linguaggio non sia stato ripetuto nel verdetto Verstappen/Russell.

Altri quattro punti di penalità di Verstappen sono stati assegnati per “causare una collisione”:

  • Due punti di penalità per il suo scontro con Lando Norris al Gran Premio d`Austria, quando si sono scontrati mentre lottavano per la leadership.
  • Due punti di penalità per il suo scontro con Oscar Piastri al Gran Premio di Abu Dhabi in Curva 1, dove ha fatto girare il pilota McLaren con un attacco troppo ottimista.

L`ex compagno di squadra di Verstappen, Liam Lawson, è uno dei peggiori trasgressori in questa categoria, con tutti i suoi sei punti di penalità derivanti dal causare una collisione con un altro pilota – ha ricevuto due punti per aver fatto finire in testacoda Valtteri Bottas nel Gran Premio del Qatar dello scorso anno, per esempio. Anche la sua immediata ammissione di aver sbagliato e che la manovra fosse stata goffa non ha impedito ai commissari di infliggergli i punti.

Forzare un altro pilota fuori pista

Questa è un`altra area in cui Verstappen ha spesso spinto i limiti del regolamento in passato e, considerando le numerose zone di sorpasso e la tendenza del Canada a offrire gare drammatiche, sembra un potenziale punto di pericolo questo fine settimana.

Altri due punti di Verstappen sono arrivati in questa categoria nel suo controverso scontro con Lando Norris al Gran Premio di Città del Messico dello scorso anno. Durante la lotta per la posizione, Verstappen ha costretto Norris fuori pista due volte – guadagnandosi due diverse penalità di 10 secondi nella gara stessa, oltre ai punti di penalità.

Queste penalità possono arrivare in un attimo. Nico Hulkenberg lo ha scoperto nella sprint race in Austria lo scorso anno, bloccando le ruote e sottosterzando in Curva 1 mentre costringeva Fernando Alonso ad andare largo – guadagnandosi due punti di penalità nel processo.

Considerando il modo in cui Verstappen è noto per il suo stile di guida aggressivo, gli uomini e le donne al muretto Red Bull tratterranno il respiro ogni volta che l`olandese si troverà a stretto contatto con un`altra vettura nelle prossime due fine settimana. Ma altre infrazioni lontane dalle battaglie ruota a ruota potrebbero spingerlo oltre il limite.

Abbandonare la pista e ottenere un vantaggio

Anche se questa è una ragione comune per una penalità in gara, le linee guida fornite ai commissari suggeriscono una penalità di 10 secondi con zero punti di penalità. Questo è il precedente stabilito nella maggior parte degli esempi recenti, sebbene Magnussen abbia ricevuto tre dei punti che alla fine hanno portato alla sua squalifica dopo essere stato penalizzato tre volte per aver lasciato la pista e ottenuto un vantaggio al Gran Premio di Miami del 2023.

Il pilota della Haas stava cercando di tenere Hamilton dietro di sé per proteggere i punti in palio per il compagno di squadra Hulkenberg, e lasciava costantemente la pista per mantenere l`allora pilota Mercedes dietro. Alla terza occasione, i commissari ritennero necessario non solo infliggere una penalità di dieci secondi ma anche tre punti di penalità.

“Questa era la terza volta che la vettura numero 20 lasciava la pista e otteneva un vantaggio duraturo”, affermò la dichiarazione dei commissari. “Abbiamo considerato le linee guida per tali infrazioni che prevedono una base di 10 secondi di penalità con zero punti di penalità. Tuttavia, le linee guida affermano anche: `I punti indicati sono intesi come la norma per una particolare infrazione. I commissari possono variare questi, tenendo conto di circostanze attenuanti o aggravanti. Tuttavia, l`autorità dei commissari di aumentare i punti assegnati è intesa per essere utilizzata solo in circostanze eccezionali.`”

“Tenendo conto del fatto che questa era la terza volta che lasciava la pista e otteneva un vantaggio in una singola sessione, che abbiamo considerato una circostanza aggravante, imponiamo tre punti di penalità.”

Infrazioni sotto bandiere gialle o rosse

Lando Norris ha ancora tre punti di penalità sulla sua licenza per eccesso di velocità sotto bandiere gialle doppie sventolate, essendo stato colto in circostanze memorabili al GP del Qatar dello scorso anno. Durante un`intensa battaglia con Verstappen, il pilota McLaren non aveva rallentato adeguatamente quando necessario. L`occhio attento di Verstappen lo aveva notato e aveva comunicato al suo team Red Bull di segnalarlo alla FIA.

Sorpassare sotto bandiere gialle e bandiere rosse è anche proibito, come Bearman ha scoperto a Monaco quest`anno quando ha superato Carlos Sainz sotto bandiere rosse nelle prove libere del venerdì. Il pilota della Haas ha affermato che era più sicuro non rallentare bruscamente, ma i commissari non sono stati d`accordo e gli hanno inflitto 10 posizioni di penalità sulla griglia e due punti di penalità.

Guidare inutilmente lentamente

Uno dei 12 punti di penalità di Verstappen è stato incurso per aver guidato inutilmente lentamente durante le qualifiche del Gran Premio del Qatar. La regola esiste per evitare pericolose differenze di velocità tra le vetture in un giro lanciato e quelle in un giro di preparazione, sebbene sia raramente applicata poiché circostanze attenuanti di solito spiegano perché un pilota sia al di sopra del tempo delta massimo.

Tuttavia, nel caso di Verstappen, ha ostacolato Russell mentre anche il pilota Mercedes si preparava per un giro di qualifica e quindi è stato penalizzato di una posizione in griglia e gli è stato assegnato un punto di penalità. L`incidente ha scatenato una faida in corso tra i piloti, poiché Russell ha affermato che Verstappen lo aveva minacciato di “sbattergli la f***uta testa contro il muro” mentre lasciavano l`ufficio dei commissari.

Infrazioni con safety car e virtual safety car

L`eccesso di velocità sotto safety car o virtual safety car può comportare penalità, con i piloti autorizzati a rispettare un tempo delta visualizzato sul volante quando queste vengono attivate. È anche responsabilità del pilota in testa mantenere una distanza di 10 lunghezze di vettura dalla safety car finché questa non spegne le luci per riprendere la corsa.

Russell ha ricevuto un singolo punto di penalità quando è stato ritenuto aver lasciato un divario doppio rispetto a tale dimensione (oltre 125 metri) durante il Gran Premio del Qatar.

By Marco Castellani

Marco Castellani trasmette da Torino la sua energia contagiosa nel mondo dello sport. La sua specialità è raccontare il dietro le quinte del mondo sportivo, dalle trattative di mercato alle storie di rinascita degli atleti. Con un passato da tennista amatoriale, Marco porta una prospettiva unica nelle sue analisi tecniche.

Related Post