Tra le celebrazioni per la vittoria delle Leonesse agli Europei Femminili e le intense trattative di mercato, l`Inghilterra offre questo fine settimana una ricchezza di narrazioni calcistiche avvincenti.
Il Fronte d`Attacco
L`Inghilterra batte la Spagna e vince gli Europei Femminili

L`Inghilterra è ancora una volta campione d`Europa, avendo sconfitto la Spagna a Basilea domenica per vincere gli Europei Femminili e diventare solo la seconda nazione a conquistare due titoli consecutivi.
Fedeli alla loro abitudine nella fase a eliminazione diretta, in cui si erano trovate in vantaggio per soli 4 minuti e 52 secondi, le campionesse inglesi hanno dovuto rimontare anche domenica. Una Spagna dominante era passata in vantaggio al 25° minuto grazie al gol di Mariona Caldentey, ma le Leonesse hanno pareggiato al 57° minuto con Alessia Russo. L`Inghilterra è riuscita a interrompere i passaggi della Spagna, limitando le capacità offensive de La Roja, che ha registrato solo cinque tiri in porta su 22 tentativi in 120 minuti. Le Leonesse hanno poi trionfato 3-1 ai rigori, con il portiere Hannah Hampton autrice di due parate decisive (inclusa una su Aitana Bonmati, vincitrice del Pallone d`Oro) e Chloe Kelly che ha segnato il rigore decisivo, tre anni dopo aver realizzato il gol della vittoria dell`Inghilterra nella finale degli Europei a Wembley.
L`allenatrice dell`Inghilterra, Sarina Wiegman, ha ora vinto gli ultimi tre titoli europei, inclusa l`edizione del 2017 quando era alla guida dei Paesi Bassi, costruendosi una reputazione di specialista dei tornei. Ciò è stato particolarmente evidente durante il percorso trionfale delle Leonesse in Svizzera quest`estate, con Wiegman che ha scelto la grinta sulla spettacolarità per portarle alla vittoria più e più volte. L`Inghilterra ha fatto molto affidamento sul suo talentuoso attacco, ma le imperfezioni erano facilmente individuabili, specialmente con una difesa incerta che è però riuscita a trasformarsi in una solida prestazione contro la Spagna domenica. Si potrebbe sostenere che le Leonesse siano state fortunate nel raggiungere il podio, ma la loro capacità di perseverare mentalmente in situazioni difficili è forse l`eredità più significativa della loro vittoria, come sottolineato dal capitano Leah Williamson dopo la partita.
Williamson: `Siamo state fortunate, ma non credo che sia stata solo fortuna. Totale incredulità, ma allo stesso tempo sapevo che sarebbe successo. C`è sempre un momento in cui penso “bene ragazze, diamoci dentro”. Il modo in cui abbiamo difeso come squadra, nulla è passato attraverso di noi. Sembrava che dovesse essere il nostro giorno.`
L`imperfezione divertente è stata un tema degli Europei Femminili, sia nell`incapacità della Spagna di trovare risposte contro difese solide come quelle dell`Inghilterra e della Germania, sia nell`incapacità di quasi tutte le squadre di convincere ai calci di rigore. Gli equilibri di potere nel calcio femminile si sono leggermente spostati lungo il percorso: non solo l`Inghilterra ha avuto la meglio su una Spagna apparentemente inarrestabile, ma anche la sorprendente Italia ha raggiunto le semifinali superando la storica potenza calcistica della Norvegia. A due anni dalla Coppa del Mondo, si preannuncia una corsa competitiva e imprevedibile, con tutti gli occhi puntati sul torneo che si terrà in Brasile.
Il Centrocampo: Passaggi e Novità
Movimenti in entrata e in uscita dall`Inghilterra

Diverse squadre inglesi hanno combinato partite pre-campionato con importanti operazioni di mercato nel fine settimana, concludendo affari per accogliere – e salutare – diversi giocatori di spicco.
Sabato l`Arsenal ha ufficialmente annunciato l`ingaggio di Viktor Gyokeres dallo Sporting Lisbona, presentandolo ai tifosi allo Stadio Nazionale di Singapore durante la vittoria contro il Newcastle United, mentre Morgan Gibbs-White ha concluso la sua `saga` firmando un nuovo contratto con il Nottingham Forest, preferendo rimanere anziché trasferirsi al Tottenham Hotspur. La notizia principale del fine settimana, tuttavia, è l`imminente trasferimento di Luis Diaz al Bayern Monaco dopo che i campioni tedeschi hanno ripreso le trattative con il Liverpool. Il Bayern ha aumentato la sua offerta a 88,1 milioni di dollari rispetto all`offerta iniziale di 78,8 milioni, e Diaz ha lasciato il ritiro pre-campionato dei Reds a Hong Kong per sottoporsi alle visite mediche e completare il trasferimento. L`internazionale colombiano aveva svolto un ruolo cruciale nella prima stagione di Arne Slot al Liverpool, ma con i nuovi acquisti Florian Wirtz e Hugo Ekitike, e la possibilità che Alexander Isak si unisca a loro, lo spazio per gli attaccanti già presenti in rosa si è ridotto.
Altrove in Inghilterra, un volto familiare si avvicina al ritorno in Premier League. L`ex centrocampista dell`Arsenal Granit Xhaka è pronto a completare il trasferimento al Sunderland, unendosi alla neopromossa in un`estate affascinante per i Black Cats. Il Sunderland intende chiaramente mantenere la categoria ed è pronto a pagare fino a 22,8 milioni di dollari per i suoi servizi, una cifra record per una squadra inglese per un giocatore di 32 anni o più, appropriata per qualcuno con un curriculum così affidabile, come scrive James Benge.
Benge: `Per quel prezzo, il Sunderland si assicura un giocatore che offre molte qualità che mancano alla squadra di Regis Le Bris. Con oltre 200 partite di Premier League in sette stagioni all`Arsenal, conosce la competizione a menadito. Una rapida occhiata suggerirebbe che potrebbe avere più partite nella massima serie inglese rispetto al resto dei suoi futuri compagni di squadra messi insieme. Aiuta il fatto che Xhaka, che ha rifiutato un`offerta cospicua da NEOM SC in Arabia Saudita per tornare in Inghilterra, sia anche estremamente disponibile, avendo giocato 66 delle 68 partite possibili in Bundesliga durante il suo periodo alla Bay Arena, e non abbia subito un infortunio grave dal 2021.`
La Linea di Difesa
Migliori Scommesse
-
Premier League: campioni 2025-26
💰 LA SCELTA: Liverpool vincerà il titolo di Premier League (+175) – Arsenal e Manchester City hanno sicuramente aumentato le loro possibilità di vincere il titolo di Premier League la prossima stagione con importanti acquisti negli ultimi mesi, ma questo trofeo è ancora del Liverpool. Anche con l`uscita di Luis Diaz, i Reds ora vantano alcuni dei giovani attaccanti più promettenti del calcio in Florian Wirtz e Hugo Ekitike, e beneficeranno ancora delle abilità di Mohamed Salah. Si può certamente sostenere che il Liverpool si sia concentrato un po` troppo sull`attacco quest`estate, specialmente puntando anche Alexander Isak, ma la loro ambiziosa ricostruzione li rende i favoriti naturali per finire in cima alla classifica inglese per un altro anno.