Dom. Set 7th, 2025

Le migliori anime romantiche del 2024-2025 da guardare a San Valentino

Le migliori anime romantiche del 2024-2025 da guardare a San Valentino

Sei in cerca di idee per San Valentino? Che tu sia single o in coppia, ecco una soluzione: perché non guardare delle serie anime romantiche? Abbiamo selezionato alcune delle storie d’amore animate più dolci, emozionanti e appassionanti degli ultimi anni. C’è qualcosa per tutti i gusti, quindi preparati una tazza di tè, prendi qualche snack e scegli la tua preferita.

Se cerchi un anime che faccia battere il cuore, “A Sign of Affection” (Yubisaki to Renren) è perfetto. È dolce oltre ogni immaginazione, con personaggi sensuali, uno stile visivo delicato e una trama intrigante. La storia segue Yuki, una ragazza sorda dalla nascita, che incontra casualmente l’affascinante Itsuomi. Lui impara il linguaggio dei segni per avvicinarsi a lei, dando inizio a una tenera storia d’amore.

Per chi ama il romanticismo ma desidera anche avventura, c’è “Unnamed Memory”. Ambientato in un mondo fantasy, narra la storia di una potente strega e un principe maledetto in cerca di guarigione. Mentre il principe cerca di conquistare l’amore della strega immortale, il regno è minacciato da un pericolo imminente.

“The Dangers in My Heart” è una deliziosa commedia romantica ambientata in una scuola superiore. Racconta l’improbabile amicizia (o forse amore?) tra un introverso e la ragazza più popolare della scuola. Il secondo attesissimo secondo è uscito nel 2024, con un film in arrivo.

“The Villainess Enjoys Her Seventh Life as a Free-Spirited Bride in the Enemy Country” presenta un’eroina coraggiosa che abbandona il palazzo reale per la propria felicità. Dopo aver vissuto e perso sei vite precedenti, nella settima vita Rishe diventa la promessa sposa di un principe nemico, sperando di prevenire una guerra imminente.

“The Russian Classmate Alya Sometimes Acts Coy with Me” è un classico anime romantico scolastico con un tocco unico: la protagonista russa Alya che occasionalmente parla in russo. Lei e il suo compagno di classe Masachika danzano attorno ai loro sentimenti, creando situazioni divertenti e commoventi.

“I’m Going to Marry a Girl I Hate as a Job” è una commedia romantica assurda su due compagni di classe che si detestano costretti a sposarsi. Nonostante l’iniziale ostilità, potrebbero scoprire di essere una coppia perfetta.

Infine, “My Happy Marriage” offre una rivisitazione unica della storia di Cenerentola, ambientata nel Giappone dell’era Taishō con magia e conflitti tra clan. Miyo, maltrattata dalla sua famiglia, viene promessa in sposa a un temuto militare che si rivela molto diverso da come descritto. Il secondo atteso è uscito nell’inverno 2025.

By Federico Santoro

Federico Santoro, dal cuore di Roma, trasforma ogni evento sportivo in una narrazione avvincente. La sua voce distintiva nel racconto delle partite di basket e calcio ha creato uno stile unico nel panorama giornalistico italiano. Le sue analisi tattiche sono apprezzate sia dagli appassionati che dai professionisti del settore.

Related Post