L’ultimo acquisto della Ferrari, Lewis Hamilton, ha cercato di placare qualsiasi timore sulla sua età in vista della stagione 2025 di Formula 1, insistendo sul fatto che ‘non sarà mai un vecchio’.
Il sette volte campione del mondo è passato alla famosa squadra italiana dalla Mercedes dopo la stagione 2024 per superare il record di titoli piloti di Michael Schumacher, e mentre il passaggio è stato accolto con favore, ci sono state critiche sul fatto che Hamilton potrebbe non essere più nell’élite della griglia.
Ha vinto due volte l’anno scorso — la prima a Silverstone ponendo fine a una siccità di 945 giorni per un trionfo in un Gran Premio — ma ha in gran parte visto il rivale Max Verstappen conquistare quattro campionati consecutivi da lontano dopo la controversa conclusione della stagione 2021.
Verstappen, 27 anni, è alla ricerca della storia contro un campo di stelle altamente motivate dalla nuova generazione di questo sport, tra cui Lando Norris (25), George Russell (27) e il nuovo compagno di squadra di Hamilton Charles Leclerc (27).
Hamilton, 40 anni, tuttavia, non è infastidito dal divario di età tra sé e la concorrenza.
‘Il vecchio è uno stato mentale,’ ha detto Hamilton a Time Magazine. ‘Certo, il tuo corpo invecchia. Ma io non sarò mai un vecchio.’
La ricerca di rimanere giovane ha giocato un ruolo significativo nella decisione del britannico di lasciare la Mercedes per la Ferrari dopo un periodo di 12 stagioni di grande successo.
‘Non puoi rimanere fermo troppo a lungo,’ ha detto Hamilton. ‘Avevo bisogno di buttarmi di nuovo in qualcosa di scomodo. Onestamente, pensavo che tutte le mie prime volte fossero finite.’
‘La tua prima macchina, il tuo primo incidente, il tuo primo appuntamento, il primo giorno di scuola. L’eccitazione che ho provato all’idea di: ‘Questa è la mia prima volta in tuta rossa, la prima volta in Ferrari’.
‘Wow. Onestamente, non sono mai stato così eccitato.’
Hamilton e il resto della griglia 2025 hanno testato le loro auto per la nuova stagione nei test pre-stagionali in Bahrain questa settimana.
Sembra che abbia avuto pochi problemi ad abituarsi alla sua nuova configurazione, arrivando in cima alle classifiche dei tempi sul giro nella sessione mattutina di giovedì — anche se i tempi nei test possono essere influenzati da numerose variabili e sono molto raramente un indicatore delle prestazioni finali.
La stagione di F1 si apre con il weekend del Gran Premio d’Australia, dal 14 al 16 marzo.