Le `Leonesse` inglesi hanno scritto un altro capitolo drammatico nella loro era d`oro sotto la guida della CT Sarina Wiegman, ribaltando il risultato e sconfiggendo l`Italia per 2-1 ai tempi supplementari nella semifinale degli Europei UEFA femminili 2025.
La partita, ricca di posta in gioco, ha messo alla prova nervi, resilienza e tattiche per tutti i 96 minuti. L`Inghilterra ha camminato sul filo dell`eliminazione, solo per essere salvata ancora una volta da sostituzioni decisive a partita inoltrata. La diciannovenne Michelle Agyemang ha segnato il gol del pareggio a fine partita, e Chloe Kelly ha trasformato un rigore nei tempi supplementari, regalando un`altra `tipica` fuga all`Inghilterra e dimostrando che non sono solo favorite per competere, ma vere e proprie sopravvissute del torneo.
Il successo nel calcio di torneo non si ottiene sempre solo con l`abilità; a volte entrano in gioco slanci di momento e un pizzico di fortuna. Assistere al successo dell`Inghilterra nella fase a eliminazione diretta è stato come vedere qualcuno vincere il jackpot con l`ultima moneta.
«È incredibile. Una sensazione così bella. Questa squadra non merita altro. Tre finali di fila e vogliamo di più», ha dichiarato Kelly nell`intervista post-partita. «Questa squadra mostra resilienza, ma noi lottiamo e speriamo di poterci rendere la vita più facile. Non abbiamo bisogno di quel panico.»
Nessun bisogno di panico, certo. Ma giocare meglio fin dall`inizio sarà imperativo, visto che aspettano i campioni del mondo della Spagna o una Germania rinata.
L`Inghilterra e i suoi inizi lenti
L`Italia, considerata un`outsider del torneo, disputava la sua prima semifinale Euro dal 1997. Hanno scosso di dosso lo status di sfavorite quando la veterana attaccante Barbara Bonansea ha segnato il gol di apertura al 23° minuto, con l`Inghilterra che ancora una volta è andata sotto presto. Le campionesse Euro in carica erano sotto 2-0 contro la Svezia nei quarti e avevano anche un deficit di 2-0 contro la Francia nella partita d`esordio, che hanno perso.
Questo svantaggio ha completamente spostato l`energia e lo slancio, esponendo alcune fragili crepe nella difesa delle `Leonesse`, con Leah Williamson che giocava con un infortunio alla caviglia e Lucy Bronze che faticava a contenere alcuni dei rapidi contropiedi dell`Italia. All`intervallo, le `Leonesse` erano sotto di un gol e non erano riuscite a registrare scenari d`attacco significativi nell`ultimo terzo di campo. Ancora una volta, si trovavano in svantaggio con il tempo che scarseggiava.
La scommessa tardiva di Sarina Wiegman ripaga ancora una volta
La CT dell`Inghilterra Sarina Wiegman ha ricevuto alcune critiche a causa della sua riluttanza a ruotare le titolari e della mancanza di iniziativa nelle sostituzioni dopo il finale al cardiopalma dell`Inghilterra contro la Svezia, dove hanno vinto ai calci di rigore nei quarti di finale.
In una situazione quasi ripetuta, la manager olandese ha aspettato per apportare ulteriori modifiche più avanti nella partita, nonostante avesse inserito Beth Mead all`intervallo. Sebbene la mano di Wiegman sia stata in parte costretta dalla sostituzione anticipata – l`allenatrice ha dichiarato nei commenti post-partita che l`attaccante Lauren James si era infortunata alla caviglia – le modifiche sono state fatte e la situazione verrà rivalutata prima della finale.
«Sono [le sostituzioni] pronte a scendere in campo e vogliono dare il loro contributo. E penso che ognuno accetti il proprio ruolo, qualunque ruolo gli venga assegnato. Penso che ciò che cerchiamo di fare è dare la massima chiarezza al riguardo, ma anche il compito in campo quando entri e quando facciamo un cambio, o quando cambiamo formazione, e c`è così tanta energia», ha detto Wiegman ai media dopo la partita.
«Non ci arrendiamo mai. Quindi, finché l`arbitro non fischia, c`è un`opportunità per segnare un gol. E facciamo le sostituzioni per vincere. Dovevamo, perché eravamo sotto di un gol. Sostituzioni per vincere, e abbiamo giocato per vincere. È davvero bello poi che riusciamo a farcela.»
A Kelly sono stati dati solo 13 minuti per incidere, e la teenager Agyemang ha segnato all`85° minuto, ma non le è servito molto di più per lasciare un`altra impronta nel suo sviluppo. La panchina ha salvato l`Inghilterra quando Agyemang si è avventata su un rimpallo in area e ha spento quasi del tutto il sogno dell`Italia di raggiungere la finale.
La stella della teenager sta brillando in questo torneo, ora con due gol del pareggio consecutivi nelle partite a eliminazione diretta, mentre l`ex raccattapalle si trasforma in una potenziale eroina nazionale.
«Significa il mondo per me e sono così grata. Sono così grata a Dio. Quattro anni fa, ero una bambina che lanciava le palline ad alcune di queste ragazze, ma ora sono qui a giocare con loro. È una grande opportunità e sono così felice di essere qui», ha detto Agyemang dopo la partita.
«Fare questo a questo livello, aiutare questa squadra, è più di quanto avrei potuto desiderare, quindi sono così grata di essere qui. La maggior parte di queste ragazze non le conosco da più di due mesi, ma questo dimostra l`unione che abbiamo come squadra.»
Un momento che chiude il cerchio per Chloe Kelly
Con l`opportunità di portare l`Inghilterra a un`altra finale europea, Kelly si è fatta avanti per calciare un rigore negli ultimi minuti del secondo tempo supplementare. Kelly era stata l`eroina della finale degli Europei 2022 vinta dall`Inghilterra, segnando il gol decisivo. Le sue gesta eroiche sono state ancora una volta in piena mostra quando ha seguito il suo tiro contro il portiere italiano Laura Giuliani. Il portiere ha inizialmente parato il tentativo di rigore, ma ha concesso un rimpallo, e Kelly è stata veloce a reagire e a infilare il pallone oltre la linea.
Ci sarà chi dirà che è stata fortuna e giudicherà la chiamata, ma ciò non cambia lo sforzo dell`Inghilterra, e sono in finale con un rinnovato senso di capacità.
«Abbiamo la speranza, abbiamo la convinzione, e abbiamo la qualità, quindi dobbiamo solo continuare così e lavorare sodo in allenamento per assicurarci di essere a posto il prossimo weekend», ha detto Kelly dopo la partita.
Cosa succederà?
Per l`Italia, la sconfitta ha segnato la fine di una corsa da favola. La nazionale è classificata 13ª a livello globale, e la squadra di Andrea Soncin ha superato le aspettative riposte su di loro. La profondità della rosa delle `Leonesse` e il loro complessivo `DNA` da torneo hanno alla fine prevalso. Competeranno nella loro terza finale importante consecutiva (Euro 2022, Coppa del Mondo 2023, Euro 2025) domenica e attendono la vincitrice di Spagna vs Germania.