Dom. Set 7th, 2025

L’Inizio Lento del Chelsea: La Coppa del Mondo per Club è la Causa?

Appena cinque settimane dopo aver sollevato il trofeo della Coppa del Mondo per Club, il Chelsea è tornato in Premier League con un deludente pareggio per 0-0 contro il Crystal Palace. Questa prestazione svogliata a Stamford Bridge è apparsa in netto contrasto con la loro recente impressionante vittoria per 3-0 contro il Paris Saint-Germain.

Fattori esterni, in particolare un calendario precampionato sbilanciato a causa della loro lunga corsa nella Coppa del Mondo per Club, hanno probabilmente giocato un ruolo significativo. La squadra di Enzo Maresca ha sostenuto una stagione di 11 mesi, seguita da sole tre settimane di riposo e appena 13 giorni di preparazione precampionato prima di affrontare il Palace. Al contrario, i loro avversari avevano avuto una preparazione molto più convenzionale. Sebbene Maresca non abbia attribuito la prestazione direttamente alla scarsa preparazione, le circostanze erano difficili da ignorare.

Maresca, tuttavia, ha dichiarato: “Non credo [che la squadra fosse impreparata] perché, fino alla fine, abbiamo lottato. Abbiamo cercato di vincere la partita. Penso che abbiamo avuto alcune occasioni alla fine… Questo ha dimostrato che probabilmente abbiamo gareggiato abbastanza bene nel complesso. Di sicuro, [il Palace] ha già giocato sette, otto partite. E per noi, la scorsa settimana abbiamo giocato due partite, ma abbiamo cercato di distribuire i minuti. Quindi la vera partita per noi è stata oggi. Ma di sicuro, lentamente, lentamente miglioreremo.”

Guardando avanti, il Chelsea affronterà il West Ham United venerdì, presentando un`occasione ideale per lasciarsi alle spalle la prestazione di domenica. Mentre la difesa del Palace si è dimostrata impegnativa, il West Ham potrebbe non rappresentare la stessa minaccia, reduce da una sconfitta per 3-0 contro il neopromosso Sunderland e mostrando una limitata capacità offensiva quest`estate.

Nonostante la loro superiorità offensiva contro il Palace, superandoli per 19 tiri a 11 e generando significativamente più gol attesi, la prestazione del Chelsea ha privilegiato la quantità sulla qualità, riuscendo a mettere a segno solo tre tiri in porta. Questo sottolinea chiaramente che, nonostante i trionfi in Coppa del Mondo per Club e UEFA Europa Conference League, il Chelsea di Maresca rimane una squadra con un vasto potenziale ma anche notevoli incognite.

Maresca gestisce una vasta rosa ricca di attaccanti ma è ancora alla ricerca della sua combinazione offensiva preferita. Data l`aggressività della proprietà nell`acquistare nuovi giocatori, questa fase esplorativa è comprensibile. Sebbene Cole Palmer si sia affermato come titolare fisso, molte altre posizioni offensive sembrano essere in palio.

La ricerca per definire l`unità offensiva titolare del Chelsea è stata un tema costante del mandato di Maresca. La Coppa del Mondo per Club ha offerto un contesto cruciale con l`arrivo di diversi nuovi talenti. Liam Delap, inizialmente titolare nel torneo estivo, ha visto in seguito Joao Pedro unirsi alla squadra a metà competizione. Pedro ha subito lasciato il segno, segnando tre gol in tre partite, incluso uno in finale, il che gli è valso un posto da titolare contro il Palace.

Joao Pedro ha guidato l`attacco in una formazione 4-2-3-1, supportato da Palmer, Pedro Neto e Jamie Gittens sulle fasce, ma i risultati sono stati modesti. Pedro è riuscito a tirare solo due volte in 73 minuti, una prestazione che ricorda la sua media al Brighton. Questa uscita meno che stellare per il Chelsea potrebbe aprire la porta a Delap per assicurarsi un posto da titolare, mentre il diciottenne Estevao Willian, che ha avuto un`apparizione di 36 minuti, potrebbe anch`egli giocare un ruolo significativo in questa stagione.

Di conseguenza, la partita di venerdì contro il West Ham si preannuncia come un`audizione non ufficiale per gli attaccanti del Chelsea, tutti chiamati ad aiutare i Blues a soddisfare le alte aspettative create la scorsa stagione.

By Federico Santoro

Federico Santoro, dal cuore di Roma, trasforma ogni evento sportivo in una narrazione avvincente. La sua voce distintiva nel racconto delle partite di basket e calcio ha creato uno stile unico nel panorama giornalistico italiano. Le sue analisi tattiche sono apprezzate sia dagli appassionati che dai professionisti del settore.

Related Post