Dom. Set 7th, 2025

L’eliminazione dell’Inter dal Mondiale per Club: Un male necessario per la ripartenza di Chivu?

L`Inter è stata eliminata dalla Coppa del Mondo per Club FIFA 2025. Nonostante la delusione per l`uscita dal torneo estivo agli ottavi di finale, sconfitta per 2-0 dal Fluminense, i giganti italiani possono finalmente concedersi un periodo di riposo dopo una stagione 2024-25 estremamente lunga e faticosa. Le ultime settimane di questa annata deludente sono state intense e piene di eventi. Sembra passato molto tempo dalla storica vittoria per 4-3 in semifinale di Champions League contro il Barcellona. Da allora, nonostante qualche lampo di entusiasmo, i Nerazzurri hanno perso il titolo di Serie A 2024-25 a favore di un Napoli capace di conquistare il suo quarto Scudetto, hanno subìto una drammatica sconfitta per 5-0 nella finale di UEFA Champions League contro il PSG, e hanno assistito a un cambio in panchina. L`ormai ex tecnico Simone Inzaghi e il club hanno deciso di separare le strade dopo quattro anni, e la società ha scelto di affidarsi a una leggenda e vincitore della Champions League 2010 come Cristian Chivu.

È stata una scelta sorprendente, che ha lasciato molti con dei dubbi, ma l`Inter cercava un allenatore giovane capace di valorizzare i talenti in rosa e che conoscesse già il settore giovanile del club, dato che Chivu ha allenato le squadre giovanili dal 2018 al 2024. Il tecnico rumeno aveva alle spalle solo 13 partite in Serie A col Parma (con tre vittorie, sette pareggi e tre sconfitte) prima di ricevere la chiamata del suo ex club. È evidente che i Nerazzurri abbiano corso un rischio puntando su Chivu, ma la priorità era un tecnico in grado di sviluppare i giovani, specialmente considerando i nuovi acquisti come i centrocampisti Petar Sucic (croato), Luis Henrique (brasiliano) e l`attaccante francese Ange-Yoan Bonny, prelevati dal Parma. A questi si aggiungono alcuni rientri dai prestiti, tra cui il giovane talento italiano Francesco Pio Esposito, che ha già mostrato il suo valore al Mondiale U-17 e ha segnato il gol decisivo contro il River Plate nell`ultima partita del girone.

Alcuni giocatori lasceranno sicuramente l`Inter, con le voci su una possibile partenza del centrocampista Hakan Calhanoglu verso il Galatasaray che si intensificano giorno dopo giorno. Parallelamente, la squadra italiana sta iniziando un nuovo capitolo con un nuovo allenatore, ma ora ha un disperato bisogno di una pausa. Prima di iniziare la preparazione estiva prevista per la seconda metà di luglio, le quattro partite disputate nella Coppa del Mondo per Club hanno evidenziato uno stato di esaurimento mentale nella squadra. La delusione in Champions League e il mancato Scudetto sono stati colpi duri, e il Mondiale per Club ha confermato che la rosa necessita di un periodo di riposo per resettarsi e ripartire con nuove idee, nuovi volti e un diverso approccio tattico sotto la guida del nuovo tecnico.

Mentre il Mondiale per Club è servito alla squadra per iniziare a lavorare con il nuovo staff tecnico, le parole del capitano dell`Inter, Lautaro Martinez, rilasciate a DAZN dopo la sconfitta con il Fluminense, indicano chiaramente che qualcosa dovrà cambiare quest`estate: “Il messaggio deve essere chiaro, chi vuole restare deve restare, chi non vuole restare deve andare via. Io voglio lottare per obiettivi importanti. Questa è una maglia importante, e questo deve essere il messaggio.” Parole che suonano come un avvertimento non solo all`esterno, ma anche rivolto direttamente allo spogliatoio.

È stata una conclusione di stagione difficile sia per la squadra che per i tifosi, e oggi è difficile capire se e quali conseguenze avrà sull`imminente stagione 2025-26. I giocatori hanno bisogno di riposare e prendersi un periodo di stacco ora, ma le parole di Lautaro suonano come una chiara dichiarazione rivolta ad alcuni compagni che potrebbero considerare un cambiamento quest`estate dopo diversi anni nel club. Chiunque torni dopo la pausa dovrà lavorare ancora più duramente per trasformare un`annata deludente in una nuova era di successi per il club, perché quanto accaduto nelle ultime settimane sarà difficile da digerire per l`intero ambiente nerazzurro.

By Federico Santoro

Federico Santoro, dal cuore di Roma, trasforma ogni evento sportivo in una narrazione avvincente. La sua voce distintiva nel racconto delle partite di basket e calcio ha creato uno stile unico nel panorama giornalistico italiano. Le sue analisi tattiche sono apprezzate sia dagli appassionati che dai professionisti del settore.

Related Post