La World Chess Hall of Fame & Galleries (WCHOF), centro culturale di spicco per gli scacchi, è orgogliosa di annunciare l`imminente apertura della sua nuova mostra, Leggere Tra le Righe: Scacchi e Letteratura. Questa esposizione unica esplora il ruolo profondo che gli scacchi hanno avuto nel plasmare storie di avventura, moralità, immaginazione e lotta attraverso i secoli. Con libri rari, opere d`arte affascinanti, manufatti storici e scacchiere a tema letterario dal XVIII secolo a oggi, la mostra aprirà il 18 settembre 2025 e sarà visitabile fino al 12 aprile 2026.
“Re e pedoni, lotte per il potere e racconti di trasformazione – gli scacchi sono sempre stati più di un semplice gioco. Sono un linguaggio per narrare storie umane”, ha dichiarato Emily Allred, Curatrice della WCHOF. “Questa mostra evidenzia come autori, poeti e artisti abbiano attinto agli scacchi per esplorare temi di destino, identità e immaginazione.”
Dall`immaginifico Attraverso lo Specchio di Lewis Carroll al toccante La Difesa di Luzhin di Vladimir Nabokov e al classico moderno La Regina degli Scacchi di Walter Tevis, la mostra illustra come gli autori abbiano sapientemente utilizzato gli scacchi per esplorare una moltitudine di temi. I visitatori scopriranno:
-
Connessioni Personali:
Oggetti unici appartenuti a scrittori celebri, tra cui una scacchiera di Henry Ware Eliot (padre di T.S. Eliot), in seguito ereditata dal poeta di Saint Louis, e prestiti dalla famiglia di Walter Tevis, che includono fotografie, una bozza de La Regina degli Scacchi, una copia autografata del libro e un tavolo da scacchi appartenuto all`autore.
-
Mondi Letterari Iconici:
Edizioni illustrate rare de Attraverso lo Specchio di Carroll, con opere di artisti rinomati come Barry Moser e Angel Domínguez, provenienti dalle collezioni della Saint Louis Public Library e del Dipartimento di Collezioni Speciali Julian Edison delle Washington University Libraries.
-
Partite di Vita o di Morte:
Dipinti dalla Collezione Vinson di J. Allen St. John mostrano scene dal classico pulp di Edgar Rice Burroughs, Gli Scacchisti di Marte. Altrove, altri artisti interpretano `Il Maestro di Moxon` di Ambrose Bierce e Tutti gli Uomini del Re di Kurt Vonnegut, dove la posta in gioco è la sopravvivenza stessa.
-
Giocatori e Prodigi:
Opere come La Difesa di Luzhin di Vladimir Nabokov, La Regina degli Scacchi di Tevis e le xilografie dell`artista tedesca Elke Rehder ispirate a Novella degli Scacchi di Stefan Zweig, che illuminano le lotte dei giocatori contro avversari e turbolenze interiori. La mostra include anche manufatti legati al libro di Kyla Zhao, May the Best Player Win, che esplora la storia di una giovane scacchista.
-
Opere d`Arte Scacchistiche Letterarie:
Animal Farm di Alessandro Gallo, Moby-Dick di Jessica DeStefano e un set di scacchi Wedgwood Flaxman ispirato al Macbeth di Shakespeare, mostrano come gli artisti abbiano interpretato storie classiche attraverso la lente degli scacchi.
Inoltre, la mostra mette in risalto opere contemporanee come Far Sector di N.K. Jemisin, `Square Poem: The Bishop` di Nkosi Nkululeko e Psychosphere di Oz Hukalowicz. Questi lavori dimostrano come scrittori e artisti odierni continuino a intrecciare gli scacchi in narrazioni avvincenti di identità, lotta e connessione umana.
Allred conclude: “Dalla sua invenzione nel VI secolo, gli scacchi sono stati un profondo specchio dell`esperienza umana. Leggere Tra le Righe invita i visitatori a scoprire come le storie attraverso le diverse epoche – dai sermoni medievali alla fantascienza moderna – abbiano utilizzato il gioco per confrontarsi con i temi del potere, della moralità e dell`immaginazione.”
La mostra Leggere Tra le Righe: Scacchi e Letteratura sarà affiancata da un`area lettura dedicata per ulteriori approfondimenti, oltre a programmi pubblici, attività per famiglie ed eventi speciali. Queste iniziative mirano a connettere i visitatori di tutte le età con la ricca eredità letteraria del gioco più duraturo del mondo.
La comunità di Saint Louis è caldamente invitata alla grande apertura di Leggere Tra le Righe: Scacchi e Letteratura giovedì 18 settembre 2025, dalle 17:00 alle 20:00. Si preannuncia una serata indimenticabile, con ingresso gratuito, servizio di parcheggio e la presenza speciale della famiglia dell`acclamato autore Walter Tevis. Non perdete questa occasione unica! Confermate la vostra partecipazione oggi stesso a [email protected].
Informazioni sulla World Chess Hall of Fame (WCHOF)
La World Chess Hall of Fame (WCHOF) è un`organizzazione senza scopo di lucro 501(c)(3) dedicata a promuovere la consapevolezza dell`importanza culturale e artistica degli scacchi. Ha aperto il 9 settembre 2011 nel Central West End di Saint Louis, dopo essersi trasferita da precedenti sedi a New York, Washington, D.C. e Miami. Ospitata in una storica residenza di 15.900 piedi quadrati trasformata in sede espositiva nel quartiere Central West End di Saint Louis, la WCHOF presenta gli insigniti della World Chess Hall of Fame e della United States Chess Hall of Fame (selezionati dall`U.S. Chess Trust), manufatti della collezione permanente e mostre che evidenziano i grandi giocatori, le partite storiche e la ricca storia culturale degli scacchi. La WCHOF collabora con il Saint Louis Chess Club per fornire programmi innovativi e attività di sensibilizzazione a pubblici locali, nazionali e internazionali.