Dom. Set 7th, 2025

Le Leonesse d’Inghilterra: Una Celebrazione Senza Precedenti per il Calcio Femminile

La nazionale di calcio femminile inglese, le celebri Leonesse, ha scritto un capitolo inedito nella storia dello sport nazionale, conquistando titoli europei consecutivi e scatenando un`ondata di affetto e ammirazione che ha ridefinito il ruolo del calcio femminile in Inghilterra.

Le Leonesse hanno continuato il loro straordinario percorso, raggiungendo un traguardo senza precedenti per il calcio inglese: la conquista di due titoli europei consecutivi, con l`ultimo trionfo celebrato su suolo straniero. L`enorme ondata di orgoglio nazionale al loro ritorno era innegabile, poiché circa 65.000 fan entusiasti si sono radunati a The Mall per dare il benvenuto alle loro campionesse, una chiara testimonianza del ritorno trionfante del calcio a casa.

Nonostante l`assenza di un giorno festivo celebrativo, precedentemente invocato da alcune figure politiche in diverse circostanze, i fan sono accorsi da ogni angolo dell`Inghilterra—dal Northumberland alla Cornovaglia—con meno di 36 ore di preavviso. Questa partecipazione straordinaria ha sottolineato la profondità dell`ammirazione pubblica, dimostrando che la passione per le Leonesse andava ben oltre le convenzioni ufficiali.

Le Leonesse avevano davvero conquistato la nazione. La loro vittoria in semifinale contro l`Italia è diventata il programma più visto su una delle principali emittenti nazionali, e la finale stessa ha attirato l`impressionante cifra di 16 milioni di spettatori nel Regno Unito, un aumento significativo di un terzo rispetto al loro precedente trionfo su suolo nazionale tre anni prima. La portata del supporto era evidente, poiché una parte consistente di questi milioni—sufficiente a riempire quasi ogni stadio di club in Inghilterra—è scesa a The Mall per celebrare questa storica impresa calcistica.

Mentre le giocatrici sfilavano per le strade su autobus scoperti, assorbivano l`affetto travolgente della folla. La capitana Leah Williamson, visibilmente commossa, ha commentato:

“Ho pianto per tutto il tragitto lungo The Mall. È incredibile, probabilmente una delle cose più belle a cui abbiamo mai preso parte.”

La profondità dell`emozione era palpabile, suggerendo un compito quasi impossibile per loro comprendere appieno la grandezza dell`adorazione pubblica.

I festeggiamenti sono culminati su un palco vicino al Queen Victoria Memorial, dove la folla di sostenitori è cresciuta ulteriormente, con migliaia di persone che affollavano Pall Mall e Piccadilly. Questa dimostrazione di fervore nazionale ha presentato un netto contrasto con l`immagine spesso stereotipata dei tifosi di calcio inglesi. La folla era un vibrante mosaico di famiglie, bambini piccoli che indossavano con orgoglio le maglie di giocatrici come Williamson, Chloe Kelly e Alessia Russo, insieme a maglie di club. La difensore Niamh Charles ha commentato la partecipazione eterogenea:

“Ho visto persone anziane, giovani, persone di ogni ceto sociale. Erano così felici di essere lì ed è stato così bello poter condividere questo con loro. È per loro, quindi è stato così speciale vedere i volti delle persone.”

Questa celebrazione è stata innegabilmente un affare di famiglia, riflettendo un richiamo più ampio e inclusivo.

In particolare, la Croce di San Giorgio, un simbolo spesso associato a contese culturali nella recente storia inglese, è stata indossata da tifosi di tutte le età senza alcun accenno di discordia. A differenza delle recenti esperienze in cui le squadre inglesi sono state trascinate in `guerre culturali`, il successo delle Leonesse ha in gran parte trascritto tali dibattiti, con le discussioni sulla qualità del calcio femminile relegate ai margini dei social media. Il gol decisivo di Chloe Kelly contro la Germania tre anni fa ha agito da catalizzatore, spingendo il calcio femminile a una popolarità senza precedenti, come dimostrato dai match esauriti in stadi importanti come l`Emirates, Stamford Bridge e Wembley. Inoltre, in un significativo impulso allo sviluppo a livello di base, il governo ha annunciato piani per più che raddoppiare l`accesso prioritario ai campi da calcio per donne e ragazze, a seguito di un ricevimento per la squadra di Sarina Wiegman a Downing Street.

Al di là dei loro successi sportivi, le Leonesse hanno forgiato un legame profondo con il pubblico inglese. Dall`estate del 2022, la squadra di Sarina Wiegman è diventata incredibilmente accattivante. La loro autenticità traspare, dalla schietta dichiarazione, ricca di esclamazioni, di Chloe Kelly in diretta TV—”così f***ing speciale”—alla amata dinamica di amicizia tra Alessia Russo ed Ella Toone. Questa squadra emana gioia e riconoscibilità, incarnando un`Inghilterra moderna e giovane profondamente immersa nella cultura dei meme ma anche familiare agli alti e bassi della psiche calcistica della nazione, forse meglio riassunta da un trionfante “Stai scherzando, non un altro?”.

Nel corso della loro campagna di tre settimane, le Leonesse hanno conquistato nuovi ammiratori non solo per il fatto di aver vinto, ma per il modo tenace in cui lo hanno fatto. In svantaggio di due gol nei quarti di finale, hanno dimostrato una resilienza incrollabile, rifiutandosi di ammettere la sconfitta. Di fronte all`intensa pressione spagnola, hanno mantenuto la posizione con fermezza. Quello che inizialmente sembrava un inizio disastroso per il torneo è culminato in un trionfo che le Leonesse stesse non hanno mai dubitato.

Come la capitana Williamson ha giustamente descritto, il loro trionfo è stato “guadagnato con fatica”. In cambio, i loro sostenitori erano determinati a inondarle dell`adorazione che meritavano così tanto. Anche la coach Sarina Wiegman sembrava godersi i festeggiamenti, in particolare quando Burna Boy l`ha serenata sul palco, e i passi di danza di un`ex insegnante di educazione fisica di 55 anni al ritmo di `For My Hand` sono già destinati alla libreria nazionale dei meme. I festeggiamenti si sono protratti ben oltre l`orario di chiusura previsto, ma i pensieri dell`Inghilterra erano già rivolti al futuro. Le parole di commiato di Williamson alla folla sono risuonate:

“Grazie mille per essere stati con noi, per essere rimasti con noi. Non è ancora finita.”

Il messaggio implicito era chiaro: se questa celebrazione è stata straordinaria, il potenziale ritorno dal Brasile tra due anni con il trofeo globale più ambito sarebbe veramente leggendario, un coronamento definitivo per queste icone emergenti del calcio.

© 2023. Tutti i diritti riservati.

By Federico Santoro

Federico Santoro, dal cuore di Roma, trasforma ogni evento sportivo in una narrazione avvincente. La sua voce distintiva nel racconto delle partite di basket e calcio ha creato uno stile unico nel panorama giornalistico italiano. Le sue analisi tattiche sono apprezzate sia dagli appassionati che dai professionisti del settore.

Related Post